Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Foglietto commemorativo emesso nel 1968 per il 50° anniversario dei francobolli cecoslovacchi. Premetto che da sempre i francobolli cecoslovacchi sono tra i più belli al mondo. -
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Anche il mio è esattamente uguale al tuo -
Salve,si le ho lette le note e mi sembra di aver capito che solo il primo esemplare FORSE sia alterato ma che quella del Triton sia genuino... essendo una moneta abbastanza rara vediamo gli esperti cosa dicono 😊
-
Asse MVR
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Comunque si ipotizza riconducibile a Murena Scusa Decio,non capisco riguardo l'anagramma -
Salve , leggere le note relative all' Asse con scritta MUR anagrammato , presenti nel catalogo delle monete romane repubblicane di "lamoneta" , come ben illustrato da @Ale75 .
-
Asse MVR
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve Ale,se leggo bene quello da te postato è considerato un falso? -
Vaticano 2025
canioriccardo ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno, qualcuno di voi ha ricevuto l'ordine con le monete del Giubileo? Io le ho in ordine assieme ad altre ma il mio ordine è sempre bloccato in fase di preparazione dal giorno 26 luglio... -
ASSOCIAZIONEITALIANA CARTAMONETA no-profit
viganò ha risposto a un topic di ASS. ITALIANA CARTAMONETA inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Certo, ma avendolo pubblicato anche in questa discussione è più facile che sia letto da un numero maggiore di persone. Mi sembra importante considerando che questa iniziativa è molto interessante. Aggiungo una piccola provocazione agostana, che Vi chiedo di valutare con benevolenza: va bene che si parla di cartamoneta, però ... con calma e per favore😊... magari qualche articolo sulle monete potrebbe fare capolino. Cosa ne pensate? Un saluto cordiale e a presto.- 9 commenti
-
- numismatica
- cartamoneta
- (e altri 8 tag)
-
FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Burundi, serie 20° anniversario dell'UNESCO, ordinari emessi nel 1966, il foglietto raffigura un Arazzo di Peter Colfs . -
50 centesimi errore di conio?
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di sara gianasio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
inserisca le foto ben a fuoco fronte retro. -
50 lire anno 1977
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Zeee inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, intanto sarebbe gradito un saluto ed un grazie, ma siccome credo che tu sia nuovo del forum ancora non sei avvezzo alle regole e capiamo. Dovresti sempre inserire in ogni discussione la foto fronte retro della moneta in oggetto, per quanto riguarda la tua, a meno che non abbia un difetto di conio interssante, non ha alcun valore economico, come ti hanno scritto, in condizioni fior di conio varrebbe 1€...forse. Un caro saluto. -
lista euro banconote rare
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
io credo invece che la liste des euro billets indichi come stampati in 100000 pezzi solo le banconote dentro quell'intervallo e che tale rarità RRR+ sia da attribuire solo a quell'intervallo, se mi sbaglio tanto meglio avrei una banconota ancora più rara e con 5 zeri iniziali, ma non sono proprio convinto sia così.... @ART tu che coi seriali sei avvezzo più di me, che ne pensi? -
Buongiorno @Lorenzo999Lorenzo,forse è questo asse MVR? https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-B70/1
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buona giornata, apollonia -
Fabio19 si è registrato sul forum
-
Sono delle raccomandate molto belle, all' epoca si normale corrispondenza ma oggi benché non rarissime io personalmente le trovo dei capolavori postali aldilà se valgono qualcosa di catalogo o meno. Per la numero (1) ti proporrei gentilmente di fare foto nitida dei francobolli per capire di quale emissione siano, .. e con la foto fare un tag a @fapetri2001 in quanto lui è l' esperto dei francobolli detti fascetti. Considerando il breve periodo della RSI sono esemplari importanti. La numero (2) e' una raccomandata in perfetta tariffa per l'interno con lire 1,25 azzurro per la raccomandata + 50c per la lettera entrambi dell' emissione Imperiale del 1929. Magnifica. Per la numero (3) avrei bisogno di foto nitida sui francobolli e magari anche del dietro. I francobolli di posta aerea sono soprastampati o no ..??? Non riesco a vederlo!!! Il 50c violetto e' un Francobollo prettamente Repubblica Sociale, siccome sulla tua raccomandata e' stato usato dopo il 5.45 e' quotato 35/40€ solo quello, la tua raccomandata potrebbe essere di valore, pertanto ti faccio notare che gli annulli sono importanti, quindi se riesci metti sempre immagine fronte retro nitide e foto dei francobolli nitide. Puoi anche aprire una singola discussione per ogni busta, si creerebbe meno confusione e sarebbero rintracciabili in futuro piu' facilmente con il giusto titolo.
