Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Cos'altro potrebbe essere oltre ad una lettera S
  3. Mi sbaglierò...ma il dritto non è in incuso (la luce colpisce i rilievi) ...le ho volutamente invertite per controllare meglio.🙂
  4. Arka

    groschen veneziano

    E' un grosso di Andrea Contarini: ANDR QTARENO... Arka # slow numismatics
  5. Arka

    Identificazione moneta

    Adesso che vedo bene il rovescio penso che potrebbe essere un AE 4 con SPES REIPVBLICE di Giuliano II (o meno probabile Costanzo II). Arka # slow numismatics
  6. ... ma scusa... girare le foto non è come girare una moneta! Le immagini postate erano con una impronta a specchio, non è possibile una impronta così che sia in rilievo!
  7. Rufilius

    Sesterzio di Commodo, Ercole

    Eccomi, è indubbia la somiglianza e la rispondenza di molti particolari che mi fanno propendere per essere daccordo, il dubbio è nel nastro che hai evidenziato al dritto e nella lettera "C" vicina alla punta dell'arco al rovescio. Riguardando il nastro sono daccordo con te, la prima impressione è eccesso di metallo o possibile ritocco, non ho però sotto occhio altri esemplari al volo, in altri sesterzi, identità di conio a parte, risulta che sia allungato sulla C il nastro? Per quanto riguarda l'altra C al rovescio può essere semplicemente diversa conservazione 😃
  8. Pxacaesar

    Sesterzio di Commodo, Ercole

    D'accodissimo che è il mercato che comanda percui niente da dire su questo. Rimarco invece che il danno per coloro che ricercano monete meno manomesse possibili ( ed io sono uno di quelli 🙂) è la cosa minore ( fortunatamente si trovano ancora) rispetto al danno che si fa alle monete ed allo studio della Numismatica Classica. ANTONIO Che per chi come me acquista da foto ed a distanza ( tra bisturi, bulino, patine fasulle e lavature,imbiancature e stirature di vario genere) è molto ma molto complicato. Ma l'impegno c'è 🙂 ANTONIO
  9. Autunit

    groschen veneziano

    Diritti di testo = Non so se la descrizione sulla moneta è corretta, se potrebbe essere Antonio Venier. Mi dispiace, sto usando un traduttore per PC.
  10. Guarda annuncio 5 euro argento Serie Canzoni Italiane – Il Cielo di Renato Z 5 euro argento Serie Canzoni Italiane – Il Cielo di Renato Zero Spedizione immediata a carico dell'acquirente. Spedizione anche tramite vinted più economica. Inserzionista alexio1987 Date 09/23/25 Prezzo 98.00 EUR Category Euro  
  11. Scadenza: 11 mesi e 30 giorni

    • VENDO
    • FS

    5 euro argento Serie Canzoni Italiane – Il Cielo di Renato Zero Spedizione immediata a carico dell'acquirente. Spedizione anche tramite vinted più economica.

    98.00 EUR

  12. vero ma non ci metterei la mano sul fuoco
  13. Arzano zona remota? Non ci si crede. Ma non è che in UPS lavora qualche ex UFN che si vuole vendicare del licenziamento?
  14. Scusami non avevo letto
  15. Carlo.

    Valutazione gettoni vari

    Dovresti pote caricare 500 kb per ciascun messaggio inviato, quindi è sufficiente allegare una foto per ciascun messaggio..
  16. Buongiorno @luigidifuria, immagino tu abbia letto il regolamento del forum, che vieta espressamente gli annunci di vendita, a meno della sezione annunci.. Saluti @CdC
  17. Autunit

    groschen veneziano

    Per favore, puoi identificare il grosz? Pensavo fosse Antonio Venier, ma non credo sia una copia. Ringraziamenti Autunit, Repubblica Ceca
  18. Il 5 sembra avere la stessa impostazione.
  19. Oggi
  20. nikita_

    Pulsante "Torna all'inizio della pagina"

