Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Medaglie Vaticane dal 1900
aldo marchesi ha risposto a un topic di ermy inviato in Monete e Medaglie Pontificie
era utilissima, non capisco perché l'abbia tolta. -
Monete francesi in oro vendute al facciale
lorluke ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
P.S. Ricordiamo che @simonesrt, oltre ad essere un ottimo numismatico, è operatore autorizzato dalla Banca d’Italia per la compravendita di oro da investimento. Quindi, credo che su questo argomento sia uno dei più titolati a parlare -
Monete francesi in oro vendute al facciale
lorluke ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma certo! Ci può stare che vi sia una fase di relativo assestamento ma ormai il trend è consolidato. C’è una fortissima richiesta globale di oro che non sembra accennare a diminuire e ciò sta portando, ovviamente, ad un aumento repentino del prezzo. Si stanno bruciando record su record per quanto riguarda le quotazioni. Pensare che, di punto in bianco, la situazione possa tornare magicamente a quella di 5 anni fa mi pare pura fantascienza. Io, nel mio piccolo, qualcosina ho comprato e, se possibile, continuerò a comprare. Qualche anno fa ho suggerito a mio padre di comprare alcune sterline. Era ottobre 2022 e le abbiamo pagate 430 euro l’una. Sono passati 3 anni e ancora mi ringrazia per il consiglio. - Oggi
-
Monete francesi in oro vendute al facciale
Carlo. ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
va anche considerata la combinazione di cambio euro/dollaro e prezzo dell'oro in crescita. oggi per noi è "conveniente" l'acquisto di oro in virtù dell'euro forte (cioè paghiamo relativamente poco l'oro). un ribasso dell'euro farebbe aumentare ulteriormente il valore dell'oro, visto che è scambiato in dollari. -
Monete francesi in oro vendute al facciale
simonesrt ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Che dopo un aumento così veloce e forte ci posso essere uno storno è plausibile, ma i fattori che hanno portato l'oro a superare i 100 euro al grammo sono molteplici e dubito che all'improvviso cambi tutto, anzi. Già a 50 sembrava una soglia invalicabile, poi a 60 non ci sarebbe mai arrivato, a 70 era una follia, ecc ecc. A pensar male non è che chi consigliava di NON comprare sono proprio quelli che hanno comprato? -
Monete francesi in oro vendute al facciale
lorluke ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Siamo seri, dai. Davvero ritenete plausibile o, comunque, minimamente probabile che tra qualche mese l’oro torni sui 50 euro al grammo? Con tutto quello che sta succedendo nel mondo? Guardate che non è che l’aumento del prezzo dell’oro che si sta assistendo negli ultimi anni è avvenuto “per caso” ma ci sono tutta una serie di ragioni importanti dietro. Secondo voi la zecca francese ha creato quella moneta da 5.000 euro come regalo ai collezionisti o perché sanno al 99,9% di avere un ottimo margine di profitto, vendendo dell’oro a 125 euro al grammo? -
Monete francesi in oro vendute al facciale
lorluke ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Lo spread, ovviamente, c’è in entrambi i casi ma per la moneta francese è nettamente superiore (125 vs 102,5 euro al grammo). Quindi, se si guarda al solo valore intrinseco, la moneta francese è economicamente svantaggiosa. Le probabilità che vi sia un crollo del prezzo dell’oro sono estremamente basse. Magari il prezzo può assestarsi per qualche mese appena sotto i 100 euro al grammo ma il trend negli ultimi 5 anni è di costante crescita, anche molto repentina in certi frangenti. Comunque, come dice giustamente @Pontetto, l’investimento sull’oro andrebbe fatto sul medio-lungo periodo. Trovo davvero improbabile che, tra 10 anni ad esempio, 40 grammi di oro puro (l’intrinseco del 5.000 euro francese) possano valere meno di 5.000 euro. Inoltre, da quel che mi pare di capire, il riconoscimento del facciale sarebbe garantito solo in territorio francese e non in tutta l’UE… Io continuo a trovare molto più sensato l’acquisto di sterline e marenghi, facilmente convertibili in qualunque angolo del mondo e molto più versatili avendo un valore intrinseco minore (prese singolarmente). Poi, sia chiaro, ognuno è liberissimo di avere le proprie idee e preferire la moneta francese ma, come investimento sull’oro, non è assolutamente vantaggioso per chi compra. -
Passerano dozzeno inedito?
savoiardo ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Si potrebbe azzardare l'ipotesi di un falso d'epoca francese. Potrebbe avere qualche somiglianza con quello di Passerano che hai postato, ma poco è visibile per esserne certi, almeno quello è il mio parere.. il dubbio mi rimane... Su questo sono più che d'accordo! È quello che faccio da sempre, anche le righine sui cataloghi, ovviamente, ma la parte più intrigante è l'altra, e più sono brutte o difficili più è la soddisfazione. Il problema sono i dubbi, si può ipotizzare solamente in molti casi e aspettare altri ritrovamenti, altre monete più leggibili, altri studi che fanno da tasselli del puzzle tanto da poterlo comporre ed avere una visione più globale dell'insieme. In questo caso mi armerei di pazienza e aspetterei di vedere un'altro esemplare che mi dia qualche riferimento in più per poter essere certo della cosa, io sono pieno di ipotesi che attendono ancora conferme, come ho avuto la possibilità di trovare conferme certe che hanno cancellato le nebbie che non permettevano di vedere l'insieme. -
Monete francesi in oro vendute al facciale
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se l'oro crolla con la moneta francese non perdo nulla, se rimane stabile perdo la stessa cifra sia per la sterlina che per la moneta francese, perchè lo spread c'è in entrambi i casi, anche se per motivi diversi. Invece se l'oro sale ci metto più tempo ad andare in attivo con la moneta farncese, ma comunque ci vado. La matematica e le probabilità premia la moneta francese, il problema grande è solo dover andare in francia per l'eventuale vendita, perchè da un punto di vista economico incide parecchio. -
Passerano dozzeno inedito?
