Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Identificazione
apollonia ha risposto a un topic di Glaukus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sì, la tipologia è quella dei bronzi di Cassandro Eracle/Cavaliere che saluta. apollonia -
Monetazione di Venezia per il Levante
fabry61 ha risposto a un topic di soavenum inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Per me è semplice fotocopiare ed inviare all'indirizzo. -
Tartamantide si è registrato sul forum
-
Autenticazione e valutazione moneta
ART ha risposto a un topic di Giuseppe p inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' praticamente da buttare. Fermo restando che ovviamente non si butta mai una manifestazione di Dio Denaro in nessuna Sua forma, anche così malmessa. - Oggi
-
Cronaca Numismatica online settimana dal 13 al 19/10/2025
odjob ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
newsletter 312 del 10.10.2025 "D" come Donald, "D" come dollaro Cari lettori, amici numismatici, la notizia della settimana ha una portata globale ed è la firma dell'accordo con cui Israele e Hamas hanno finalmente trovato (salvo smentite) un punto comune affichè a Tel Aviv siano restituiti gli ostaggi del 7 ottobre 2023 e, sul fronte opposto, cessino gli attacchi dell'IDF che hanno causato migliaia di vittime civili innocenti. Non è tanto di questo, però, che vogliamo parlare quanto della notizia data dalla CNN secondo cui nel 2026, per celebrare il 250° dell'indipendenza USA verrà coniato un dollaro con ritratto di Donald Trump che, pur controverso e divisivo, è al momento il risolutore di una delle crisi geopolitiche più gravi degli ultimi anni. Una moneta in linea con il personaggio ma anche un dollaro che darebbe il via, per la numismatica a stelle e strisce, ad una pericolosa deriva personalistica che la democrazia più celebrata del pianeta, sebbene piena di contraddizioni, non può permettersi. Vedremo se si tratterà solo di una "boutade"... Nel frattempo buona lettura da Roberto Ganganelli direttore responsabile QUESTA SETTIMANA PER VOI La monetazione aurea di Roma, una svolta epocale Ursula Kampmann ci porta nel 46 a.C. quando, anche grazie all'emissione di una celebre serie di aurei, Giulio Cesare cambiò la storia dell'Urbe. Continua a leggere Le ossidionali di Francesco Ferrucci, quale zecca? Anno 1530, Firenze è circondata e lalcune monete, oggi rarissime, incarnano l’ultimo eroico sussulto della Repubblica Continua a leggere Cento anni di intelligence in una moneta A sorpresa la Zecca italiana sta per emettere una 5 euro dedicata al silenzioso e costante lavoro dei servizi segreti. Continua a leggere Cioccolato e Barolo in tondello La serie enogastronomia italiana fa tappa in Piemonte tra monumenti iconici e sapori tipici conosciuti in tutto il mondo. Continua a leggere Disponbile la divisionale proof del Titano San Marino ha appena emesso la serie 2025 in fondo specchio che comprende anche le monete da 2 euro commemorative dell'anno. Continua a leggere La numismatica italiana saluta Franco Bassani Si è spento ad 87 anni uno dei più longevi, conosciuti e apprezzati commercianti professionisti del nostro paese. Continua a leggere Il 25 ottobre torna Milano Numismatica Si avvicina la giornata di divulgazione organizzata da "Quelli del Cordusio" e divenuta un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Continua a leggere Cinquant'anni fa, a Reggio Emilia... Una giornata di studi ricorda la fondazione dell'Accademia Italiana di Studi Filatelici e Numismatici da cui sono nate AIFSP e AISN. Continua a leggere Sul rarissimo aureo LEGES ET IVRA Gianfranco Pittini, a Milano, terrà per il CCNM una conferenza su una delle monete più rare e importanti a nome di Augusto. Continua a leggere Si farà il dollaro con Donald Trump Secondo il tesoriere degli Stati Uniti è più che probabile che nel 2026 vedremo una moneta con doppio ritratto del presidente, ma... Continua a leggere DA APPROFONDIRE Due geni alati per un genio del bulino Cosa lega due monete, una della zecca di Piacenza e l'altra dell'officina monetaria papale di Roma, fraa XVII e XVIII secolo? Continua a leggere Santa Cecilia "allo specchio" Svelata l'origine del soggetto di una bellissima medaglia ottocentesca dedicata al pittore bolognese Annibale Carracci. Continua a leggere Monete di fede tra antico e moderno Riscopriamo la serie speciale di lire vaticane che scandì l'Anno Santo 1975 con le firme di Guido Veroi ed Emilio Greco. Continua a leggere Gli euro del Lussemburgo parlano italiano Il nuovo granduca Guglielmo ritratto sulle monete in circolazione dal 2026 dalla creatività dell'artista Chiara Principe. Continua a leggere Buona lettura odjob -
Autenticazione e valutazione moneta
Oppiano ha risposto a un topic di Giuseppe p inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Giuseppe p non ti fidare di quello che leggi su Ebay in relazione a certi prezzi di vendita. -
L'utilizzo del contante in UE