    Una funzione che è tutt'ora presente nella versione 2022, fu tolta durante l'ultimo aggiornamento nella versione 2021, successivamente, pur diventando la vecchia versione di default, la funzione non è stata più reinserita. Va da se che in mancanza di questa funzione chi utilizza la versione 2021 deve esclusivamente usare il cursore. A suo tempo era stato detto chiaramente che la vecchia versione non avrebbe avuto questo pulsante, ma dopo qualche anno, non trovandomi ancora a mio agio con la versione 2022, vorrei chiedere a @Reficul , se non è tecnicamente difficoltoso, se si può reinserire nuovamente questa funzione nella versione 2021. Grazie per l'attenzione
  21. Antonino1951

    Sesterzio di Commodo, Ercole

    basta separare il grano dall'oglio e penso che siamo sulla buona strada,d'altronde è il mercato che comanda a scapito dei puristi.pulizia si,bulinatura no
  22. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

    1960
  23. Non credo sia così antica... essendoci la R contornata dal quadrato che sta per "resina"
  24. PostOffice

    Notizie da Unificato & Vaccari.

    Arte di strada. È bis per Eron 11 Set 2025 SAN MARINO Già citato in un foglietto sammarinese del 18 ottobre 2016, ora torna per la Concessionaria Reggini. Sua è l’opera “Imagine”, presente nel francobollo in arrivo il 16 settembre San Marino - Inconsueto il francobollo per un concessionario automobilistico e curiosa la scelta adottata con la vignetta. Non la sede, non una sequenza di macchine più o meno riconoscibili, ma una strada. Una strada particolare, commissionata dall’azienda protagonista all’interprete della street art Eron (Davide Salvadei, nato a Rimini nel 1973). Già citato dal monte Titano attraverso un altro lavoro, raffigurato nel foglietto del 18 ottobre 2016. Il nuovo intervento s’intitola “Imagine”: rappresenta una metafora visiva del cammino compiuto e dei percorsi ancora da esplorare, viene spiegato. Lo stile dell’artefice, che “unisce espressionismo e realismo, dà vita a un’opera dal messaggio potente e significativo: un’immagine intensa e suggestiva, che evoca rotte realmente percorse da persone fragili, in particolare bambini e bambine in cerca di serenità”. L’emissione, inserita nella serie “Eccellenze sammarinesi”, fa parte del gruppo in arrivo il 16 settembre; consiste in un francobollo da 2,25 euro raccolto in minifoglio con bandella a sinistra; contiene quattro esemplari (la tiratura è stata fissata in ventimila unità). Intende sottolineare i settantacinque anni raggiunti dal marchio, nato dalla passione di Elio Reggini per il settore, passione che lo portò, nel 1950, a fondare la ditta, che in seguito ha aperto filiali a Cattolica e Rimini. Lettera d’amore 11 Set 2025 È il soggetto del francobollo di Repubblica Ceca, realizzato da Pasta Oner e destinato anche all’uso personalizzato S’intitola “Lettera d’amore” ed è un francobollo emesso il 3 settembre dalla Repubblica Ceca come “B”, ora dal valore di 31,00 corone. Realizzato da Pasta Oner, vuole esprimere -cesellano da Praga- “i ricordi personali, legati alla scrittura e alla ricezione di decine di missive sentimentali da ragazzo. Alcune corrispondenze durarono più a lungo, altre non iniziarono mai. Corrispondenze scritte a mano, profumate e impreziosite da segni di rossetto. Questo intenso ricordo dell’adolescenza rimane nel cuore dell’artista”. Il foglio comprende sette cartevalori e otto etichette, lasciando al centro un unico soggetto. L’obiettivo è proporlo anche con spazi bianchi che il cliente può personalizzare.
  25. Pxacaesar

    Sesterzio di Commodo, Ercole

    Ciao Nino, pienamente d'accordo con I tuoi ultimi due interventi. Ma i danni maggiori ed irreparabili li fanno coloro che mettono le zampe sulle monete " a scopo migliorativo" che non fanno altro che soddisfare la continua richiesta di monete splendide o più ( manco si parlasse di monete del Regno o della Repubblica ) da parte nostra percui siamo i primi colpevoli dei tantissimi scempi che si vedono sul mercato che puntualmente ed a cifre anche molto considerevoli vengono acquistate. Questo è....🙂 ANTONIO
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.