Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ranbel

    10 euro buttati?

    Grazie per la risposta, quale potrebbe essere il grado di conservazione?
  3. numa numa

    Testone Alessandro VIII ex GdF?

    Molto bella - se la batte con quella del post 19 dove si scorgono le costole del bue 🙂‍↔️
  4. Oggi
  5. PostOffice

    Le nuove cassette postali saranno "parlanti".

    Grazie.. per questa rassicurante informazione, 😒.
  6. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    S tra sci coperti MI dà, S posa = strascico per timida sposa. Buona giornata!
  7. Ieri
  8. fino a
    Tradizionale appuntamento con il convegno della città di Asola (Mantova) che negli ultimi anni si sta allargando con nuovi commerciantie nuovi visitatori. Al centro del triangolo tra Mantova, Cremona e Brescia Si svolge presso le scuole elementari del paese durante la tradizionalefiera del paese. Venite a visitare il convegno, a conoscere la cittadina, visitare la fiera e aggiungere qualche tondello alla vostra collezione. Posti disponibili per commercianti ed espositori. Per informazioni: 339 5740 975
  9. savoiardo

    Vittorio Amedeo I 3 denari 1636

    È anche l'unica moneta "facile" di Vittorio Amedeo I... Comunque il retro è in bella conservazione, il diritto meno, ma la data è chiara quindi perfettamente classificabile, al prezzo di un caffè con brioches perché non portarla a casa?
  10. Ne sono passati diversi nelle ultime aste, dopo parecchio tempo che non ne vedevo in giro...
  11. Buonasera a tutti, non credo vadano ad incidere sulla rarità, mio parere personale ovviamente. Usati indifferentemente per dividere la leggenda. Aspettiamo comunque pareri più esperti. Saluti Alberto
  12. chievolan

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Trovata. O per meglio dire trovata in un archivio trentino una lettera inviata dalla baronessa Violante Menghin Brezburg da Villa Lagarina nel 1905. E' sicuramente lei.
  13. marco1972

    1954 spedizione k2 impresa italiana

    A proposito di K2. Il consiglio dei Ministri del 5 maggio 1955 aveva approvato l'emissione di un francobollo celebrativo della spedizione italiana che il 31 luglio 1954, prima in assoluto, aveva conquistato la vetta del K2, la seconda cima più alta del mondo e, secondo molti alpinisti, la più difficile. La decisione fu ratificata da un decreto presidenziale del 21 giugno. Mentre si predisponeva l'allestimento del francobollo, le polemiche fra i protagonisti e gli organizzatori della spedizione si facevano sempre più velenose e furono probabilmente queste ad indurre il governo a rinunciare all'emissione del francobollo celebrativo. Il silenzio cadde su tutta la vicenda filatelica, non essendo mai stata fornita alcuna spiegazione ufficiale alla scomparsa, dal programma delle emissioni italiane, di un francobollo regolarmente decretato. Il capitolo filatelico fu riaperto una ventina di anni dopo quando comparvero due fogli da quaranta esemplari ciascuno di un francobollo stampato in rotocalco, su carta con filigrana stelle nel colore verde scuro, privo della dentellatura, e due prove sulle quali il percorso della spedizione era stato tracciato in rosso. Gli ottanta esemplari sono fra i pezzi più rari della collezione moderna dei francobolli italiani.
  14. Arrivato anche a me, iniziamo la lettura estiva di questo nuovo numero.
  15. Alan Sinclair

    10 euro buttati?

    Buonasera, , 3 baiocchi del 2° tipo, secondo me è autentica ed anche il prezzo pagato è onesto.
  16. Antonino1951

    Giornata mondiale degli UFO

    Mi piacerebbe conoscere le interpretazioni che gli scienziati danno ad alcuni manufatti già ardui con la tecnologia moderna,ma mi scuserai sto seguendo la F1 in differita.a risentirci
  17. chievolan

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Il cognome non riesco a decifrarlo. Violante Menghier, Menghir, Menghin?
  18. chievolan

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Direi ... Aff.ma Violante. Quindi "Affezionatissima". La persona che scrive doveva avere qualche problematica neurologica, magari dovuta all'età; si alternano parole scritte con grafia decisa e precisa ad altre in cui si nota una notevole imprecisione.
  19. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Quale famoso allenatore di calcio è celato in questo anagramma? I DANARI? IL CUORE! apollonia
  20. chievolan

    Monete Antiche fasc.2/2025

    La numismatica puo essere il nostro "svago". La mente si concentra, i cattivi pensier se ne vanno ....
  21. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Alle Olimpiadi di Parigi del 2024 hanno partecipato una quota identica di atleti uomini e di donne: si è perciò realizzata, per la prima volta nella storia dei Giochi, una perfetta parità di genere. apollonia
  22. Allora, sottopongo il quesito dei globetti/anellini/cerchietti/(o altro?). Lotto 1128 InAsta 118 30/6/2025 5 globetti Lotto 736 Artemide 71E odierna. 6 globetti Secondo voi hanno un significato e/o possono incidere sulla verosimile rarità degli esemplari?
  23. denario69

    Giornata mondiale degli UFO

    Io ho iniziato proprio con quello ! Poi mi sono costruito un piccolo setup non molto costoso telescopio e camera planetaria. Piano piano si impara a leggere il cielo dalle stelle e ti orienti già l'osservazione planetaria luna, giove, saturno è molto appagante
  24. Mai però come la BCD 😁
  25. ART

    La Zecca di Falsopolis (Omaggio a Stefano Benni)

    Uno stile benniano che qualche volta ho cercato anch'io di imitare, ma non sono portato per la scrittura satirica (almeno non in questo stile). Non posso che farti i miei complimenti.
  26. In questa discussione nella sezione IDENTIFICAZIONI di qualche mese fa l'amico TitusC ne posto un' esemplare con legenda inedita PHILIPP.DG.REX.ARA.VTR...
  27. Buonasera a tutti, questa mattina al mercatino ho comprato questi 3 baiocchi per 10 euro, non essendo molto pratico di questa monetazione mi è venuto il dubbio di aver acquistato un falso, pertanto chiedo a voi se gentilmente potreste darmi un parere, il diametro è il peso corrispondono all originale, grazie
  28. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.