Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. numa numa

    Tetradracma di Agrigento in asta

    Assolutamente d’accordo con Paparoupa. Basta il confronto anche solo visivo con esemplari autentici riportati in Westermark ( ci ha fatto aspettare 30 anni ma opera assolutamente fantastica la sua)
  3. urza1

    Tollero Cosimo III Livorno 1685

    Eh si…. Dove ho preso le altre era presente anche questa, e complice un danneggiamento (foro tappato) il prezzo c’era… Per un po’ non credo postero’ altro 😂 Comunque si, le monete di grande modulo hanno quel qualcosa in piu’ …
  4. Oggi
  5. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Il risultato è la somma dei numeri da 1 a 100. Carino Saluti e buona giornata Carlo. Nota esplicativa: La differenza tra i quadrati di due numeri interi consecutivi è sempre uguale alla loro somma. In altre parole, se hai due numeri interi consecutivi, n e n+1, la loro differenza di quadrati è: (n+1)² - n² = n² + 2n + 1 - n² = 2n + 1
  6. coinzh

    I gatti

  7. Ieri
  8. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    RI C cadon a zio NE = ricca donazione. Buonanotte!
  9. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Riuscite a trovare il risultato di queste somme e sottrazioni in trenta secondi? 1002 – 992 + 982 – 972 + 962 – 952 + … + 22 – 12 = ? apollonia
  10. Deinomenid

    Tetradracma di Agrigento in asta

    "P". Non usavano questa lettera proprio allora. E in effetti quasi per niente altrove. Anche qui ci sono un paio di eccezioni alla regola, ma 017 = Westermark 423.
  11. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  12. apollonia

    Anagrammi in rima e rebus descritti

    Digressione matematica verso lo… Zero Triangolo è una delle più celebri canzoni del cantautore italiano Renato Zero. Il brano deve la sua notorietà alla grande presenza nel testo di frasi ambigue e trasgressività, cose non nuove nei testi dell'artista. apollonia
  13. Erano più di 2200 chissà che cosa combinano....
  14. Gapox

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Si vede un giglio in basso a sx non so se è quella giusta ...
  15. Giov60

    Tetradracma di Agrigento in asta

    Grazie. Ma perchè quel particolare cerchiato? E’ per le bolle in negativo? O perché hai trovato replicati quegli affossamenti in un altro esemplare? O per le microbolle in positivo, anche sulla lettera? (sono ubiquitarie nella moneta) La ritieni una pressofusione? ___________ Thank you. But why that circled detail?Is it because of the dimples? Or because you found those depressions replicated on another specimen? Or because of the microbubbles which may be seen also on the letter (and are ubiquitous on the coin)? Do you think it's a pressofused coin?
  16. Buonasera , All info is welcome ! diam. : 17/18 mm / 4,00 gr. / bronze Regards, Ajax reverse :
  17. paparoupa

    Tetradracma di Agrigento in asta

    This discussion board was a great resource. But then constant fights made people abandon it. The coin is fake.
  18. niko

    Tollero Cosimo III Livorno 1685

    Pezza della rosa? 😛 N.
  19. Beh anche se fosse una BB+ mi va bene ugualmente , il mio standard è di non scendere al di sotto di questo.
  20. Andrea79

    Follaro?

    Grazie per le considerazioni...il tipo che mi ha detto follaro era su un forum non il venditore ma secondo me non lo è! Effettivamente non avevo pensato ad una tessera...provo a chiedere a un amico esperto di tessere francesi
  21. donato11

    Vaticano 2024

    Ho appena notato anch'io .
  22. Non lo avevo notato @Antonino1951. Direi che allora è il tipico Camugin
  23. @Alan Sinclair della monetazione napoletana ne so pochissimo o nulla ma ti posso dire di fare attenzione su una cosa: una ciliegia tira l'altra!
  24. Carlo.

    Pesi ponderali

    Entro 24 ore dall'apertura della discussione lo può fare anche l'autore, andando in modalità modifica del primo post. Successivamente solo i curatori/moderatori Saluti
  25. Foto veramente molto nitida complimenti! Chi chiederà un'identificazione/valutazione dovrebbe quantomeno presentare la sua banconota in questo stato, deve solo accamparsi sotto una tenda nulla di così difficoltoso!
  26. Il qSPL in generale ci sta...anche se da foto dentro bustina sembra più una BB+
  27. Mi auguro la stessa cosa ma temo che resterò deluso
  28. Tra la l e la A di Gratia vedi se sta qualcosa pure.. @Alan Sinclair
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.