Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
8 Tornesi 1797 SICL con contorno.........
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di favaldar inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Controlla bene, puoi mandare le foto per favore? -
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Medaglistica
Veramente bella @Carlo. complimenti ! Notevole l'effetto che da in alta conservazione rispetto all'altra. -
Cataloghi d'asta a GRATIS!!
apollonia ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
@odjob Penso che GRATIS in lettere maiuscole sia più che sufficiente a richiamare l’attenzione su un’apprezzabile iniziativa, ma si tratta di un’opinione personale. Salutissimi, apollonia -
Buonasera. intanto che aspettiamo il rovescio proviamo a giocare un pò... la leggenda non è facilmente "trovabile". L'unica che ho trovato è questo bronzo di Caracalla per Pautalia in Tracia con tripode e serpente. https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_2004-0405-189
-
10 lire 1926 falso d'epoca ?
caravelle82 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Eh ma la data é strana e le bolle si vedono😉 -
Domiziano - Princeps Iuventutis
CdC ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Buon pomeriggio. Anche questa discussione è stata chiusa per le evidenti difficoltà a tenerla su toni civili. Vedremo se vi sono i presupposti per riaprirla. -
8 Tornesi 1797 SICL con contorno.........
SS-12 ha risposto a un topic di favaldar inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Pure la mia 8 tornesi risulta avere il bordo liscio, confermate che dovrebbero avere una treccia? -
Piastra 1798
Releo ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve. Scorrendo il catalogo delle prossime aste, mi sono imbattuto in una piastra 120 grana con 9 torrette e sottocorona rigato. Allora sono tornato a controllare le mie con, appunto, 9 torrette e sottocorona rigato ed ho così riscontrato che in raccolta ne ho già una con le stesse identiche caratteristiche. Ho pensato di fotografarla e di condividerla. Si tratta di una piastra 120 grana 1798 con 9 torrette e rigatura destrorsa ( differente, quindi, da quella da me riportata al post n.5 della presente discussione ). Mi sembra corrisponda alla piastra pubblicata dal Magliocca sul suo Manuale delle monete di Napoli-ed.2025- a pagina177, n.259c. Ringrazio per l'attenzione. -
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Medaglistica
Meraviglia -
Buongiorno ormai è andata venduta,sarei stato tentato a fare un offerta,avete un parere a riguardo?potevi fare una puntatina….il prezzo finale è corretto….poteva essere un buon acquisto…oppure hai fatto bene e’ falsa?grazie https://www.sixbid.com/it/dr-busso-peus-nachf/13314/romische-munzen/11742244/republikanische-pragungen?term&orderCol=lot_number&orderDirection=asc&priceFrom&displayMode=large&auctionSessions=16326|606763&sidebarIsSticky=false
-
Domiziano - Princeps Iuventutis
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
@modulo_largo Io sono scaduto in questo scempio per questi motivi: dicono che voglio usare il forum per vendere e altri motivi. Ho risposto a qualcuno con lo stesso tono, visto che mi era stato suggerito di andare a fare elemosina al mercatino (dove invece vado per apprendere ed anche per fare qualche buon acquisto), riguardo al vendere le monete. Faccio questi post di tanto in tanto sia per piacere e sia perché vorrei capire a cosa si riferiscono alcuni disegni ecc e sia per avere pareri (ho chiamato in causa molte volte alcune persone solo per avere il loro parere) ed invece ultimamente mi ritrovo aggredito nel più subdolo dei modi. Guardi queste ultime affermazioni: datti ai Kinder, post deliranti, post infantili. Tornando alla moneta: sto andando al TCC perché voglio chiarimenti su questa moneta e, secondo lei, può essere che questa stessa sia stata venduta ad un prezzo basso proprio perché gli altri hanno visto ciò che non ho visto io, cioè che effettivamente è falsa? Antonio il fatto di rivendere monete per acquistarne altre non è da condannare, bensì è un mezzo per costruire una collezione. Vendere un pezzo o un set per guadagnare qualcosa e poi reinvestirlo per comprare un pezzo più costoso è numismatica, allo stesso modo del collezionare soltanto. Più cospicua è la collezione più imprescindibile è questo legame. -
8 Tornesi 1797 SICL con contorno.........
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di favaldar inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Io direi di vedere con una lente d'ingrandimento o con un microscopio elettronico se lo possiedi il bordo -
Baiocchi in rame
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao avevo notato anch io. Penso che quando era argentata qualche contadino avrà voluto verificare se era davvero in argento... cmq ora ne ho trovata un altra su ebay dove il peso non è di 42 grammi come riportato su Gigante 2024 ma di 39,2. (?? 3 grammi in meno!! Ma nn giustificati da usura quasi inesistente).. quindi conferma quanto detto da te e da ilLurkatore.. non credo ad un invasione di falsi di questo genere -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ma se in parecchi si stanno sbellicando dalle risate per i tuoi post, un motivo ci sarà?! -
favaldar ha iniziato a seguire 10 lire 1926 falso d'epoca ?