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
ggpp The Top ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Okay, è qui che non siamo d'accordo. Tu leggi "ducato alfonsino" e pensi che debba valere un ducato, nel caso esistesse questa moneta, e quindi li vedi come termini separati. Io leggo ducato alfonsino e penso al sesquiducato e quindi, dal mio punto di vista, il documento dice di coniare sesquiducati, carlini ecc... A maggior ragione, se il termine ducato alfonsino era appunto utilizzato per indicare quella moneta (ed è documentato da manoscritti coevi), reputo più probabile la mia lettura anziché la coniazione di ducati veneziani. Nella risposta a questa domanda sono d'accordo con @mero mixtoque imperio, il documento in questione parla chiaramente di monete da coniare e seppur in altre situazioni si potrebbe ritrovare un "si devono coniare 100 ducati di carlini" per indicarne la quantità, non è questo il caso perché le quantità non sono specificate, non dove appare la dicitura oggetto del dibattito almeno. ____________________________________________________________________________________ Ad ogni modo, ammesso e non concesso che il documento citato indicasse di coniare alfonsini e ducati veneziani, il Fusco (negli Annali di Numismatica di G. Fiorelli) cita un manoscritto interessante: "Quadernus tocius pecunie facte et liberate Neapolis tama ureo quam argenteo", con le liberate dei vari metalli effettuate nel 1442. In questo manoscritto l'unica liberata in oro risultano appunto gli alfonsini e non vi è indicato alcun ducato. Seppur nell'articolo non riporta interamente il contenuto del manoscritto, ritengo che il Fusco avrebbe avuto tutto l'interesse del mondo nel riportare eventuali coniazioni di ducati veneziani ed invece (cito) "Di Alfonso altre monete battute nella zecca di Napoli non si conoscono per anco, tranne le cennate in questa scrittura". Quindi, anche se l'ordinazione avesse previsto di coniare ducati veneziani (e secondo me non lo prevedeva), non ne risulta comunque la coniazione/liberata dalla contabilità di zecca. EDIT: nel dubbio voglio specificare che la contabilità riportata dal Fusco non parla di liberata di "tot alfonsini" come valore ma "tot alfonsini" in numero (esemplari coniati), non lasciando quindi ambiguità alcuna. - Oggi
-
E' giusto riguardando meglio sono 19. Grazie.
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Identificazione moneta (greca)
compressione ha risposto a un topic di compressione inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ragazzi! siete stati oltremodo gentili e professionali!!! Siete dei grandi! Grazie infinite! Vedrò come fare per vedere meglio se è una variante 😉 Grazie -
Denario di Settimio Severo
Pxacaesar ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @RomDie puoi, se ti è possibile ( sono molto importanti quando si chiede parere su una moneta 🙂) indicare il diametro ed il peso del tuo denario? ANTONIO -
Opto per la prima ipotesi, qualcuno che lo ha staccato per collezionarlo
-
Purtroppo, Sicuramente niente più francobollo 😖
-
Cartolina EXPO parigi
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Quando trovi materiale senza francobolli ma con annulli i motivi possono essere solo due: Il primo è che qualcuno lo abbia staccato per collezionarlo, in passato non c'era questa sensibilità per la storia postale e per risparmiare spazio staccavano il francobollo 😥. Il secondo rientra nella possibilità che il Francobollo non sia stato umettato abbastanza e attaccato superficialmente, con poca umidità con il tempo asciugando si e' staccato da solo, cio' e' possibile. -
Denario di Settimio Severo
Antonino1951 ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Paxcaesar,vedendo queste foto resto nel mio opinabile dubbio,il proprietario ci saprà dire se è foglia d'argento ripiegata tipo carta di caramella e se intravede metallo diverso.solo ipotesi tanto per discutere -
INTERESSANTE STUDIO SULLA MONETAZIONE MEDIEVALE
italov. ha risposto a un topic di lucerio inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
sapete dirmi perché questa moneta di Ludovico XII d’Orleans, duca d’Orleans, signore di Milano e di Asti dal peso di 9,14 g come il Grossone da 20 soldi o testone di Galeazzo Maria Sforza pur essendo datata 1465-1498 non è considerata la capostipite dei testoni? -
Identificazione moneta (greca)
Ale75 ha risposto a un topic di compressione inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Nino, legenda o no la moneta è quella,poi sta a lui che ha la moneta in mano capire se variante o meno 😊
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
