Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ilnumismatico

    5 lire Carlo Alberto 1844

    Sarebbero delle curiosità, dato che rientrano negli errori di produzione. Ma dato che vanno “tanto di moda”, ci sarà qualcuno che probabilmente è anche disposto a riconoscere un surplus economico. Diverso è il discorso del 20 centesimi tipo “Esagono”. Il riciclo dei tondelli del vecchio conio riveste anche un’importanza storica, visto il particolare contesto. Inoltre, più le tracce del vecchio conio sono visibili, maggiore sarà l’effetto “wow” tanto ricercato da questa categoria di collezionisti. Un ulteriore plusvalore economico inoltre, ci sarà se la data della vecchia moneta è quella rara (1895) ed è ben visibile. Ti allego un esempio
  3. Andrea79

    Francesco I denaro Milano

    Volevo mostrarvi questo denaro di Francesco I di Francia per Milano che è di una conservazione non così comune Ciao
  4. Reficul

    Utente "marchiomadone" bloccato

    @417sonia da quello che vedo il tuo amico scrive dalla Russia. Dalla Russia al momento non è possibile accedere al forum per via dei ripetuti attacchi spam. L'unica soluzione che posso darti è quella di utilizzare una VPN con IP italiano o più in generale europeo.
  5. caravelle82

    One penny Lincoln

    Concordo,si evince dalla superficie.
  6. SicilianoMagnoGreco

    Autenticità 5 lire 1901

    Buongiorno, sono false entrambe. Puoi già confrontare la perlinatura al bordo con un esemplare autentico.
  7. viganò

    MERCATO DEL CORDUSIO

    In realtà il Mercato occupa ormai solo metà del marciapiede di sinistra, guardando la piazza Cordusio. Difatti il rischio mi sembra molto alto, sarebbe interessante sapere qualcosa dall'Associazione che organizza il Mercato. Un saluto cordiale a tutti.
  8. Oggi
  9. Buongiorno chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente monetina: Mm. 14 e grammi 2,06. Grazie.
  10. pandino

    Monaco 2025

    seeeeeee, e come fanno sennò a forzarti all'acquisto solo per la curiosità? 😅
  11. non lo vedo citato.... hai letto Woods? WOOD 2016 Reading the Consular Solidi of the Revolt of the Heraclii, 608-10 e magari anche questo sotto potrebbe essere utile, non ricordo... WOODS 2016 Once More on the Solidi of an Eastern Military Mint under Phocas and Heraclius
  12. Buongiorno chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 20 e grammi 5,43. Grazie mille per eventuali chiarimenti.
  13. Buongiorno chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 21 e grammi 6,47. Grazie mille per eventuali info.
  14. no primo settembre! diametro ridotto SI peso maggiorato NON MI RISULTA ps, la mia tabella delle indizioni è doppia... da una parte quella inviata, ti mostra quali indizioni combaciano con un anno, la prima colonna... nell'altra all'inverso mostra quali anni sono coperti da una indizione.... ecco un esempio il mio file va dall'anno 313 a oggi... molto utile quando scrivo... insieme alle Cronografie, ovviamente, ma come strumento rapido è comunque utile
  15. io sono la fonte di questa tabella in excel, che ho compilato completa dal 313 in poi non saprei, dovrei approfondire, ma a occhio il rovescio è sempre più corretto del dritto dove c'è più variabilità verso la fine dell'AVG
  16. Entrambe riproduzioni
  17. andrea0685

    Monaco 2025

    Non c’è nessuna preview dei nuovi 1 e 2 euro presenti nella nuova divisionale?
  18. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    MERCOLEDI' 3 SETTEMBRE
  19. pato19

    Monaco 2025

  20. Mario57

    Monaco 2025

    Si hanno conferme sulla prossima emissione numismatica prevista per il 7 settembre ?
  21. gennydbmoney

    Autenticità 5 lire 1901

    Buongiorno, è una moneta da diverse decine di migliaia di euro, è praticamente impossibile trovarsela per caso in un cassetto,di seguito un esemplare autentico passato in un' asta NAC,puoi notare da solo le notevoli differenze...
  22. Ieri
  23. coinzh

    La mia piccola collezione di Eravisci

    Vabbe‘: io presumevo che l‘asta in cui dai a vendere una moneta rara e‘ una casa d‘asta internazionale come leu, nomos ag o nac. io devo fare una ricerca per stimare il prezzo di una moneta ma altri che conosco lo sanno fare senza ricerca.
  24. bastia

    Yemen?

    Grazie @Ale75, sei sempre preciso e gentile!
  25. apollonia

    Ponti & penali

    A proposito delle penali previste per l’esecuzione del progetto, mi sembra che il ministro oggi promotore dell’opera (ma contrario nel 2016 quando commentò “Ci sono ingegneri che dicono che non sta in piedi…”) ispiri la sua politica al motto “CHI SBAGLIA PAGA!”. Quindi le penali previste se il progetto venisse bloccato per le condizioni infrastrutturali di Sicilia e Calabria secondo le previsioni degli ingegneri del ”Non sta in piedi”, dovrebbero essere a carico del ministro e di tutti coloro che hanno condiviso l’esecuzione dell’opera. apollonia
  26. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Buona notte. apollonia
  27. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    SB arca, rincorsi C A = sbarcar in Corsica. Buonanotte!
  28. AndreaMCMLXXVIII

    Vaticano 2024

    Do un mio aggiornamento Spedizione avvenuta il 21 agosto consegna ieri 1 settembre. Nulla pagato alla consegna. Le Confezioni degli ag/au e 25 euro ok come le precedenti Quelle di S Francesco non mi piacciono proprio e con monete Rischio incastro capsula e brutte. Quelle del Giubileo consegnato in un folderino minuscolo Bisogna avere la confezione originale dove sono state previste Peccato che per altri collezionisti non lho vista in vendita Hanno quindi esaurito le prime due emissioni? Che senso avrebbe comprare le altre senza La croce?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.