Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Nerone?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille @Ale75....ci può stare perché altre lettere oltre S C non si vedono -
ID help Roman provincial?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info is welcome Diam. : 22 mm / 3,72 gr. / bronze Regards, Ajax -
Collezione San Marino: aiuto per valutazione e scelta pezzi "di pregio"
mimmo77 ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Gli scudi d'oro valgono a peso. Sono oro 900. secondo il sito Ucoin sono 284 euro per 1 scudo e 530 euro per il 2 scudi. Da questo va tolto un 10-20% perché nessuno li compra a peso ma sempre un pò meno. Sugli euro non mi pronuncio perché non so il mercato, sulla lira normale ed argento so per certo che si è svalutato e sono difficili da vendere e poco ricercati, sl punto che le divisionale valgono molto poco e gli argenti valgono a peso. Dill'euro invece non so. -
Presentazione collezione francobolli
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Con poca spesa prenditi un Sassone specializzato..guarda qui... https://www.vaccari.it/editoria/1x1/index.php?_c=Y2F0&_n=&_s=81 -
Nerone?
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,sembra questo sesterzio con arco di trionfo ma sicuramente è pareidolia https://www.acsearch.info/search.html?id=11265998 -
Collezione Lire San Marino: aiuto per valutazione ed eventuali pezzi di pregio
mimmo77 ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Repubblica (1946-2001)
Queste monete purtroppo hanno il valore del metallo prezioso contenuto, quello numismatico è irrilevante. Infatti le San Marino hanno perso valore, sono molto poco richieste e quindi difficili da vendere. Il valore è a peso d'argento, in particolare l'argento 835 come riferimento, San Marino di solito le faceva così. Il valore dell'argento 835 usato al grammo è di 0,87 euro. Sul totale va tolto un 10 o 20 % di valore perché nessuno quando compra a peso li paga al valore del peso. Il mio consiglio è portarle in un negozio di numismatica vicino casa e vedere quanto offrono, perché l'alternativa sarebbe vendere i singoli pezzi su ebay o Facebook e non ne vale la pena perché appunto è roba difficile da vendere . Sia negozi di numismatica che compro oro offriranno massimo il 60% del loro valore. Tra i 2 il negozio di numismatica dovrebbe fare la valutazione migliore. -
Bizantina
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @azaad..... verifico. -
Bizantina
azaad ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi sembra più Giustino I. Leggo TI NVS. -
Bizantina
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @santone -
Bizantina
santone ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Follis di Anastasio -
Buona sera, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta bizantina: Mm. 31 e 17,24 grammi. Grazie infinite.
-
ARPI - Etnico retrogrado
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
con la moneta in mano e con luci diverse, seppur a fatica, mi sentirei di confermare l'etnico -
Buona sera, mi serve aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 33 e 21,6 grammi. Grazie mille.
-
non riesco ad identificare questo bronzo. Aiuto
Ale75 ha risposto a un topic di peloro66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Antonino1951 secondo te potrebbe essere questo quadrante di Paestum? Gira le foto con la mezzaluna/delfino di 180°. https://www.acsearch.info/search.html?id=3291077 -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie di tutto...PS non ho mai tolto francobolli o tagliato frammenti, nemmeno da piccolo! Conservato sempre tutto integro ☺️ -
Quarto di scudo 1762 Carlo Emanuele III
fabioanz ha risposto a un topic di fabioanz inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera, riprendo questa discussione per pubblicare un altro esemplare 1762 con R/ uguale al conio del 1763. La moneta è stata battuta in Asta Nomisma Un saluto Fabio PS: al momento dalle mie ricerche questo è il terzo esemplare -
Collezione San Marino: aiuto per valutazione e scelta pezzi "di pregio"
Gordonacci ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
carissima, gli scudi vanno via da soli. Con l'oro non ci sono problemi. Le serie divisionali includono anche quelle anni 70 80 90 con le lire ed eventuali argenti? Per gli euro non saprei dirti ma ci saranno sicuramente argenti e mi pare di aver visto che l'interesse del mercato ci sia anche se non voglio creare aspettative non essendo un ambito di mia conoscenza. Altri del forum sapranno darti indicazioni più utili e mirate. saluti Gordon -
Collezione Lire San Marino: aiuto per valutazione ed eventuali pezzi di pregio
Gordonacci ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Repubblica (1946-2001)
Salve @silvanasanto, la premessa da fare è che purtroppo la monetazione sammarinese dopo decenni di gloria è caduta in un oscuro disinteresse. Pochi collezionisti, poca richiesta anche se le serie sono molto belle (spesso in fondo specchio) e con cofanetti molto curati dotati a loro volta di custodie cartonate con tutte le informazioni del caso. Diciamo che in linea di principio potresti ottenere il valore del fino contenuto ovvero l'argento all'interno delle monete che ti verrebbe pagato a peso un po' sotto la quotazione attuale del metallo. Dovresti delle tue monete calcolare il titolo e determinare il contenuto dell'argento in ogni moneta e farne poi il calcolo in somma per capire il peso totale del metallo nobile in tuo possesso. Alternativa è vendere singolarmente ogni pezzo tenendo presente ciò che scritto sopra, saresti comunque poco sopra la valutazione dell'argento contenuto. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti Gordon - Oggi
