Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alan Sinclair

    Quadrante ?

    @Michele.81, grazie per l'informazione. Quasi tutti collezionando monete hanno commesso qualche errore o sottigliezza ( compreso io ), serve per imparare. Almeno la moneta era di poca entità economica e questo aspetto non è di poco conto, anche se per noi appassionati collezionisti ogni moneta, anche la più semplice e modesta è importante.
  3. dabbene

    video su youtube

    Il rischio c’è e dopo un tot pagine dovremo a malincuore spostare nel successivo numero 13, il consiglio e’ di affrettarsi se siete già a buon punto col lavoro….
  4. Michele.81

    Quadrante ?

    L'ho pulita co una penna rotante che davanti ha un feltrino ovattato a forma sferica. Senza acqua, solventi ecc. Più girava e più lucidava.. Comunque, e lo dico a tutti quelli che leggono, per curiosità l'ho testato con questa moneta comprata a 14 €. Ingenuo si ma non così stupido da farlo su una moneta superiore. L'ho pulita pensando di renderla più leggibile nel facilitare voi in una migliore identificazione.
  5. DARECTASAPERE

    Sede Vacante 1721 - Giulio Roma

  6. Oggi
  7. Salve,sembrerebbe un quadrante di Adriano per via dell' aquila ma non corrisponde il rovescio ( che secondo me va ruotato di 180°) perché non vedo la scritta SC. Forse con due foto fatte meglio si potrebbero capire meglio le leggende.
  8. DARECTASAPERE

    Sede Vacante 1721 - Giulio Roma

    Non solo è un inedito A TUTTA LA BIBLIOGRAFIA CONOSCIUTA..... Scopriamo con enorme stupore che il Rovescio di questo esemplare viene conservato per poi essere riutilizzato ben 3 Sedi Vacanti dopo: 1721, 1724, 1730 e 1740 come giustamente segnala RobertoRomano in quanto IDENTICO al Giulio del 1740...... Non mi risulta che sia mai accaduto nella storia della monetazione Pontificia ! La fantasia senza limiti.......
  9. Rocco68

    Chicchina per il 5 Maggio

    Ciao @Gordonacci...IMPERAPORE ! Bellissima, complimenti.
  10. L’unico errore è non ringraziare neanche
  11. Non vedo nessun errore, vale 2€ tondi.
  12. Kriper0204

    moneta 2€ senza metà europa

    Spendila tranquillamente, vale 2€ e non varrà mai di più, forse tra un po di usura non varrà neanche più 2€.
  13. Alan Sinclair

    moneta 2€ senza metà europa

    Buonasera @Marco.1, anche se avesse qualche difetto vero e proprio, in quella conservazione varrebbe 2 euro.
  14. Vale due euro, come tutte le altre.
  15. modulo_largo

    BALBINO....ANTONINIANO.....DUE MANI GIUNTE

    Spettacolare!
  16. Buonasera. Questa è proprio malconcia. Diciamo che vale ancora 2€ per fortuna. Non è che manca mezza Europa, questa è la cartina nella monetazione ante 2007
  17. 2 euro. Il valore della moneta stessa. Cosa ti fa pensare possa valere di più?
  18. Buonasera. Molto semplice. Vale 2€. L'errore è credere che possa valere di più
  19. ART

    Moneta da 5 euro?

    Sì, esistono in circolazione monete da 5 euro valide solo in Francia, e per fortuna siffatte porcherie sono molto rare.
  20. Bruzio

    Saluti da un colonno (colono) alla Contessa

    Tanta dignità in poche parole.
  21. NUMIsmatica12

    Autenticità moneta

    Grazie a tutti per le risposte. La cosa che non capivo erano proprio quelle lettere, ho cercato invano di leggerle al microscopio.
  22. ART

    Un parere sul luogo più pertinente

    Io ne ho due come queste:
  23. dareios it

    Saluti da un colonno (colono) alla Contessa

    Grazie PostOffice, sempre perfetto.
  24. Scudo1901

    1 centesimo 1905 parere

    Il centesimino del Re Numismatico, sia “valore” che “Italia su prora”, me lo diceva sempre il compianto Bazzoni, è tanto difficile da fotografare quanto da valutare a distanza. Questo lungo scambio di opinioni ne è la prova. Io aggiungo la mia e dico che: a) va assolutamente vista in mano; b) in base alle foto qui rappresentate il qFDC questo pezzo lo vede col binocolo. Siamo secondo me sullo SPL, al massimo SPL+; c) è un bell’esemplare comunque, nulla da eccepire.
  25. caravelle82

    Problema scrolling da cellulare

    Buonasera Aggiungerei anche qualche rallentamento nello scorrere sopra e sotto la pagina
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.