Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monaco 2025
Nummus ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Avranno caricato per sbaglio un intero sacco di plichi vari diretto in Italia su un aereo per il Portogallo... -
Monaco 2025
Gianni2472 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sì sì infatti è quello il problema non mi hanno inviato niente -
Monaco 2025
niki.bonini ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si, dovresti avere un pin -
Cronaca Numismatica online settimana dal 6 al 12/10/2025
odjob ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Sono contrario alle sigle perchè non ti fanno comprendere alcunchè. -
Monaco 2025
Gianni2472 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io invece non ho capito se hanno consegnato al locker oppure no questo nella giornata di ieri -
2 euro commemorativi 2025
odjob ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Beh se due succursali hanno affermato lo stesso periodo dovrebbe essere quello il periodo. grazie odjob -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
numa numa ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Hai ragione. Tutta la regolamentazione in materia e’ soprattutto poco chiara e coerente e anche non conforme alle norme comunitarie di libera circolazione adottate da altri Paesi quali Francia, Germania etc. Detto questo in Italia vi sono, e prosperano centinaia di collezionisti di monete antiche che prosperano e che non hanno problemi ad espandere la propria collezione anche con acquisti da numerosi operatori esteri - seguendo quanto prescritto dalla normativa vigente. Quindi si - si puo’ acquistare da venditori esteri - meglio quelli qualificati piuttosto cge piattaforme tipo ebay etc - e seguire quanto prescrive la normativa per essere ‘on the safe sise’ -
Moneta con moschea????
littleEvil ha risposto a un topic di Aleciaba17 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao @Aleciaba17 --> Nix nada moneta, direi jeton Rechenpfennig come al solito di Norimberga o dintorni: Valore in quelle condizioni? meno di niente direi. njk https://www.numismatikforum.de/viewtopic.php?t=42973 -
Buono 2 lire 1923 Prova e Prova di Stampa.
torpedo ha risposto a un topic di RogerRaphael inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
No, la valutazione di 500 Euro al pezzo non è abbastanza reale, è abbastanza sbagliata 😃, ma ripeto sono monete che vanno viste accuratamente in mano da un esperto. - Oggi
-
Moneta con moschea????
gennydbmoney ha risposto a un topic di Aleciaba17 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E quindi?... -
Talleri Maria Teresa
Regno123 ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno , se le prima due monete pesano veramente 27 grammi tondi , sono false -
Due dracme sassanidi.
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Com ampio, ampissimo beneficio del dubbio: dracma a: imitativa? dracma b: Kosroe II -
Scodellato Bizantino
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ale75 si chiamano tracky queste monete? Questa mia ha un rotolo in mano, ora vedo le altre di questo imperatore. Ho visto che la legenda è sulla dx nella moneta che hai postato, potrebbe essere che nella mia ci sia: un pi greco seguito da XI C ? - Ieri
-
Aleciaba17 ha iniziato a seguire Moneta con moschea????
-
Moneta con moschea????
Aleciaba17 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
L'altro lato non si vede nulla presenta una "moschea" con una torre accanto e una mezzaluna sopra la cupola.cupolal lato sinistro della mosche sembra ci sia scritto "ir" dell'altra "pi" -
RogerRaphael ha iniziato a seguire Buono 2 lire 1923 Prova e Prova di Stampa.
-
Buono 2 lire 1923 Prova e Prova di Stampa.
RogerRaphael ha risposto a un topic di RogerRaphael inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ecco qui -
Aleciaba17 si è registrato sul forum
-
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao. Difficile dire quale possa essere, tuttavia considerando il peso, il diametro ed anche la tipologia di scritta che si intravedere su parte del bordo ed infine il diametro che ho tracciato sulla moneta che dovrebbe essere quello che contiene la raffigurazione del Doge, direi che con i dati che ci sono la tesi più probabile è quella di un Bagattino Veneziano. A meno che qualcuno non abbia qualche altra intuizione. Invio la foto dove ho completato, tracciandolo, il diametro che dovrebbe contenere la figura del Doge. Grazie ancora e buona giornata🙂 -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
In pratica si, a meno che non si chieda il certificato di importazione , temporanea o definitiva, per il rilascio del quale la moneta deve essere controllata dagli organi preposti, e se del caso assoggettata immediatamente a misure di tutela o prelazione , si può essere soggetti a confisca ( qualora ne sussistano le condizioni di illecita provenienza) in qualsiasi momento successivo all’acquisto, senza limite di tempo -
Talleri Maria Teresa
Rufilius ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per la risposta anche da parte del mio amico, mi dice che era interessato principalmente a sapere se erano autentiche, non voleva venderle quindi è soddisfatto così 😃 Nel caso decida di approfondire posterò le monete singolarmente. Grazie ancora 😃 -
Dopo i cani e i gatti, gli altri animali
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Il caffè non piace solo agli esseri umani. Esistono diverse specie di animali che adorano la drupa della pianta, cioè il frutto che ne contiene i chicchi, e se ne nutrono: fra questi, gli zibetti delle palme in Indocina, gli jacu (uccelli galliformi sudamericani), alcuni elefanti in Thailandia e perfino certi generi di formiche. apollonia -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
I primi aratri apparvero in Mesopotamia verso il 3500 a.C. Erano semplici strumenti di legno, che si limitavano a graffiare in superficie il terreno. Le punte di bronzo e di ferro cominciarono a essere fabbricate in Europa soltanto intorno al 500 a.C. apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
SIN da code ferito = sindaco deferito. Buonanotte! -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Si deve dividere il numero 90 in quattro parti in modo che aggiungendo 4 alla prima, sottraendo 4 dalla seconda, moltiplicando per 2 la terza e dividendo per 2 la quarta si ottenga sempre lo stesso numero. Quali sono le quattro parti? apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Releo ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Hai ragione. L’ho premesso io stesso. Non ho trovato dove inserire l’argomento, che non riguarda assolutamente in modo specifico Ferdinando IV. È di carattere generale. Diciamo che sono delle riflessioni che faccio con me stesso, dei quesiti che pongo a me stesso e che, in questo caso, ho deciso di portare all’attenzione di tutti. Mi scuso per l’invasione di campo. Se riesci, trasferisci il tutto in altra sezione. In pratica, mi sembra che nelle aste vengano catalogate come FDC ( o quasi) più monete dello stesso millesimo, “parecchie” monete dello stesso millesimo. Tutto ciò non ha nessuna ripercussione sul valore commerciale da attribuire a quelle determinate monete? Credo, comunque, che sia proprio così e che l’alta conservazione, oggi, prevalga su ogni altra considerazione. Per cui, a volte, si cerca di far diventare tutto FDC o quasi FDC, anche quando, magari, sussistono dei dubbi al riguardo. Monete già passate in asta che, quando vi ritornano in “slab”, magari dopo solo un anno, aumentano vertiginosamente di prezzo. Ripeto, queste mie sono solo delle riflessioni. Ma della speculazione la vedo in giro. Spero di essere stato chiaro. Non ho trovato semplice spiegarmi. Mi scuso ancora per l’intromissione. Trasferisci dove ti sembra più opportuno. Importante è che non mi prendiate per pazzo! Saluti a tutti. -
Scodellato Bizantino
Ale75 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Atexano secondo me è un trachy di Manuele I Comneno con Vergine Maria seduta e Manuele in piedi che indossa la clamide. Ci sono molte varianti nelle raffigurazioni. https://www.acsearch.info/search.html?id=14147509
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
