Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buonasera, meglio non farsi troppe domande davanti a queste bellezze. Da quel che ho capito si tratta della stessa moneta passata di mano . E’ proprio vero che le monete ci cercano ed hanno tante storie da raccontare. Prova a spulciare tra le varie aste e ti fai un idea, poi chiaramente ci sono i manuali e i cataloghi. Aspettiamo qualche suggerimento. Complimenti a @Releouna Signora Piastra. Saluti Alberto
  3. NUMIsmatica12

    Piastra Ferdinando 2

    Comunque cosa dite della conservazione?
  4. Gordonacci

    Bolognino grosso Mater Studiorum

    Ciao @Sergio Gr, Bella moneta, in accordo con Parpajola la conservazione è ottima, peccato per quella piccola mancanza sul tondello. Saluti Gordon
  5. Litra68

    Piastra Ferdinando 2

    Grazie
  6. caravelle82

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    Fantastica opera d' arte. Complimenti
  7. FICN

    Genova - Novotel

    Convegno filatelico, numismatico, cartoline. Il Novotel Genova Ovest è facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale Genova ovest e dalla stazione Principe, autobus n. 3, dalla stazione Genova Sampierdarena autobus nn. 1-18-20. Situato nei pressi del centro città, l’hotel dispone di 222 camere, 12 appartamenti, 8 sale meeting, lounge bar, ristorante, palestra, piscina panoramica con solarium. Per informazioni o per prenotare i tavoli ci si può rivolgere all’organizzatore +39 338 678 77 76 (Walter Nasi), +39 347 477 6442 (Emanuela Nasi), e-mail: [email protected]
  8. FICN

    Modena - Mutina

    fino a
    Mostra-mercato organizzata dall':Associazione FilatelicaNumismatica Modenese. Per info: [email protected]. tel. 333 5976729
  9. FICN

    Pontedera - Valderaphil 2026

    fino a
    Il Gruppo Collezionisti della Valdera organizza a Pontedera (pisa) il 24° Convegno e Mostra Scambio del collezionista - 09- 18.30. per info Giacomo 347.8263478 - Moreno 320-3263923 Mail [email protected]
  10. NUMIsmatica12

    Piastra Ferdinando 2

    Grazie mille
  11. Spostata.
  12. quinarius

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    le monete sono repliche......
  13. santone

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    Bellissimo
  14. Gordonacci

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    Molto bello complimenti Saluti Gordon
  15. Oggi
  16. SS-12

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    Bellissimo complimenti, favoloso!
  17. Gordonacci

    Monete 2 lire

    @NUMIsmatica12 puoi sempre consultare il catalogo de Lamoneta.it, il Gigante on line o buttare l'occhio sugli ultimi passaggi d'asta. Il cartaceo è importantissimo ma non è l'unica fonte. Saluti Gordon
  18. NUMIsmatica12

    500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto

    Questo esperimento l'ho fatto, ma non sono riuscito a inserire il tondello centrale a panino
  19. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    L e F accende SB; rigate vele D; avo I Dal 7 gennaio 2019 questa discussione ha ospitato molti rebus ispirati alla Mitologia, alla quale pure si ispira la Numismatica sia nelle monete sia nelle medaglie e nei gettoni. L’accostamento Numismatica-rebus attraverso un comune tema mitologico, come pure l’accostamento diretto rebus-moneta e rebus-medaglia spesso corredato da famose espressioni del mondo dell’arte, è stato perseguito e lo sarà sempre finchè si trovano degli esempi pertinenti. Ritenendo che la dimestichezza con il mondo rebus e dell’enigmistica potesse anche contribuire alla conoscenza di alcune parole della nostra lingua e a frenare la proliferazione di errori ortografici e lessicali che costellano alcuni interventi sul forum, generando spesso confusione in chi legge, ho pensato di aprire le porte a tutti i rebus. Quindi la non attinenza di un rebus alla Numismatica è già stata prevista in questa discussione che attualmente conta 466 pagine e si sta avvicinando ai 12.000 post che (tengo a precisare) non sono conteggiati nel numero di interventi. apollonia
  20. Parpajola

    Bolognino grosso Mater Studiorum

    Non conosco la monetazione, ma posso dire che per la tipologia di moneta è ottimamente conservata, complimenti.
  21. giancarlone

    Medaglia studio Zecca Milano 1983

    Dal volume della SOCIETA' NUMISMSTICA ITALIANA autore Matteo Rongo ...e l'originale è del 1778 di MARIA TERESA vedi la discussione MILANO e dintorni MEDAGLIE dal 400: MILANO e dintorni MEDAGLIE dal 400.... - Medaglistica - Lamoneta.it - Numismatica, monete, collezionismo.webloc
  22. NUMIsmatica12

    Tallero d'Eritrea 1891

    Peccato per la pulizia, è una moneta che mi piace particolarmente in qualunque stato
  23. Buonasera a tutti, complimenti un gran bel carlino. Non seguo Carlo V ma devo ammettere , scusate se mi ripeto, una bella moneta. Mi piacciono molto sia la Corona per i simboli e il Tosone che trovo addirittura simpatico. Mi sfugge però il particolare in questo momento, ci studio su. saluti Alberto Buonasera, che dire una Bella Napoletana, grazie di averla condivisa. ti riuscirebbe di fare una foto della data in dettaglio? saluti Alberto
  24. Volevamo ringraziare Fabio Songa per l'interessante conferenza, un argomento molto interessante molto ben documentato ed esposto, grazie anche alle persone che hanno partecipato in sala alla conferenza e alle molte che hanno seguito la conferenza da remoto. Al termine della conferenza si sono potute vedere un bel numero di monete e salutarci tutti con il consueto brindisi.
  25. quinarius

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

  26. NUMIsmatica12

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    Stupendo, un'opera d'arte
  27. NUMIsmatica12

    Monete 2 lire

    Davvero? Non me lo sarei mai aspettato, ma mai dire mai, specialmente senza catalogo
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.