-
10 lire 1926 falso d'epoca ?
favaldar ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sembra anche a me ma potrebbe essere la foto e la forte usura. - Oggi
-
Baiocchi in rame
favaldar ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Manca un pezzo di moneta al dritto, sembra un solco ad ore 2/3 e colpi al bordo......poi bisogna capire se è un rimasuglio di argentatura (perchè?) o qualche effetto chimico magari a contatto con della terra o sepolta sotto terra o simile. -
1 lira quadriga veloce
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie a tutti. Effettivamente la luce non è buona, dal vivo ha un'altro effetto. Appena posso ve le mando -
Tesoretto di Como
numa numa ha risposto a un topic di Tinia Numismatica inviato in Questioni legali sulla numismatica
Perche’ e’ confuso Aemilianus Mi sono limitato ad esporre dati oggettivi - non opinioni - o piuttosto la sua perplessità si riferiva all’assenza degli interlocutori del ministero in un dibattito che li vede parte assoluta in causa ? -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Sara mica che i tuoi post sono deliranti e infantilmente puerili? Sai che ci sono anche tante altre forme di collezionismo più adatte al tuo livello emotivo e cerebrale? Le figurine, gli ovetti kinder, i centrini … -
Domiziano - Princeps Iuventutis
modulo_largo ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ragazzi , ma perchè fare degenerare una discussione che dovrebbe essere improntata prettamente al campo numismatico? Atexano, se posso permettermi, se posti sul web una moneta è chiaro che chiedi un'opinione, poi non devi rimanerci male se qualcuno , dal suo punto di vista, esprime una critica sfavorevole ( alla moneta, chiaro, non all'autore del post), ci sta, anzi.. dovresti esserne grato, poichè non è scontato, ognuno ha i propri impegni, ed anche 10 minuti dedicati qui, sul forum, sono pur sempre 10 minuti regalati.. e le critiche aiutano a crescere ( numismaticamente parlando) e possono essere costruttive.. -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Post ridicolo e infantile… così come la reiterazione del “ sono adulto e ho tanti soldi” e anche” come sono bravo io a far soldi con le monete voi ve lo sognate”…. Povero angelo frustrato… se non facessi pena faresti anche ridere -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
@Atexanoio non devo difendermi da nulla. Tutti i miei post sono chiari e rispecchiano solo quello che tu hai fatto trasparire e poi rivelato. Che vendi anche monete e non per dismetterle ma per fare affari. Così come ne compri per lo stesso motivo. Avrai anche la passione per la Numismatica ma hai anche altri interessi, legittimi per carità, ma che non sono i miei. Io acquisto solo le mie monete, per passione e studio, e non per rivenderle. Percio sojo consapevole che nella difficilissima monetazione romana si incappa anche nei falsi. E ne faccio tesoro perché le utilizzo per studio. Io non vendo monete.Tutto qui 🙂. Lasciamo perdere i seguaci e gli idoli e chi più ne ha piu ne metta. Non mi coinvolgere nelle tue controversie, che restano tue. Le mie opinioni le esprimo per me, perché voglio capire. E sono proprio gli esperti che intervengono in queste discussioni che ci fanno crescere. L'unica cosa che dovresti fare, mio umile consiglio, se veramente ti interessa la monetazione romana Numismaticamente e non solo per altro ( affari, acquisti e rivendite sono parole tue) e proprio quello di seguire i loro interventi...hai solo da imparare 🙂. -
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Medaglistica
Buongiorno, riprendo la discussione perché sono riuscito a reperire la medesima medaglia in buona conservazione (peccato per qualche hairline nei campi!). in questo caso è presente anche l'anellino originale. riprendo come la volta scorsa il dettaglio della facciata, ricca di particolari e, qui lo noto, anche con l'abbozzo delle statue presenti nelle nicchie in facciata -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Stai riferendoti a me? Ancora non hai capito? Si, ma monete, non patacche….
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?