Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
appah ha iniziato a seguire Stesso graffio su tre solidi beneventani?
-
Stesso graffio su tre solidi beneventani?
appah ha aggiunto un nuovo link in Monete dei Regni Barbarici
Vorrei mettere in collezione un bel solido beneventano. Alla prossima asta Gadoury c’è questo, che mi piace abbastanza. Peccato però per quel graffio sul collo del busto al dritto. https://www.biddr.com/auctions/gadoury/browse?a=6119&l=7521865 Guardando aste passate mi imbatto nell’asta NAC 50 (https://www.arsclassicacoins.com/wp-content-nasecure/uploads/2020/06/2009-NAC-50.pdf), che al lotto 17 offrì anch’essa uno solido con manus dei, non lo stesso esemplare (o sbaglio?) ma anche questo con un simile graffio sul collo al dritto. Strana coincidenza, penso. Oggi guardando ancora aste passate trovo all’asta Varesi 79 (https://www.acsearch.info/search.html?id=9424874) quello che sembra ancora un esemplare distinto della stessa tipologia, anche questo con lo stesso graffio sul collo. Cominciano ad essere troppi per una coincidenza. La diversa decentratura mi convince che si tratti di tre esemplari distinti. Ma come spiegare lo stesso graffio? Una qualche forma di damnatio memoriæ? Grazie a che vorrà esprimere un parere. -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
MAMMA LI TURCHI! E' UN VERO INCUBO! ASSURDO! -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ecco a voi quello che combinano, sul sito consegnato e sul tracking fermo a Fiumicino. Socondo voi sono capaci di risolvere questa situazione? Seguire lo stato del tuo ordine step-by-step Data Stato 19/08/2025 Consegnato 06/08/2025 Spedito 02/08/2025 Etichetta di spedizione creata 24/07/2025 Preparazione in corso 24/07/2025 Pagamento Accettato con Carta di Credito 24/07/2025 In attesa di conferma pagamento con Carta di Credito 24/07/2025 In attesa pagamento con Carta di Credito 19/08/2025 17:41 In magazzino Scansione magazzino Fiumicino, Italy 18/08/2025 17:39 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 14/08/2025 17:54 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 13/08/2025 17:47 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 12/08/2025 17:50 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 11/08/2025 21:08 In transito Il pacco è in arrivo 11/08/2025 21:08 Importazione sdoganata Il tuo pacco è stato sdoganato ed è in arrivo. 11/08/2025 21:03 Il pacco è in attesa di rilascio da parte di un'agenzia statale. Una volta rilasciato, il pacco verrà consegnato. 11/08/2025 17:55 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 11/08/2025 14:39 UPS ha ricevuto le informazioni necessarie per lo sdoganamento del pacco. 08/08/2025 17:46 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 08/08/2025 0:36 Il pacco è in arrivo 08/08/2025 0:36 UPS ha avviato contatti con destinatario o importatore per info di sdoganamento. Una volta ricevute, UPS le invierà. 07/08/2025 21:04 Scansione magazzino Fiumicino, Italy 07/08/2025 19:57 Arrivato nel centro Fiumicino, Italy 07/08/2025 19:00 Partito dal centro Roma, Italy 07/08/2025 17:13 Il pacco è pronto per lo sdoganamento. 07/08/2025 15:28 Abbiamo il tuo pacco Arrivato nel centro Roma, Italy Etichetta creata Il mittente ha creato un'etichetta, UPS non ha ancora ricevuto il pacco. Switzerland -
ID unknown Ancient
Oppiano ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho chiuso l’altra discussione duplicata che era stata aperta -
ID unknown Ancient
Oppiano ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Chiudo io. -
Una Napoletana al giorno
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao @Asclepia, facevi riferimento a questo esemplare della Ranieri? -
Aiuto, medaglietta devozionale con santo che indica una "s"
Manik ha risposto a un topic di Manik inviato in Medaglistica
Grazie mille, Borgho, per il prezioso aiuto! Ora posso anche intuire le lettere sulla faccia con San Giuseppe da Leonessa. Correggetemi se ho interpretato male. S · IOS = S(anctus) Ios(eph) = San Giuseppe ALE (talvolta scritto anche ALEO) = Ale(ph), Alpha et Omega, il Principio e la Fine -
Ennioronti si è registrato sul forum
-
ID unknown Ancient
ARES III ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@CdC potresti gentilmente chiedere perché doppia Grazie. -
ID unknown Ancient
Poemenius ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me sembra una cosa greca nel più ampio senso possibile. Certamente non una moneta del tardo antico, quindi nulla che possa classificare io purtroppo. A me pare argento -
Vaticano 2024
DFP ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il mio del 25 pagato confermato fatturato pdf storico ordini oggi è stranamente scomparso Questo fatto mi preoccupa parlando in maniera straeducata. -
Una Napoletana al giorno
