Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    Valutazione Marenghi

    @Elia Martinelli nel caso tu le volessi vendere, tieni in considerazione che la plusvalenza è soggetta a tassazione del 26% (se ancora hai ricevuta di acquisto) oppure al 26% del valore di vendita (se non hai ricevuta).
  3. donlucaldo

    Monaco 2025

    Moneta arrivata ieri, io sono in vacanza... Ottimo corriere Bartolini, hanno indicato la fascia oraria della consegna e non trovandomi al citofono mi hanno telefonato, così io subito avvisato il mio vicino di casa che era già stato preallertato.
  4. torpedo

    Valutazione Marenghi

    Se hai comprato queste monete in oro quando eri bambino, indubbiamente hai fatto un grande affare @Elia Martinelli, con il prezzo che ha raggiunto oggi l'oro.
  5. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    @apollonia non lo sapevo! Grazie, così anche oggi ho imparato qualcosa! 😁
  6. Sul rovescio della moneta si intravede la prua di una nave.
  7. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Anche a te, apollonia
  8. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Una rapida verifica che la terna 23-262-265 non è una terna pitagorica è che in ogni terna pitagorica ci deve essere un numero divisibile per tre e non lo sono 23, 262 e 265. Buon fine settimana, apollonia
  9. apollonia

    Problema di connessione

    Altro tipo di minaccia interrotta stamattina apollonia
  10. Salve, qualcuno può aiutarmi ad identificare questa moneta dal peso di 2,4 grammi e dal diametro di 18 mm.? Grazie. Saluti, Gianfranco
  11. littleEvil

    Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)

    Mi organizzo per far insegnare a scuola in Germania come pagare una mignotta in nero con dei bitcoin.
  12. Oggi
  13. PostOffice

    Busta volo transpolare 1926 erinnofilo

    Questo è il timbro che su molte di queste buste e' presente, ma se non c' è non cambia nulla... forse era solamente per quelle dirette a Oslo ..?!
  14. Carlo.

    Valutazione Marenghi

    Buongiorno @Elia Martinelli, i marenghi, come le sterline, sono monete cd. "quotate", ovvero che valgono il contenuto d'oro. In alcuni casi, se di millesimi particolari e/o in conservazione elevata, possono avere un valore aggiuntivo, chiamato valore numismatico. Al link che ti ha suggerito @Saturno puoi leggere gli esemplari che si trovano in circolazione riportanti la data del 1892 sono delle riedizioni (riconi) molto comuni da considerare solamente come monete da investimento in oro fisico ad alta liquidità.
  15. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Buongiorno @apollonia Una terna pitagorica è una terna di numeri tali che a²+b²=c², ovvero che risponde al Teorema di Pitagora (la somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti è uguale all'area del quadrato costruito sull'ipotenusa). La terna 23-262-265 non risponde al teorema di Pitagora, pertanto non è pitagorica. Saluti e buona giornata Carlo.
  16. Buongiorno, chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 14 e 1,35 grammi. Grazie mille.
  17. Carlo.

    SANMARINO 2025

    Buongiorno @valefabio, per quanto mi riguarda sono in attesa. la moneta precedente me la hanno inviata un paio di settimane dopo l'emissione.
  18. ARES III

    Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)

    Eliminare il contante serve forse ad eliminare la piccola evasione, ma non quella grande che si attua invece con il normale flusso telematico di Bitcoin o addirittura con regolari transazioni mascherate in altre tipologie di rapporti. Questa metodologia è stata alla base anche della legge Merlin: eliminate (o chiuse) le case eliminato il problema. E purtroppo non è così facile: finché ci saranno persone che hanno convenienza ad evadere, verranno trovate soluzioni alternative per aggirare la legge. Bisognerebbe insegnare a scuola che chi evade sta rubando dei servizi e ti sta mettendo le mani nel tuo portafoglio perché ti costringe a pagare di più. Ad esempio la Germania dove l'uso del contante era illimitato, l'evasione fiscale era comunque un fenomeno tendenzialmente trascurabile (non perché non esistesse) ma numericamente.
  19. Alan Sinclair

    Valutazione Marenghi

    Buongiorno, praticamente valgono per il loro fine contenuto in oro.
  20. PostOffice

    Cartolina per Milano

    Ma pensa te... ?! 😲 Comunque bella ricerca.. Ottimo.
  21. Buongiorno, chiedo cortesemente aiuto per attribuire correttamente la seguente moneta: Mm . 18 e 2,43 grammi. Grazie infinite.
  22. Saturno

    Valutazione Marenghi

    Guarda qui : https://www.sterlinaoro.it/monete-d-oro/marengo-austriaco/
  23. Carlo.

    Denaro Carlo I d'Angiò

    @Simone¹⁸⁰⁸ avendo partecipato alla stessa asta, seppur su altre monetazioni, ti posso dire che ho notato per alcuni lotti qualche errore nella rarità: mi sono fatto l'idea che a volte le case d'aste non utilizzino cataloghi aggiornati (lo stesso catalogo del forum non è completamente allineato su questo tema, in alcuni casi), e nel tempo vengono modificate le rarità. Il suggerimento è di approfondire prima di offrire (poi vabbè, 6 euro nel caso specifico non è una gran cifra).
  24. L. Licinio Lucullo

    Storia di Roma e delle sue monete

    Buongiorno. Mi dispiace ma non so davvero risponderle, sia perché io sono solo un appassionato e non un tecnico, sia perché non conosco minimamente la monetazione imperiale
  25. Andrea79

    Grosso Amedeo V

    Adesso che ho tutti i libri ho risolto, Lotto 1105 | Aste Bolaffi ha sbagliato indicando come cud 44d in quanto il 44d ha XX XX XX mentre questa è XX XX OO ed è il Cudazzo 61g, per cui sia quella di Bolaffi che la mia sono che sono la stessa moneta sono inedite anche al Cudazzo.
  26. Antonino1951

    Storia di Roma e delle sue monete

    Salve Licinio Lucullo,stante la sua padronanza della materia,vorrei porle un quesito derivato da una discussione su un sesterzio di faustina 2.é possibile che dall'oricalco dei sesterzi dell'alto impero si sia passato ad uno con basso tenore di zinco per l'alto costo o ad una monetazione mista di sesterzi di bronzo.lo deduco dal fatto che alcuni assumono una patina verde brillante e attaccabili dai cloruri e altri solo scurimento tipico dell'ottone?grazie Nino
  27. Antonino1951

    Denaro Carlo I d'Angiò

    Salve il piedfort o doppio denaro dovrebbe pesare pìù di un grammo quando in tegro,ma Azaad ,che credo conoscitore di questa monetazione ti ha dato una risposta motivata
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.