Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ciao, allegare peso e dimensioni aiuta molto in eventuali giudizi. Gordon
  3. caravelle82

    5 lire 1872

  4. Sì, alla luce di tutti i casi precedentemente "analizzati" de visu o indirettamente non ci sono evidenze di un "sicuro" baiocco uscito dalla zecca in argento. E dopotutto è plausibile tutto ciò, in mancanza di un tondello in argento corrispondente da utilizzare, sarebbero stati necessari tondelli appositamente preparati, e la disponibilità a coniarli in momenti/anni differenti, quando erano i uso conii datati dal 1849 al 1853... davvero tutto molto complicato. Rimane apertissimo il "mistero" sul perchè di così tante argentature di questi tondelli; mi è capitato di vedere usi devozionali di monete in rame, trasformate in medagliette argentate, specie quattrini di Gubbio del XVII secolo, oppure usi fraudolenti come per esempio il 3 baiocchi R.R. 1849 artefatto ed argentato per apparire il 40 baiocchi in mistura; ma nei casi di Pio IX quelle che sono le monete "dubbie" sono spesso monete di altissima conservazione, prossime al FDC, difficilmente argentate in epoca recente a scopo "curiosità collezionistica", ma più facilmente all'epoca, e successivamente non circolate. @clame66, dai video che hai postato non sono riuscito a cogliere il "suono argenteo", per cui mi sono dilettato a testare "al cucchiaio" qualche moneta, per capire come si comportano i diversi materiali. In pratica non ho avvertito differenza tra un baiocco in rame o in rame argentato, ma provata una moneta in argento, similare per dimensioni, si avverte un suono molto più acuto e duraturo. Abbiamo imparato un altro test utile ! 😄 Ciao, RCAMIL.
  5. david7

    0,10 lek 1941

    Ce ne sono ma i prezzi sono più o meno quelli. Ne è passato uno ad aprile su INASTA 45€ BB. https://inasta.bidinside.com/it/lot/214963/savoia-albania-010-lek-1941-xix-pag-1006-/
  6. eliodoro

    La moneta in bronzo nel RIC X

    Complimenti Alain @Poemenius
  7. A difficult one ! 21/19 mm / 4,74 gr / bronze Regards , Ajax Reverse : @Ajax
  8. Salve a tutti. Premetto che non sono assolutamente un esperto e mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze o violazioni del regolamento. Ho ereditato una collezione di monete, tra cui alcune d'oro. Provando a fare delle ricerche sul web mi è sembrato che alcune possano avere un valore numismatico al di là di quello intrinseco. In particolare mi riferisco a due monete di Un'Oncia rispettivamente datate 1734 e 1741. Vi allego due immagini nella speranza che qualcuno di voi possa darmi una valutazione. Grazie in anticipo
  9. apollonia

    I gatti

    apollonia
  10. Salve,forse quella che intendeva @Antonino1951 è questa. Vero Nino? https://www.acsearch.info/search.html?id=3307502
  11. Cari amici, causa maltempo la conferenza si è svolta on line, seguono le foto della interessantissima serata...
  12. nikita_

    Opinioni e consigli macchie monete estere Argento

    Non acqua ossigenata, ma acqua demineralizzata. Va benissimo il bastoncino cotonato imbevuto di acetone puro, quello da ferramenta e non quello usato in cosmesi per rimuovere lo smalto delle unghie.
  13. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Ca rotearon dell’ENEL “L” in sala TA apollonia
  14. Oggi
  15. Buonasera a tutti, vorrei avere un vostro parere sull autenticità di questa moneta (più che altro una conferma che sia falsa) Grazie in anticipo IMG_0784_compressed-compresso.pdf
  16. Buonasera amici. Vi chiedo se la moneta da 0,10 lek anno 1941 è difficile da trovare anche in bassa conservazione ad un prezzo ragionevole nei vari mercatini, fiere e convegni. Il Gigante lo da R come rarità con una tiratura di 250.000 pz. E' ormai 1 anno che lo sto cercando per aggiungerlo alla mia modesta collezione, ma anche sul web e nelle varie aste non ho trovato niente se non a prezzi alti. Il Gigante lo valuta 35 in MB e 80 BB. Qualcuno vede qualcosa di interessante ? Grazie
  17. Carlo.

    5 lire 1956, 1 e 2 lire 1947

    Buonasera @Marchetto88, il peso è coerente
  18. Crenzo1

    Vaticano 2024

    Ciao a tutti, ma se la vendita sarà così: basterà registrarsi senza diventare di gomma… Un nuovo modello di vendita: online, a La grande novità riguarda la modalità di vendita: dai primi di luglio, i collezionisti e appassionati di tutto il mondo potranno acquistare i prodotti filatelici e numismatici dello Stato della Città del Vaticano aLa nuova piattaforma è stata progettata per offrire un’esperienza d’acquisto moderna, intuitiva e aperta a collezionisti da ogni parte del mondo. L’intera strategia di vendita è stata ripensata all’insegna della trasparenza e della più ampia accessibilità: verranno, infatti, superate le logiche di preassegnazione, a favore di criteri di distribuzione più partecipativi, imparziali ed accessibili, pensati per rispondere alle esigenze di una comunità filatelica e numismatica sempre più ampia e diversificata. Inoltre, per particolari linee di prodotto, la distribuzione sarà estesa anche tramite partner commerciali selezionati dal Governatorato.
  19. Sicuramente avrà tradotto il tuo intervento 😊
  20. Buonasera, Everyone thanks for your help en reaction! Regards from The Netherlands, Ajax
  21. @Ale75 Buonasera, Mille grazie! Regards from The Netherlands, Ajax
  22. torpedo

    2 euro con "buco" e "sfregio"

    E' una moneta che è stata deturpata.
  23. torpedo

    La moneta vale così tanto?

    Vale 50 centesimi.
  24. Un "per favore" e un "grazie" sarebbero molto graditi, l'educazione questa sconosciuta...
  25. se fai una ricercaon line,herakleia lucania la trovi facilmente,è comune e in mancanza di etnico dovrebbe essere lei
  26. Ale,mi hai rassicurato,credevo in un peggioramento della vista,comunque dovremmo dirlo ad Ajax che è una variante interessante
  27. nikita_

    La moneta vale così tanto?

    La tua ha il taglio rigato, è del tutto normale e vale 50 cent. Come puoi ben notare il taglio liscio è ben diverso, è questa la particolarità che la fa valere una manciata di euro in più rispetto i suoi 50 cent.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.