Asclepia ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera...giusto per risollevare questa "discussione/carrellata" di monete napoletane...vi propongo questa...patina marrone-blu bella antica...qualche traccia di malachite, ma un 3 grana con un bel pò di dignità. Dignità nonostante le debolezze e le fratture di conio...ma trattasi di moneta rara, e mio avviso tutto sommato ben conservata. Parlavo con alcuni amici, di come provvederò a metterla in bagno con olio di vaselina puro e cercherò di togliere quelle intrusioni di malachite...per il resto un 3 grana ◇rombo...in questo caso spostato verso l'alto, rami senza bacche, punto di compasso bello evidente e come dicevo fratture di conio che a memoria ho visto solo su un altro esemplare esitato da Ranieri, molto più bello di questo ma con il secondo 1 di 1810 rotto come questo... a memoria ricordo solo questi due ... già il rombetto dopo GRANA nei cataloghi la fa r2...ma da collezionista scrivo che sono più comuni i rombi allineati con GRANA e quelli posti dopo date con le cifre cicciotte... a voi la moneta... leggerò e guarderò volentieri foto di altri esemplari uguali p.s. la posterò anche nella mia discussione "maniacale" ...noche - Oggi
-
Vaticano 2024
nerolupo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ho le stesse date tue ma risulta in magazzino alle 17.37 !!! Vediamo domani gli sviluppi. -
IVA sulle opere d'arte abbassata al 5%
aemilianus253 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Personalmente non seguo quella piattaforma e non so dire assolutamente niente di preciso. Posso solo ipotizzare che i venditori professionali esteri spediscano il materiale con regolari fatture e che pertanto le spedizioni vengano fermate in dogana per i normali controlli, cui segua la richiesta di pagamento dell'IVA. Ripeto che sono solo mie supposizioni. -
Aiuto, medaglietta devozionale con santo che indica una "s"
borghobaffo ha risposto a un topic di Manik inviato in Medaglistica
Medaglia devozionale e celebrativa francescana (Cappuccina), bronzo/ottone della prima metà del XVIII sec. ( dopo 1746), probabile produzione romana - D/San Giuseppe da Leonessa (Rieti) con il Crocifisso , suo attributo.- R/ S. Fedele da Sigmaringen, in atto di predicare con il braccio destro alzato e libro aperto(Vangelo), ambedue questi santi martiri furono canonizzati nel 1746 da papa Benedetto XIV, medaglia non comune. Ciao Borgho. -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ho controllato adesso e per me la stessa cosa. Cosa bisogna fare? P.S. C'è da dire che non ho mai ricevuto alcuna mail da parte di UPS. Bella storia....mah -
Approfitto per chiedere anche info su queste comunissime cartoline postali da 30 centesimi...il comune di Torino probabilmente per praticità ha soprastampato fronte e retro,come le considero?
-
Denario di Settimio Severo e approfondimento sul tesoro "della centrale a gas" di Limoges (1926)
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di Kriegsmarine92 inviato in Monete Romane Imperiali
Assolutamente si! Da visione diretta mi era sembrato assolutamente argento, ci avevo guardato apposta con lente x10. Al momento non ho la moneta vicino a me, perché in vacanza. -
Sposto nella sezione corretta Exonumia.
-
Peso monetale mezza doppia?
Oppiano ha risposto a un topic di gl55 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Chiudo perché analoga discussione è stata aperta nella sezione Exonumia. -
@fapetri2001 il retro è scritto a macchina. Mi chiedevo anche se so che la tiratura non equivale a rarità se 25000 sono da considerarsi una quantità bassa per un modello nazionale? Presuppongo che 25000 siano il totale (comprese quelle soprastampate) e chissà il perché della sovrastampa che va a coprire la parola fascista,visto eravamo a ridosso della Repubblica sociale ma ancora regno.
-
ID unknown Ancient
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera,forse non c'entraranno niente ma si avvicinano abbastanza.. https://www.acsearch.info/search.html?term=++lycia+obol+cross&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Denario di Settimio Severo e approfondimento sul tesoro "della centrale a gas" di Limoges (1926)
skubydu ha risposto a un topic di Kriegsmarine92 inviato in Monete Romane Imperiali
Una domanda, tu che hai la moneta in mano. Ad ore 12 del D/ c è una mancanza di metallo e sotto sembrerebbe esserci del metallo più scuro. È sempre argento secondo te? Mi era venuto un dubbio che potesse essere suberata. Purtroppo la risoluzione non permette di vedere il particolare. grazie -
Figurati, nessun fastidio, ci mancherebbe! In questo periodo di ferie purtroppo si sconta la mancanza di gente ma spero tu possa ricevere le risposte che cerchi. (E poi @favaldar è nostalgico 🤣) una buona serata a entrambi, N.
-
Denario di Settimio Severo e approfondimento sul tesoro "della centrale a gas" di Limoges (1926)
Pxacaesar ha risposto a un topic di Kriegsmarine92 inviato in Monete Romane Imperiali
Si è molto probabile. Per me conta principalmente l'autenticità della moneta 🙂. Parlo della mia che è sicuramente coniata è molto probabilmente autentica. Poi se proviene o meno da Limoges non è importante, è entrata in collezione unicamente perché mi piaceva questa tipologia di Vittoria rappresentata sul rovescio. La tua, per me coniata è quindi autentica ( cosi come sembra anche il cartellino), messa in vendita da una casa d'aste conosciuta ed affidabile penso che sicuramente appartenga al ritrovamento 🙂 ANTONIO -
ID unknown Ancient
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
It looks as drachms of Chersonesus with lion,may be
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
