Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Quanto vale?
Pontetto ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Ormai dovresti aver imparato, almeno un po'. Comunque, come dovresti aspettarti, vale 50 centesimi -
Metaponto , contromarca ...
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie mille, sai dove sia possibile trovarlo ? -
Valore?
Pino 66 ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao vale il facciale, nessun plusvalore. -
penna invisibile ha iniziato a seguire Quanto vale? e Valore?
-
Valore?
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire quanto può valere questa moneta che ho trovato non lo mai vista qualcuno me lo può dire? -
Quanto vale?
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire quanto può valere questa moneta che ho trovato non lo mai vista qualcuno me lo può dire? -
Lettera Francia ---> Italia
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
So solo che il nipote fa le condoglianze ai parenti, che non si aspettava questo triste evento e dispiaciuto scrive ad essi. Abbastanza generico. Tra l' altro ho sbagliato il titolo, sarebbe ALGERIA-->Italia. Se gentilmente si potesse variare 😄 @CdC . Grazie molte. -
Lettera Francia ---> Italia
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma certo.. noi proviamo ad analizzare la storia postale della busta in maniera logica.. ma ci sono poi circostanze che non possono essere spiegate e rimangono mistero.. la busta è antica.. chissà cosa successe quel giorno ad Oran in Algeria.. 🤔 -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Una si perde...e una si aggiunge in Collezione: Appena aggiudicata all'Asta di Cavazza. Ferdinando IV 6 Cavalli 1788 SICILI Andrà a fare coppia con la Pubblica SICILI. -
Lettera Regno Italia moglie vs militare
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
La busta con quei bordi neri dovrebbe essere a lutto .. in perfetta tariffa per l' interno con 50c viola dell' imperiale. .. ... annullato con meccanizzato pubblicitario a targhetta VISITATE L' ITALIA di Padova Centro, doppio cerchio con datario su tre linee del 13 XII 41 XX a.e.f. Bella, un po' tetra con quelle linee nere.. ma all' epoca si usava tutto non si lasciava per futuri lutti. -
Lettera Francia ---> Italia
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Peró giá che ci sono e pure errati, é ancor piú bello😆 -
di che città?
ARES III ha risposto a un topic di Numi 62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono d'accordo: osservando quelle foto propenderei più per una replica. @Numi 62 potresti gentilmente allegare altre foto e i dati, grazie. -
shvetsnatalia si è registrato sul forum
-
Metaponto , contromarca ...
skubydu ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
È in questo volume -
Lettera Francia ---> Italia
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Potrebbe anche essere un 19.. forse il 9 fu messo erroneamente a posto del 3.. tutto può essere.. ma la data nello scritto è il riferimento principale. I misteri del datario che non scopriremo mai.. 😎 - Oggi
-
Mezzo secolo di Repubblica: testimonianze di storia postale italiana del periodo in lire
PostOffice ha risposto a un topic di numys inviato in Filatelia e Storia Postale
Sito ben conosciuto, già nei miei "preferiti" da lungo tempo.. tra l'altro sito ben fatto.- 1 commento
-
- storia postale
- marcofilia
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
I NOSTRI SCUDI DELLA CROCE - E SOTTOMULTIPLI
Marco1967 ha risposto a un topic di Doge92 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
fantastica moneta!!! complimenti Domenico @Oppiano ciao -
Antonio De Lillo si è registrato sul forum
-
numys ha iniziato a seguire Mezzo secolo di Repubblica: testimonianze di storia postale italiana del periodo in lire
-
Mezzo secolo di Repubblica: testimonianze di storia postale italiana del periodo in lire
numys ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno a tutti, volevo segnalarvi questo sito web: https://www.gm-storiapostale.it/ frutto del lavoro ma soprattutto della passione di un grande collezionista, Giorgio Mastella, che ringrazio per aver condiviso il suo materiale dedicato alla Repubblica Italiana nel periodo d'uso delle lire (1945-2001) creando un prontuario consultabile per tanti appassionati, come me di storia postale e filatelia, di grande utilità ed immediatezza. Inoltre tale lavoro ha avuto un riconoscimento internazionale, non affatto scontato, nella categoria letteratura filatelica (sottoclasse siti web) ricevuto nella manifestazione al concorso “Uruguay 2025”, patrocinata dalla Fédération internationale de philatélie e concretizzata dalla Federación uruguaya de filatelia, a febbraio 2025 al Maca museum di Punta del Este per commemorare i due secoli trascorsi dalla dichiarazione d’indipendenza raggiunta dal Paese, ottenendo un piazzamento di 88 punti (vermeil grande). Collezione, in oggetto, dal titolo “Half a century of Italian republic: postal history at the time of lira (1946-2001) Insieme a lui si sono distinti altri collezionisti italiani come riportato nell'articolo di seguito: https://www.vaccarinews.it/news/Due_gli_ori_grandi_italiani_in_Uruguay/37853 Grazie alla passione e allo studio si possono ottenere grandi riconoscimenti per condividerli con gli altri e contribuire ad alimentare l'amore per il collezionismo. Grazie e complimenti ancora a Giorgio Mastella e tutti gli altri italiani appassionati filatelici che ci rappresentano in modo egregio a livello internazionale e che si distinguono nei concorsi nazionali nella continua custodia e divulgazione della storia attraverso la passione filatelica. Grazie a tutti- 1 commento
-
- 2
-
-
- storia postale
- marcofilia
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Lettera Francia ---> Italia
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie si si a disposizione 😀 Beh sì in effetti a ragionarci è piú plausibile quel che sostieni. A prescindere, ovviamente mi sarei fidato comunque del tuo di occhio in quanto molto piú esperto e smaliziato. Lo sai, se ho dubbi li esterno comunque😁 Grazie -
lorenzo bertola si è registrato sul forum
-
Lettera Francia ---> Italia
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Propendo che sia un 13 di un timbro cosiddetto impastato, seguiamo la logica, nello scritto e' 31 gennaio 1911.. per quale motivo dobbiamo pensare a 19, .. e' sicuramente un 3 impastato di un timbro molto usato e poco pulito, settato erroneamente a 13 invece che a 31, un errore di data, ne abbiamo visti anche in altre discussioni, non te lo posso assicurare ma vedrai che non mi sbaglio. Se ho bisogno di immagini migliori chiedo.. grazie.. ciao. -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
Antonino1951 ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Salve,purtroppo non è il mio campo tranne che quelli siciliani in rame per cui mi attengo alle sue valutazioni.Nino -
di che città?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Numi 62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
SalveAle,la tipologia è quella ma ci serve almeno il peso con un range 1'4/2'10 gr e la certezza che sia argento.le foto non rendono per un giudizio di originalità -
Lettera Francia ---> Italia
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Lo sai Post che a me ste cose piacciono tanto, le paragono sempre agli errori di conio per le monete🤣. Ascolta io peró non vedo 13, io vedo 19. Sará un 3 stilizzato in un'altra maniera? Boh Quante cose sai complimenti... Se in futuro riuscirai a captar qualcosa magari, mi farebbe piacere saperne di piú☺️ Storia affine alla Francia. Grazie molte. Se hai bisogno di foto ecc, fammelo sapere -
100 lire Vittorio Emanuele II
torpedo ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Concordo in toto e attendiamo fiduciosamente le nuove foto. -
Con questa nuova aggiunta penso che oggi sarà identificata.
-
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
Pontetto ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla 🙂 -
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
SELLY ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
