Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ptr79 ha iniziato a seguire Cartolina stati uniti
-
Salve allego immagini di una cartolina comprata in un mio recentissimo viaggio a New York per un commento speravo di trovare un po’ più di materiale invece unico acquisto ringrazio in anticipo chi interverrà’
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
ARES III ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Questo genere di pensiero era alla base della polizia negli anni del comunismo: "ci sono solo due generi di persone: quelle che commettono reati e quelle che non sono state ancora indagate".... Oggi è anacronistica questa idea... -
Bustina per Bigliettino
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
La ripongo a parte dopo una accurato lavoretto😄 Grazie taaaaante😇 -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Ptr79 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Per mia esperienza se non trovano nulla non rilevano nulla, dipende molto poi sempre dalle persone, ci sono soggetti che hanno l’approccio che dici tu, ma poi spesso quando i rilievi sono campati in aria poi non vi è neanche seguito -
Vaticano 2025
Philip Roth ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma un bozzetto della Sede Vacante in qualità maggiore no, eh! 😂 Comunque quella del Giubileo davvero davvero bella! -
octobolo. Tolomeo II o Tolomeo III ?.
mazzarello silvio ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Ciao @apollonia la Lorber nel suo testo annovera solo due ottoboli a Tolomeo II uno con la lettera di controllo Θ B234. l'altra con controllo Σ B266 che però dallo stile crudo lo attribuisce a Tolomeo III. Questa è la traduzione della postilla della Lorber " La voce di Svoronos si basa su una singola moneta di Glasgow, in condizioni usurate, e il controllo potrebbe essere E o una variante, il che renderebbe il pezzo un'emissione di Tolomeo III. Un altro esemplare nell'ANS sembra recare una lettera Σ tra la zampa dell'aquila, ma il suo stile tardo e la rozzezza della fattura ne suggeriscono l'attribuzione a Tolomeo III (vedi B382)." Silvio -
Monaco 2025
andrea0685 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Quanti sono i feudi del Principato? -
Filippo III - Mezzo Carlino senza numerale III.
TitusC ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Che belle discussioni @gennydbmoney -
P.necci si è registrato sul forum
-
2 euro commemorativi 2025
Luca1984 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Il bozzetto gli si mando’, ce lo rifiutarono a priori, vero. Gia’ novembre dell’anno precedente quando da prassi furono inviati i bozzetti per l’anno successivo. Si, molto bella la 5 euro ma oggettivamente sarebbe stata molto piu’ bella da avere nei 2 euro. Peccato🥲 -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Se una persona è innocente è in grado di dimostrarlo.. va semplicemente conservata tutta la documentazione. Diverso per le società, senza dubbio, perché in un modo o in un altro, anche se più onesti del Papa, c'è sempre qualcosa "fuori posto". Ma si presentano solo se ipotizzano che qualcosa fuori posto ci possa essere, di solito. -
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
miza ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Prego, -
Demareteion Master a Leontini
Archestrato ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Buonasera, Potrebbe indicare dove si troverebbe questa specifica segnalazione nel volume? Non ho trovato traccia nel PDF di falsi del D16 o del R42 (combinazione di conii 50). Ne riferimenti nella sezione dedicata al ramo VIII del periodo II. Naturalmente può essermi sfuggita.. Anche se va sottolineato che negli esemplari censiti al numero 50 non ci sono riferimenti alla vendita Nomos 20/56 del 2020 (troppo recente rispetto alla pubblicazione?) mentre per i passaggi Giessener 48/81 del 1990 e Sternberg 19/40 del 1987 la moneta è indicata solo nell’indice dei passaggi in asta con un asterisco che indica senza ulteriori motivazioni “Gli esemplari accompagnati da asterisco sono quelli non inseriti nel catalogo.” -
Ok grazie, effettivamente sono iscritto a ucoin ma sul momento me ne ero totalmente scordato 😅
-
SS-12 ha iniziato a seguire 50 lei 1993 e Stato pontificio Gubbio
-
Salve , volevo chiedervi informazioni su questa moneta di Gubbio. Di foto ho solo quelle che allego ma non rispecchiano la moneta. Posso dire che sul rovescio c'è la raffigurazione di Sant'Ubaldo e dritto lo stemma di papà Benedetto XIV e probabilmente le scritte che riportano al papa. Buona giornata!
-
Bustina per Bigliettino
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
-
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
Pasquale Mereu ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille Miza per le tue accurate osservazioni sui dettagli. In effetti spesso non ci soffermiamo abbastanza per capire da un particolare l'originalità o meno di una moneta. Comunque grazie a tutti coloro che stanno partecipando a questa discussione. Pasquale -
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Il problema in questi casi sono gli innocenti che vi vanno in mezzo, alla fine sono tante le persone che vendono diversi pezzi della loro collezione, risultando apparentemente come persone che lo fanno come attività in nero. Il problema del collezionismo è che si accumulano tantissimi pezzi ed è possibile che bisogna fare tante inserzioni per vendere quello di cui non si ha più bisogno, risultando così sospetto ai nuovi controlli. Durante dei controlli della gdf alla mia società, che ha sempre operato nel rispetto delle regole, mi dissero che qualcosa devono trovare per forza quando fanno un controllo, che non possono andare via a mani vuote, il che significa per me che è meglio non trovarsi mai in mezzo ad un controllo. -
@SS-12 su Ucoin o su Numista trovi quasi tutte le monete contemporanee, con indicati i valori (ucoin non sempre affidabile, ma circa). fare qualche ricerca è un buon modo per approfondire e studiare le monetazioni dei vari stati. se ti iscrivi (ad uno dei due siti, ma credo ce ne siano anche altri) hai anche la possibilità di tener traccia della tua collezione, è molto comodo
-
Said taoussi si è registrato sul forum
-
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
miza ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Pasquale Mereu ottima foto. La moneta come già detto è stata maltrattata ma ci sono alcuni particolari che difficilmente puoi imitare: A paragone ti posto due foto ritagliate da una moneta originale proposta in asta e che riprendono due dei più punti menzionati nella discussine. Giudica tu! L in incuso: @Saturno hai menzionato il bordo che si restringe al D/ a ore 12. Anche questo è un segno di originalità, anche se non si restringe sempre allo stesso modo e nello stesso punto. -
Giusto, grazie mille
-
L'importante è capire di quale moneta si tratta
-
Ok grazie , il valore è di 20 centesimi? Per le foto mi dispiace
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
E dopo i social speriamo si estenda alle varie piattaforme.. -
Foto sfuocate, moneta in acciaio-ottone, qui di seguito un link : https://it.ucoin.net/coin/romania-50-lei-1993/?cid=18773
- Oggi
-
Salve ho questa moneta rumena da 50 lei del 1993. Per voi quale è il suo valore?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