-
ARPI - Etnico retrogrado
Antonino1951 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,sulla terza foto se rettrograda,leggoALGOL in lett.greche.comunque chiedevo se si potevano traslitterare le lettere sopra e sotto la prima foto col cavallo,non riesco a farle coincidere con l'etnico ARPANOY,lo chiedo per imparare non essendo addentro a questa monetazione -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questa è una marca da bollo a tassa fissa del 1905/11, filigrana corona dentellatura 14 (così la puoi catalogare). Qui la perforazione ha saltato e buon per te che sia stata usata e giunta sino a te, non e' di grande valore ma e' si una curiosità che ha un plus. Anticamente anche se vi erano dei difetti e l'officina carte valori le faceva uscire per la distribuzione, venivano usate, la tua tra l'altro fu usata anche dopo l'ultimo anno di emissione 1911, andavano ad esaurimento. Hai comunque l' annullo dell' ufficio registro del comune con datario e frammento del documento. Molto di questo materiale fu dismesso da Comuni o da privati e tagliato preventivamente proprio per la privacy, trovare materiale intero e' sempre meglio ( va lasciato integro)... ma e' anche comune trovare dei frammenti proprio per questo motivo. E' un bel pezzo. -
ARPI - Etnico retrogrado
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve, mentre per quanto riguarda il dritto non avrei dubbi sull'etnico di Arpi, ho invece grosse difficoltà a decifrare correttamente il nome del magistrato sul rovescio ... allego altre foto sperando in un gradito aiuto per cui ringrazio anticipatamente, un cordiale saluto -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Proseguo con un altro cavallino -
Consigli sulla gestione di una collezione ereditata (valutazione e vendita)
silvanasanto ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ciao a tutti, sono finalmente riuscita a catalogare le monete, ho pubblicato due post distinti per euro e lire, spero che possiate aiutarmi e vi ringrazio in anticipo. -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Messo in lista pure io se ne trovo 2 copie una te la cedo ☺️ -
Collezione Lire San Marino: aiuto per valutazione ed eventuali pezzi di pregio
silvanasanto ha aggiunto un nuovo link in Repubblica (1946-2001)
Ciao a tutti/e. Posto qui di seguito la collezione di Lire di San Marino appartenuta a mio padre, mancato da alcuni mesi. Ho già pubblicato un altro post per gli euro. Ho cercato di suddividere il materiale secondo i criteri che ho imparato qui da voi, spero che il tutto abbia senso. Laddove non ci sono annotazioni, lo stato di conservazione è ottimale. Quello che vi chiederei – ma sono consapevole di chiedere tanto, per cui vi ringrazio di cuore fin d'ora - è di individuare i pezzi che varrebbe la pena vendere singolarmente. Per questi, mi aiutate anche a capire quali sarebbero i canali ideali per la vendita (ebay? Dei forum come questo?) e soprattutto un valore minimo sensato? Per il resto della collezione, quanto si potrebbe ragionevolmente ottenere con un vendita in stock presso un negozio di numismatica? Rinnovo il mio grazie di cuore a chiunque avrà voglia di aiutarmi! - Serie divisionali dal 1972 al 2001 - Lire celebrative in argento fondo a specchio: 1982 Dittico 500 e 1.000 Centenario morte Garibaldi 1985 Dittico 500 e 1.000 lire 300 anni Bach 1986 Dittico 500 e 1.000 lire Mondiali di calcio 1987 Dittico 500 e 1.000 lire Universiadi di Zagabria 1988 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Seul e Calgary 1989 Dittico 500 e 1.000 lire GP San Marino 1990 Dittico 500 e 1.000 lire Italia 90 1991 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona 1992 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona 1993 Dittico 500 e 1.000 lire 1994 1.000 lire olimpiadi Lillehammer 1994 Dittico 500 e 1.000 lire Mondiali calcio USA 1994 1995 10.000 lire Olimpiadi Atlanta 1996 1995 Dittico 500 e 1.000 lire Amerigo Vespucci 1996 Dittico 500 e 1.000 lire Mondo animale in pericolo 1996 1.000 lire 1997 Dittico 500 e 1.000 lire Grandi Navigatori 1997 1.000 lire segretariato di Stato 1998 Dittico 500 e 1.000 lire “L’Europa verso il terzo millennio” 1998 10.000 lire Mondiali di calcio 1998 10.000 lire 50 anni Ferrari 1999 Dittico 500 e 1.000 lire “L’Europa del domani” 1999 10.000 lire Olimpiadi 2000 1999 10.000 lire Millennium 2000 10.000 lire 1700 anni Repubblica San Marino 2000 10.000 lire Bimillenario di Gesù 2000 Dittico 500 e 1.000 lire Giubileo 2001 Dittico 5.000 e 10.000 lire “Addio Lira” 2001 10.000 lire Ferrari campione del Mondo 2000 2001 10.000 lire Network delle camere di commercio mondiali - Lire in argento “normale”: 1975 500 lire (leggera ossidazione) 1977 1.000 lire sesto centenario Brunelleschi (leggera ossidazione) 1978 1.000 lire 150imo Tolstoj (leggera ossidazione) 1980 1.000 lire anniversario S. Benedetto da Norcia 1981 Trittico Bimillenario morte di Virgilio 1984 Dittico 500 e 1.000 lire 23sima Olimpiade 1985 Dittico 500 e 1.000 lire 300 anni di Bach 1987 Dittico 500 e 1.000 lire Universiadi di Zagabria 1988 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Seul e Calgary 1989 Dittico 500 e 1.000 lire GP San Marino (leggera ossidazione) 1991 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona 1992 Dittico 500 e 1.000 lire Olimpiadi Barcellona 1993 Dittico 500 e 1.000 lire
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
