Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Varsavia 29 gennaio (1921)
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Qualche ulteriore info sull’artista. Liberamente tradotto. ”Tade Styka è nato in Polonia nel 1889. Tade disegnava e dipingeva già all'età di quattro anni e lavorava a stretto contatto con il padre, Jan Styka, un artista pittore molto accreditato e acclamato in Francia in quel periodo. Già in tenera età divenne un prodigio, foriero di un genio. A partire dall'età di undici anni, Tade ricevette i primi premi presso le più prestigiose gallerie d'arte di Parigi, con riconoscimenti ufficiali del Presidente francese. In seguito espose i suoi dipinti nelle migliori gallerie di Francia, Polonia e Stati Uniti. Particolarmente degni di nota sono i ritratti che onorano i più grandi personaggi del XX secolo, come quelli di Maurice Maeterlinck, Caruso, Chaliapin, Tito Ruffo, Sarah Delano Roosevelt, il professor Zielinski, la regina Marie-Jose, Ignacy Paderewski, Pola Negri solo per citarne alcuni. I ritratti dipinti da Tade Styka fanno parte di molte collezioni famose in tutto il mondo. Secondo molti critici d'arte molto noti e competenti, come Louis De Rochefort, Tade Styka è stato uno dei migliori ritrattisti mai esistiti, grazie alle tecniche più brillanti - la bravura, come un'esibizione delle più fantastiche opere di fuoco mai viste sui dipinti e una capacità unica di analizzare, comprendere e proiettare i tratti più belli del carattere interiore dei modelli dipinti. Per il suo acclamato lavoro, Tade Styka ha ricevuto la Medaglia della Legion d'Onore, la più alta onorificenza del governo francese. L'11 settembre 1954, a New York, Tade Styka si spense quando era ancora all'apice delle sue capacità artistiche e creative. Fu sepolto insieme al padre, Jan Styka, al Forest Lawn Memorial Park Cemetery, a Glendale, Los Angeles, nel quartiere degli immortali.“ Da: https://www.stykafamilyart.com/tade.html - Oggi
-
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Dimenticavo. Provenienza: Lotto 1587 asta Aureo & Calico’ n. 449 29/4/2025. Ex Lotto 60 asta Maurici Sisó, ottobre 1984 di cui posto foto catalogo: -
Chicchina per il 5 Maggio
Oppiano ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Devo sempre ringraziare il caro @lorluke per il suggerimento. -
Reale Presidio ha iniziato a seguire Medaglie con le ali
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
L’imago si presenta, come nel rebus, con un’immagine accompagnata però sempre da un breve testo come didascalia. Penso che il nome sia stato dato da Bardo, l’ideatore del gioco nato ufficialmente il 7.2.2005 sul forum di Aenigmatica, il sito Internet de La Settimana Enigmistica. Bardo, lo stesso autore che un anno prima aveva presentato al Convegno ARI di Firenze il verbis, deve aver scelto imago in quanto gioco di sintesi tra un rebus e un verbis. Nell’imago l’immagine e il testo devono essere interpretati congiuntamente per arrivare alla soluzione, indicata con la doppia lettura dal diagramma numerico. C è una cavalletta: quindi 7 8 =... apollonia P.S. L'ipotesi sul nome "imago" è personale e posso benissimo essere smentito. -
Chicchina per il 5 Maggio
lorluke ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Partecipo al ricordo condividendo una medaglia che ebbi modo di mostrare già al tempo qui sul forum e per il quale scrissi anche un piccolo articolo per il Gazzettino del Cordusio. Come riportato al rovescio, la medaglia celebra la vittoria alla battaglia di Wagram, uno dei successi militari più importanti tra quelli ottenuti da Napoleone nella sua lunga carriera. A mio avviso, il rovescio è un'autentica opera d'arte e, per quanto mi riguarda, è una delle medaglie napoleoniche più belle che sia mai stata realizzata. Vive L'Empereur! -
5 lire 1819
