Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. iracondo

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Per questo tipo di acquisti vado di commerciante fidato, assolutamente, che rilascia regolare fattura
  3. Ernestina

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    secondo me la domanda che ti devi porre è anche come lo acquisto il 100 lire? contanti? vendita registrata? così canalizzi il flusso regolare del denaro ricavato
  4. favaldar

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Questo è quanto ti da oggi un buon "compro oro" che si un BB o un FDC ITALIA PER DISINVESTIRE Ma solo perchè in questo momento l'oro sale e scende troppo velocemente quindi Numismaticamente è un casino.........
  5. iracondo

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    E pensare che l’idea era vendere questi marenghi per prendere un bel 100 lire Aratrice FDC e completare la serie
  6. Ernestina

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    neanche a me, come un po' tutte quelle del regno sotto VEIII... de gustibus
  7. Stavo rivedendo la mia piastra e rileggevo il post. La Numismatica ormai è dentro di me e mi spiace che molti Lamonetiani di un tempo non postino più come prima, mi dispiace che la rivista Cronaca Numismatica ora sia solo on-line, che fonti autorevoli tipo cataloghi e libri ma anche i vari Club non siano uniti scambiando le opinioni e le varie "scoperte" invece di fare a gara tra di loro a chi è meglio. Alla fine ci ritroviamo tutti da soli, chi si scrive il proprio catalogo o libro inserendo poco cose alla volta invece di trovare un modo di unire il tutto. Capisco che non è semplice ma solo per il solito motivo Soldi e Paternità. Chissà forse un giorno cambierà anche se non credo che io lo vedrò, pero mai dire mai.😉 Sono passati due anni anzi quasi tre ma questo post/ricerca/lavoro, chi l'ha letto? Lo sapranno mai tutti gli appassionati di questa monetazione e non solo o rimarrà solo un post qui sul forum? Avanti Numis...
  8. iracondo

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Immagino la conservazione… e’ una moneta che non mi piace neanche SPL/FDC 😂
  9. Ernestina

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    e poi c'è chi preferisce fondere decine di fascioni perchè non li vende a questi prezzi... o comunque impiega troppo tempo
  10. Antonino1951

    ID Arabic ?/ Byzantium? Ae.

    Only luck😊
  11. iracondo

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Si pure io seguo offerte di vari commercianti, e l’oro vicino a prezzo spot viene tutto spazzolato via
  12. Ernestina

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    se hai le fatture vai assolutamente di operatore registrato come già consigliato così puoi avere il denaro sul cc e ti togli mille preoccupazioni
  13. lorluke

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Boh, non mi pare proprio. Di recente ho comprato 5 sterline proprio da Ranieri e gliene erano rimaste una manciata perché, parole sue, "lo avevano ripulito". Poi se c'è un prezzo di mercato che, ad inizio anno, era di 80 euro al grammo mentre ora è 110 qualcosa vorrà pur dire, o no? A me pare che, nonostante l'impennata del prezzo, ci sia ancora una forte richiesta.
  14. Salvatore73

    2 euro entrambi i lati uguali

    Vorrei raccontare una riflessione che mi ha fatto un amico collezionista poche ore fa,una bottiglietta di acqua di marca x al supermercato viene venduta a 30 centesimi, la stessa bottiglia venduta in autogrill, aeroporto, su una nave o su un treno o addirittura in un ristorante Stellato (sono tutti esempi),vengono vendute anche a 3 euro, con un margine di guadagno pari al 900% circa, quindi il valore lo da chi acquista e non chi vende,un saluto a tutti voi che mi state seguendo e aiutando in questa passione
  15. iracondo

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    Avendo acquistato come srl ho tutte le fatture d’acquisto, quindi venderei con fattura pagando le tasse solo sul plusvalore. Se la scelta è commerciante di monete o banco metalli, direi che non c’è storia: il banco metalli paga meglio, più velocemente e ritira tutto. Temo solo che vengano fuse, e vorrei cercare un collezionista che ne abbia cura. Sicuramente interfacciandosi coi privati c’è chi vuol ritiro a mano, c’è chi non vuole fattura, c’è chi poi cambia idea… insomma serve tempo, pazienza e professionalità che giustifica il margine che chiedono i commercianti. Pero’ ritirare a 530€, come hai detto tu @Ernestina, mi pare eccessivo… ho un commerciante che mi ha fatto quest’offerta per il blocco
  16. I found with your information this Follis . Seems to be the right match ! Thank you for your help Regards , Ajax
  17. SS-12

    Monetina in argento?

    Di nulla!
  18. Max68Busca

    Monetina in argento?