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
@savoiardo ti dirò la mia massima....fare la collezione di decimali magari dei Savoia confrontando il catalogo e tirando la riga sulla righina quando la si è acquistata è da tutti....o almeno per chi si può permettere di farlo...inserire in collezione i nominali inferiori dei duchi o classificare monete con 2-3 lettere visibili è per i veri numismatici! -
Monete francesi in oro vendute al facciale
GiAnMMV ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
I marenghi effettivamente mi allettano, magari li considererò, anche se non vorrei andare off-topic. Anche questo è vero, visto che in teoria non si spende niente a parte la spedizione. Un'altra cosa da considerare è che però l'unico modo garantito per riottenere il valore facciale sarebbe recarsi sino in Francia, mentre non so se vendendola online al facciale poi qualcuno la comprerà effettivamente, almeno finché il prezzo dell'oro non avrà raggiunto almeno la stessa somma. -
Passerano dozzeno inedito?
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Anche perchè l'alternativa qual è? la legenda storpiata come poteva essere per una contraffazione è sicuramente più vicina a Passerano che non alla Francia -
Toscana Fiorino piccolo di Firenze
antonio bernardo ha risposto a un topic di Marfir inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Buongiorno, Ho fatto nuove foto che sembrano più chiare sono sempre più convinto che sia un piccolo pre 1303 (1267-1303) De Benetti 3.1. Saluti Antonio -
Passerano dozzeno inedito?
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Tra queste se facessi una ricerca visiva su google lens secondo te quale abbinerebbe? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
SaG gioca poco, M anche Buona giornata, apollonia -
Monete francesi in oro vendute al facciale
rufis ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Bisogna considerare, però, che la moneta francese incorpora un'assicurazione sul valore. Non possiamo escludere che nel giro di poco tempo il valore dell'oro si dimezzi, soprattutto partendo dai picchi elevati che stiamo osservando. Con tutte le monete d'oro da investimento avremmo una grossa perdita mentre con la francese sappiamo che varrà sempre 5000 Euro. Che poi l'Euro si svaluterà negli anni, anche questo è vero ma sul lungo periodo possiamo aspettare senza patemi d'animo una ripresa delle quotazioni dell'oro. -
Granaglie con bifora
Antonino1951 ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Storia ed archeologia
Residuo con mattoni a vista di un vecchio palazzo nobiliare cinquecentesco? -
Forte di Carlo I.VII tipo da Cudazzo
savoiardo ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao Alain Dalla foto non si vede bene, non so nemmeno dirti se c'è qualcosa a fianco della K o se si tratta di incrostazione... Potrebbe anche essere la 288b -
Testone Carlo II
torpedo ha risposto a un topic di niko inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Complimenti per la splendida moneta, con un bellissimo ritratto. -
Su Enrico III di Francia (1551-1589) Ultimo re Valois: Fu l'ultimo della dinastia Valois, un ramo collaterale dei Capetingi. Figlio di Enrico II e Caterina de Medici. Regno segnato da conflitti: Il suo regno fu caratterizzato dalle sanguinose guerre di religione, durante le quali tentò di mantenere l'autorità reale contro le potenti fazioni cattoliche e protestanti. Eventi chiave: È associato alla strage di San Bartolomeo e all'assassinio dei capi della Lega Cattolica (i fratelli Guisa). Morte: Morì nel 1589, accoltellato da un frate fanatico, ponendo fine alla dinastia dei Valois. Tornando alla moneta. Al dritto il ritratto di Enrico III con testa laureata e "•F•" sotto il busto il tutto all'interno di un cerchio perlinato. La legenda dovrebbero essere •HENRICVS•III•D•G•FRANC•ET•POL•REX e data che si trovano esattamente sotto il busto e il simbolo che immagino di zecca ( data che solitamente si trova in legenda al rovescio) Al rovescio invece un H con delle foglie ornate a formare una croce all'interno di un cerchio perlinato. In legenda +SIT•NOMEN•DOMINI•BENEDICTVM• La moneta presenta il bordo irregolare. Cordialmente
-
Salve ho trovato questa potete aiutarmi
nikita_ ha risposto a un topic di Clay inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ma al momento del ritrovamento era già nella capsula protettiva? sembrerebbe comunque un gadget. -
Richiesta Autenticazione
torpedo ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Monete buone anche per me, che presentano normale usura da circolazione. -
Salve ho trovato questa potete aiutarmi
torpedo ha risposto a un topic di Clay inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sarebbe interessante capire anche di quale metallo sia fatta @Clay, perché influisce molto sul suo possibile valore. -
monetina
matteo95 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
alcuni elementi, come quella sorta di rosetta vicino alla possibile data mi ricordano alcune monete di area indiana -
Lingotto non coniato dal valore di 1/4 di Shatamana (India)
santone ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Interessante
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