QuintoSertorio ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Complimenti ad entrambi per le monete stupende! La moneta di @Scudo1901 è veramente sontuosa. Provo invece a ragionare a voce alta sulla moneta di @rickkk. Personalmente io la vedo superiore allo splendido, sulla base di alcune considerazioni che provo a riassumere e che invito a confutare in maniera costruttiva. Per quanto riguarda il dritto, nella mia limitata esperienza, ho notato che quel tipo di patina non si sviluppa su monete troppo toccate, ma ha bisogno di una base ancora molto poco usurata per attecchire in quel modo. Per il rovescio, l'analisi mi risulta più complicata. Tutti, e sottolineo il tutti, i rilievi più alti sono perfettamente piatti, corona, rosette, mori, aquila, leone...in maniera, secondo me, troppo uniforme per essere compatibile con 1) usura da manipolazione, che sarebbe stata più disomogenea, e 2) lo stato dei fondi (che avrebbe dovuto subire più graffi). La spiegazione che mi sono dato (anche avendo potuto studiare dal vivo una moneta di diverso tipo ma con le stesse caratteristiche) è che si trattasse di un conio a fine vita in cui tutti gli incavi più profondi erano ormai "otturati". Saluti -
Denario di Nerva Concordia, parere tecnico
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, domani cercherò di fare nuove foto, comprese quelle del bordo della moneta 🙂. ANTONIO -
Denario di Nerva Concordia, parere tecnico
leop ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Non ha un bell'aspetto. A volte salire di conservazione e freschezza di conio può aiutare a fugare alcuni dubbi su autenticità e ritocchi; non basta la presenza delle linee di espansione per determinare univocamente un prodotto per coniazione -
Carlo V - Marchio
Gordonacci ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
yessa! -
Quadrante ?
Gordonacci ha risposto a un topic di Michele.81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
parere personale: io la preferivo prima. Forse una pulizia più soft l'avrebbe valorizzata il giusto. Saluti Gordon -
Chicchina per il 5 Maggio
Scudo1901 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Finalmente una moneta in conservazione MS70! 🤣 -
Ci era sfuggita questa elegante tettina da 3 dollari del Texas proposta da petronius arbiter nella discussione "The Eagle and I".
-
Sede Vacante 1721 - Giulio Roma
DARECTASAPERE ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie Pontificie
Pensavo di aver completato la monetazione della 1° Sede Vacante Albani del 1721.......ma grazie a una recente asta Polacca ho appreso che esiste anche il Giulio !!!!!-
- 1
-
-
Carlo V - Marchio
fofo ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, secondo me si! -
Chicchina per il 5 Maggio
Gordonacci ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
un saluto a tutti, vista la data mi è sembrato d'uopo. -
Carlo V - Marchio
Oppiano ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao a tutti, secondo voi trattasi del medesimo marchio/segno/o altro? -
Candia soldino, 4 tornesi
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Ciao @fabry61, tu che ne pensi? Eri a conoscenza di un simile esemplare? -
5 lire 1819
Scudo1901 ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Succede…ma affermare che in generale le valutazioni degli slab non corrispondano alla realtà mi trova totalmente in disaccordo. -
Autenticità 4 soldi 1866
Marcus P ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non lo sapevo, grazie! Certamente. -
10 tornesi
Angelo zak ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Denario di Nerva Concordia, parere tecnico
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Io qualche dubbio su questa ce l’avrei….. -
10 tornesi
darioelle ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao servirebbe una foto migliore del rovescio e anche quella del dritto -
10 tornesi
Angelo zak ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve mi hanno regalato questi 10 tornesi sapreste dirmi se sono autentici e su che valore possono avere? Grazie il peso è circa 30 grammi e il diametro 3,5cm -
Raccolta banconote pubblicitarie
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Cartamoneta e Scripofilia
-
Non è di metallo nobile e non è la "prugna" dei tre frutti citati.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