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Limiti all'utilizzo del contante negli altri Stati. Dal 2027 sarà unificato in tutta l'UE a un massimo di 10.000 euro (ammesse soglie statali più basse). Austria nessun limite Belgio 3.000 Bulgaria 5.000 Croazia 15.000 Cipro nessun limite Repubblica Ceca 10.000 Danimarca 2.700 Estonia nessun limite Finlandia nessun limite Francia 1.000 Germania nessun limite Grecia 500 Ungheria nessun limite Irlanda nessun limite Lettonia 7.200 Lituania 3.000 Lussemburgo nessun limite Malta 10.000 Paesi Bassi nessun limite Polonia 3.300 Portogallo 3.000 Romania 2.000 Slovacchia 5.000 Slovenia 5.000 Spagna 1.000 Svezia 1.000 -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Oppiano ha risposto a un topic di Cecco inviato in Medaglistica
👍 -
Autenticazione e valutazione moneta
torpedo ha risposto a un topic di Giuseppe p inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come detto, ha un valore solamente storico. -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Cecco ha risposto a un topic di Cecco inviato in Medaglistica
Grazie, domani posto qualche altra medagliozza 😆 -
5 lire 1876
El Chupacabra ha risposto a un topic di carmhack inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
È una moneta tutto sommato ancora gradevole. Dividerei la conservazione delle due facce. Il rovescio potrebbe essere anche BB+ (non vedo segni particolari e l'usura è uniforme), mentre il dritto presenta forte usura alla nuca del re e al bordo tra ore 1 ed ore 2 tale da riportare forte appiattimento. Nell'insieme, quindi, pur avendo nel resto del D/ rilievi più che buoni, non andrei oltre l'MB+. Riassumendo: MB+/BB+ che per semplificazione potremmo dire q.BB. -
Autenticazione e valutazione moneta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Giuseppe p inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @Giuseppe p, concordo con Pontetto che mi ha preceduto. Moneta deturpata, valore irrisorio. -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Oppiano ha risposto a un topic di Cecco inviato in Medaglistica
Alcuni dati sulla Scuole: -
5 lire 1969 con uno rovesciato
Oppiano ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in La piazzetta del numismatico
Ma è questa? -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Cecco ha risposto a un topic di Cecco inviato in Medaglistica
Grazie Oppiano, ne ho diverse anche in bronzo con lo stesso soggetto. Hai fatto benissimo, grazie! Ho visto che sono presenti anche nei cataloghi, con date e informazioni diverse. -
Autenticazione e valutazione moneta
Pontetto ha risposto a un topic di Giuseppe p inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera. Moneta comune in pessime condizioni. Valore nullo. Rimane un ricordo di un'epoca passata -
Come cercare tra le aste
Max68Busca ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in La piazzetta del numismatico
Grazie @Carlo., come temevo... nulla di diverso da cosa faccio io... Sigh sigh... -
40 lire 1808 Napoleone
Max68Busca ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comunque l'eventuale speculazione vale soltanto per le conservazioni medio basse... sulle rarità e/o alte conservazioni i prezzi non sono cambiati... -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Oppiano ha risposto a un topic di Cecco inviato in Medaglistica
Mi sono permesso di rettificare il titolo della discussione. -
Mezza moneta romana?
Viteliu ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, è da un po' che sto cercando di identificare questa moneta. Al diritto, a sx, mi sembra di leggere AE e al centro si nota un profilo umano rivolto a sinistra. Il bordo appare lineato. Al rovescio le cose sono più complesse; mi sembra di leggere CAE. So che i valori ponderali lascino il tempo che trovano in questo caso ma il peso è di 6.62g e il diametro, nel punto più ampio disponibile è di 29.4mm. -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Oppiano ha risposto a un topic di Cecco inviato in Medaglistica
Ciao @Cecco se possono essere di aiuto per farti un’idea sul presumibile valore commerciale della tua medaglia: -
Benevento - Grimoaldo III
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete dei Regni Barbarici
Sou d'électrum du Duché de BENEVENT - + GRIM-VALD - Buste diadémé et drapé de face avec le globe crucigère. R/VICTORI.PRINCIP - A l'exergue C.ONO.B en légendes inversées. Croix sur un globe et sur trois degrés. SR de chaque côté de la croix. (CNI XVIII. 57, 23) 3,93 g Il riferimento al CNI non è proprio perfetto; pag. 57 in luogo di 157. Il tipo 23 è solo di esempio. -
Giuseppe p si è registrato sul forum
-
Autenticazione e valutazione moneta
Giuseppe p ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta da 20 cent del 1942 vittorio Emanuele te e imperatore -
tacchino2013 ha cambiato la sua foto del profilo
-
Le più belle delle nostre collezioni.
Rocco68 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Monete che non hanno mai circolato, giunte a noi nel riposo assoluto. -
Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.
Cecco ha aggiunto un nuovo link in Medaglistica
Buonasera a tutti, mi hanno regalato un pò di medaglie di vario genere e vorrei avere più informazioni ed eventuale valore economico. Comincio con questa che sembra essere in argento. Il colore rossiccio non esiste dal vivo, forse dipende dalla scansione. Grazie a tutti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