    Grazie per la celere risposta, effettivamente anch'io lo avevo immediatamente identificato come un "cavallotto", sentiamo se @savoiardo ci intravede qualcosa da aggiungere... :-)
  19. Ernestina

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    la fame di oro a livello globale è un'ottima narrativa della stampa, poi se sondi dal vivo il mercato scopri che gli operatori hanno ritirato parecchia roba ultimamente e piuttosto di comprare a prezzi alti (volatilità) piuttosto non comprano... di solito i numismatici applicano il 5% di spread, ultimamente siamo sul 10 in acquisto e comunque 550 non è 630 e lo trovo un prezzo più onesto per vendere in nero un marengo
  20. Grazie per la sua opinione , vero sono veramente belli, posso chiederle cosa intende con punto di compasso? Buona giornata
  21. lorluke

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    La via 3: le porto ad un convegno (Bophilex, Veronafil, ecc.) e trovo sicuramente chi me le paga più di 550 euro in nero. Al momento c'è una fame di oro incredibile a livello globale. Secondo me è un'ottima offerta che ti risparmia molti pensieri, primo fra tutti il doversi incontrare con degli sconosciuti (potenzialmente anche truffatori) e muovere migliaia di euro in contanti
  22. Salve a tutti, ho trovato su vinted una inserzione relativa al denario di Sigismondo di Lussemburgo in queste condizioni. Pensate che 18 euro possa essere un buon prezzo di acquisto? In realtà 15 + spedizione. Grazie a tutti in anticipo per il Vostro tempo e disponibilità
  23. Litra68

    2 tornesi

    Buonasera a tutti , propendo anche io per un Mb complessivamente. Amo i due Tornesi di Ferdinando II @SS-12il tuo se non sbaglio ha un bel punto di compasso al rovescio sulla N. Non aggiunge valore economico , è solo un osservazione di carattere tecnico, che ci riporta alle fasi di preparazione del Conio e della coniazione. Saluti Alberto
  24. Ernestina

    Mi valutate questo affarista di Facebook 😂

    le vie sono 2: o si ha una documentazione a supporto e conviene venderle al compratore ufficiale (ognuno si fa i calcoli in base alla propria plusvalenza) oppure... si scende al compromesso che si sta vendendo ad un privato senza fattura il quale, se un giorno vorrà venderle regolarmente dovrà pagare la plusvalenza sul totale (se la legge non cambia) inoltre se aggiungiamo la performance dell'oro degli ultimi due anni, ovviamente gli spread per chi compra e cerca di cautelarsi di eventuali discese si ampliano.... se si vuole evitare questo spread si attendono tempi di assestamento del metallo, mesi intendo... come dire, ognuno guarda solo dalla propria prospettiva ovviamente favorevole (ho i marenghi, sono storici valgono l'oro ecc ecc) ma pochi guardano chi compra perchè dovrebbe avere l'interesse a comprare da un privato.... io a parità di valore o anche a 50€ in meno del valore spot, piuttosto compro da uno ufficiale che mi dà la fattura ci sono monete del regno, considerate Rare che vengono vendute dagli operatori al prezzo dell'oro senza premio numismatico, molti fondono i fascioni per esempio...
  25. Salvatore73

    2 euro entrambi i lati uguali

    Grazie Carlo, ottima riflessione, infatti in giro ne ho viste pochissime, tipo quella francese con 2 conio uguali, non ha rarità perché non è una moneta che possa essere considerata storica, ma bensì se venduta al posto giusto e al momento giusto si possono trarre guadagni, infatti ci sono collezionisti di tutta Europa che vanno appositamente a caccia di queste monete quasi introvabili
  26. dareios it

    Due raccomandate

    Buona sera, queste due raccomandate sono state scritte dalla stessa persona, l'avvocato Francesco Bruno. Sono indirizzate al figlio Italo che nella prima risulta essere a Merano in servizio come sottotenente al Comando diciottesimo Fanteria. La seconda lettera è indirizzata a Cherasco in provincia di Cuneo. Mi ha incuriosito il fatto che il mittente ha scritto sul bordo superiore delle lettere "francobolli applicati dal mittente Francesco Bruno". Volevo sapere se era prassi attaccare i francobolli nel lato posteriore della busta quando si speditva in raccomandata. Grazie Tra l'altro dopo che il nostro caro PostOffice parlò del frazionario con lunette sbarrate sul timbro di Torre Orsaia in provincia di Salerno, ho fatto caso al timbro di Laurino che i primi due numeri, 57, corrisponde alla provincia di Salerno.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.