Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Lorenzo999Lorenzo

    Denario Vitellio

    Grazie mille, ad ogni modo conosco bene il meccanismo delle aste, sono un offerente... abituale
  3. Rocco68

    Monete d’oro di ogni epoca e tipologia

    Eccola con la 1768 e 1769
  4. Bruzio

    Addio a Bolaffi

    Una figura importante nel panorama collezionistico italiano; R.I.P.
  5. Carlo.

    Tallero Maria Teresa

    Ok grazie mille @Lucianostefana!
  6. Oggi
  7. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Ho risolto il rebus dei militari che non trovo più. IM per me abile dice R a TA Impermeabile di cerata
  8. Lucianostefana

    Tallero Maria Teresa

    probabilmente abbiamo 2 cataloghi diversi io ho l'Hafner III ultima edizione e su questo il 49a non esiste, probabilmente si tratta dello stesso Tallero
  9. Beh, se mettono nelle divisionali proof anche le reverse proof, con l'acquisto di una divisionale si ha tutto ciò che è stato emesso. Magari alzeranno a 4000 la tiratura delle divisionali oppure equipareranno a 3000 la tiratura di entrambe le versioni delle commemorative proof.
  10. pollocosmico

    Aiuto per moneta

    Ok grazie a tutti per le vostre risposte appassionate. è proprio come immaginavo, terrò la moneta per ricordo. Un saluto, grazie ancora
  11. Rocco68

    Monete d’oro di ogni epoca e tipologia

    Un caro saluto a tutti. Un giovane Ferdinando IV su un 6 Ducati del 1767.
  12. ilLurkatore

    Addio a Bolaffi

    Ha saputo valorizzare i suoi interessi. Condoglianze alla famiglia.
  13. vv64

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    a -> 3 b -> 4 c -> 3 d -> 4 Il ragionamento è sempre lo stesso. Nel primo caso: con due palline posso averne una bianca ed una nera, con tre ne ho sicuramente due bianche o due nere. La regola generale è che se ho n gruppi di palline di diverso colore, ognuno con almeno due palline, devo prendere n+1 palline per essere sicuro di averne due dello stesso colore.
  14. Rocco68

    Monete rubate

    Per cifre alte sono io ad insistere per spedizioni sicure. Purtroppo mi sono capitate spedizioni in cui la moneta non era fissata su nessun supporto e letteralmente "navigava" nella busta, molte volte è mancanza del venditore.
  15. ma si certo, è comprensibile. a volte non ci si capisce bene..
  16. MERCURIO691

    NEWS IPZS 2025

    Per quanto riguarda estrarre la ciambella dall’alloggiamento necessita un piede di porco… e io in casa ne sono sprovvisto (prima cosa e giusto per dire). Io quasi la rovinavo. i packagin sono davvero una schifezza inaudita, ergo per cui ulteriore profitto per loro se si sostiene da parte loro il rispetto ambientale ben venga, ma i minori costi dovevano essere distribuiti… con diminuzione dei prezzi di vendita e non oso pensare col Vaticano, se per le confezioni seguiranno la medesima falsariga… mandero’ tutti a cagare non se ne può più!!!
  17. annovi.frizio

    Idea San Marino

    grazie a tutti 🙂 mandatela a san marino...
  18. 417sonia

    Idea San Marino

    Ciao! ci hai abituato a progetti sontuosi. Complimenti. saluti luciano
  19. favaldar

    Monete rubate

    Ma è un falso giusto e a 350 euro è assurdo venderlo, quindi non sanno cosa vendono. Le piccole differenze con un po di fotoritocco si cancellano, in foto c'è sempre il dubbio. Mà! Chissà sarebbe da approfondire ma non è facile. A volte per non spendere pochi euro in più ci si rimette molto e questa mentalità non la capisco proprio. Monete che si pagano magari 200/400 euro vogliono risparmiare quei 5/6 euro in più per non fare un assicurata.
  20. modulo_largo

    Denario Vitellio

    Perché? Basta tenere d'occhio le aste, prima o poi l occasione capita, è Vitellio, non Gordianus Africanus, nell' argento non è poi così raro, e comunque se proprio il nostro utente non conosce il meccanismo delle aste gli posto un altro denario trovato in 5 minuti, che a mio avviso è messo meglio di quello: https://www.ma-shops.com/monetarium/item.php?id=15590&lang=it
  21. Si Carlo, sono d'accordo con te, forse però bastava precisare un pò meglio mentre si scriveva, ad esempio precisare se l'oggetto proviene da ritrovamento fortuito oppure no, precisare meglio il luogo del ritrovamento e di quale sito archeologico romano si stesse parlando. Tutte queste cose suddette avrebbero favorito senz'altro una migliore comprensione di quello che si stava narrando.
  22. Carlo.

    Monete rubate

    mi dispiace @Gordonacci. come scrivevo ieri, solo assicurata (o corriere).
  23. prtgzn

    Aiuto per moneta

    Purtroppo la mamma degli stupidi è sempre incinta (mi piacerebbe sapere chi è il papà st...o) , hanno buttato via 70 centesimi, hanno lavorato per assottigliarle, per creare una schifezza che si vede lontano un miglio che è un artefatto. Ma si può essere più stupidi di così?
  24. santone

    Addio a Bolaffi

    Mi spiace, condoglianze alla famiglia
  25. grazie mille, quasi quasi la incornicio mettendo dati e descrizione e la regalo a chi me l'ha data, per lui avrà sicuramente un valore affettivo, grazie mille a tutti
  26. in inglese "Rome" è la città, "Roman" l'aggettivo. Found near a Roman historical site si traduce Trovato vicino ad un sito archeologico romano quindi, da una traduzione e intepretazione letterale, al di fuori del sito archeologico, anche se vicino (ma non troppo vicino, altrimenti avrebbe usato close e non near) come ulteriore precisazione vicino a un sito archeologico romano lo ho inteso come sito archeologico di periodo romano e non "in zona roma"
  27. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    penso che anche il contenuto delle scatolette sia super low cost e solo margine.. tranne 2-3 emissioni l'anno, il resto è paccottaglia/gadget, per quanto mi riguarda
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.