Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Panda13

    Francobolli

  3. torpedo

    Francobolli

    Dalle foto allegate, non riesco a vedere i francobolli @Panda13.
  4. ilLurkatore

    Valutazione

    Può essere che se ne sia accorta solo ora della loro esistenza? Oppure letto qualche annuncio fuffa su la baoa e affini. Al solito.
  5. Panda13

    Francobolli

    Buona sera, Vorrei cortesemente, se possibile, un'opinione su questi francobolli della RSI, coloniali e del regno. Non ne capisco niente di francobolli e se è possibile vorrei capire se sono riproduzioni e come poterlo capire da solo. Grazie a chi vorrà aiutarmi. Cordiali saluti. 20250916_192608.heic 20250916_192527.heic
  6. Ha esperti del settore che lo tengono sempre aggiornato...
  7. Rocco68

    Identificazione moneta

    Infatti serve controllare l'altra faccia
  8. santone

    Valutazione

    20 cent.
  9. santone

    Identificazione moneta

    Serve l'altro lato
  10. dareios it

    UNITED STATES POSTAGE 3 Cents

    Grazie mille PostOffice. Alla prossima.
  11. Ciao Rocco, grazie mille, troppo buono. Un saluto.
  12. no ma in questo caso è esagerato
  13. I Cataloghi e Manuali attuali e futuri non possono riportare tutte queste differenze nei conii, sarebbe impossibile! Si discuteva al Convegno di Rende con @ferdinandoII, Emanuele e @Raff82, di cui ho avuto il piacere e Onore di incontrare di persona...di portare avanti una pubblicazione periodica specifica da parte dell'associazione Collezionare Rende. Raffaele e Alessandro li ritengo i massimi esperti per questo nominale. Spero e mi auguri che il progetto venga portato avanti.
  14. Buongiorno a tutti Ho acquistato di recente un paio di sterline di cui una è quella postata e, dopo varie pesate, la media risulta 8,017 gr ed il diametro 22mm. Chiedo se tale scostamento può essere considerato nelle tolleranze d'epoca e una valutazione sul grado di conservazione. .Grazie in anticipo per i vostri pareri.
  15. savoiardo

    Filiberto II Cudazzo 328

    Filippo Il, Filiberto Il lo avevano indicato sull'asta, ma era errato... 328a Ma la variante che segnali è la mancanza della N ? A DO FACTVM EST ISTVD ??
  16. petronius arbiter

    Valutazione

    Sono 20 centesimi del Lussemburgo, circolati. https://eurocollezione.altervista.org/_LUSSEMBURGO_/_20_cent.htm @Irene molinario, c'è un motivo per cui dovrebbero valere più di 20 centesimi? petronius
  17. nuvola_rossa

    Identificazione moneta

    Come avevo già scritto anche per me si vede un personaggio seduto
  18. Pino 66

    Strano copricapo

    senza forse @Ale75
  19. Oggi
  20. Ale75

    Strano copricapo

    Salve,forse questo bronzo di Teanum Sidicinum? https://www.acsearch.info/search.html?term=Ae+bull+star+Campania+petasos&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  21. 🙊
  22. Nummus

    Monaco 2025

    Tre tentativi a vuoto la mattina (mi rimandava all'accesso del mio account dopo aver inserito tutti i dati della carta) Un tentativo a vuoto dopo pranzo (stessa ragione) Secondo tentativo, pare, spero, andato in porto. Mi ha preso i dati e inviato la mail dell'ordine. Sulla carta il pagamento è in fase di contabilizzazione (sperem). Ora non si può accedere al sito. L'hanno bloccato al termine delle vendite. Vedrò domani mattina.
  23. Ranbel

    Strano copricapo

  24. Negli ultimi anni la zecca partenopea e panormita sono state oggetto di particolari attenzioni da parte degli studiosi e collezionisti con la pubblicazione di studi e la scoperta di nuove varianti. Pare che il Gigante sia stato al passo coi tempi.
  25. Buonasera a tutti vi sarei grato se potreste aiutarmi a classificare questa monetina del peso di 4,8 grammi e 16mm di diametro, che credo essere romano campana però il personaggio raffigurato al dritto sembra indossare un copricapo, la scritta davanti ad esso, data la conservazione, mi sembra illeggibile, però io confido nella vostra vastssima esperienza e vi ringrazio anticipatamente
  26. Buonasera a tutti, volendo ampliare la mia collezione in questo settore, mi chiedevo, per cominciare, la zecca di San Marino a che prezzo abbia emesso i suoi 2 euro commemorativi negli anni dal 2002 al 2025. Qualcuno ha modo di sapere oppure si ricorda o ha segnato il prezzo delle varie emissioni? Mi farebbe un favore se lo condividesse con me. Grazie
  27. Concordo e aggiungo che la punta dello scudo è sopra la testa...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.