Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Segnalo l'uscita di questo lavoro che, con umiltà, cerca di integrare l'indispensabile lavoro dello Zanetti sulle Oselle di Murano con esemplari a lui sconosciuti e analizzando le eventuali varianti presenti.
  3. SS-12

    500 lire Caravelle

    Salve, per voi in che conservazione sta? Grazie e buona giornata!
  4. lupatia

    Cippo di confines??

    Sono d'accordo, Se riuscissimo a trovare confronti rinvenuti in Puglia o nel Sud, oppure nell'area mediterranea, avremmo una certezza maggiore
  5. SS-12

    1000 lire Concordia

    Salve, volevo chiedervi un parere sulla conservazione di questa moneta. Dopo faccio foto migliori se occorrono. Grazie e buona giornata
  6. Guarda che, se lo conoscessi meglio, sapresti che il ragazzo del video non è affatto pagato da Putin. Ha solo fatto un viaggio in Russia, mostrando cosa si poteva comprare in alcuni supermercati. Magari si può dire che Mosca e San Pietroburgo sono eccezioni rispetto ad aree più rurali dove questi prodotti se li possono soltanto sognare. Che siano, invece, completamente scomparsi tutti i prodotti occidentali dalla Russia è una balla, come testimoniato anche da numerose testate giornalistiche occidentali. La Russia aggira molte delle sanzioni comprando (e vendendo) da Paesi terzi. Riporto un articolo di Sky news, che non credo faccia propaganda per la Russia... https://news.sky.com/story/kelloggs-coca-cola-and-brewdog-beer-on-russian-shelves-despite-sanctions-13385079
  7. decio

    Cippo di confines??

    Salve , occorre dire che il simbolo della croce e' antichissimo , esiste da molto tempo prima che i Cristiani lo facessero proprio , infatti in molti casi era usato come forma di devozione verso la natura , il che bene si accoppierebbe al simbolo della spiga come prodotto principe della madre Terra e del lavoro dell' uomo .
  8. SS-12

    Moneta da 50 lire piccola 1991

    Buongiorno , valore nullo Purtroppo vale in FDC da catalogo solo 1 euro Vale di più con il rombo 😅, intanto benvenuto nel forum! Se ne parla qui Buona giornata
  9. SS-12

    10 lire 1949

    Buongiorno, mi è stato detto che l'alluminio crea un ossido protettivo che ferma l'avanzata
  10. Perfetto , buona visione!
  11. Avevo visto alcuni anni fa un film (di cui non ricordo il titolo) che raccontava di uno straniero che per qualche motivo era potuto entrare in Corea del Nord. Naturalmente viaggiava accompagnato da un autista. Osservava, passando in auto, vetrine di negozi pieni di merci e dubitava dell'efficacia delle sanzioni. Solo che, (mi pare) passando di sera da solo a piedi, si accorse che le vetrine erano maxifotografie. Propaganda, che non credo dovrebbe avere spazio sul forum.
  12. Ah ok, grazie Trovato grazie
  13. Scusami... silvermoretti70
  14. Coin71

    Moneta da 50 lire piccola 1991

    Ho trovato una 50 lire piccola del 1991 senza il famoso rombo sotto il collo, ha qualche valore? Grazie
  15. Grazie, buona giornata Non so perché non la trovo
  16. dabbene

    Milano Numismatica

    Ti ho mandato la sua mail in MP, un caro saluto
  17. Questa è una delle mie medaglie con variante molto rara (motivo a pettine verticale tra corona e scudo) , ne troverai altre, interessanti per chi colleziona varianti. Il venditore : silvermoretti Saluti Silver
  18. Oggi
  19. canioriccardo

    Vaticano 2025

    Su Facebook dicono di averle avute come resto 2 euro 2025 così c'è scritto nel post 🎅
  20. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    eBay😅
  21. lorluke

    Piastra Clemente XI (?)

    L'hai per caso trovata su AliExpress? Gli angeli al rovescio sembrano usciti da un film horror... Ovviamente non è autentica
  22. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    Perfetto grazie
  23. TIBERIVS

    Piastra Clemente XI (?)

    Falso cinese recente al 100%
  24. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    Buongiorno , vorrei chiedervi un parere sull'autenticità di questa moneta vista online che mi puzza. Grazie a chi risponderà e buona giornata
  25. Buongiorno, se può e se vuole , potrebbe postarne una giusto per capire di quale venditore sia. Grazie e buona giornata
  26. Carolus 86

    Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo

    Assolutamente, le restituzioni effettuate dall’Austria all’Italia dopo la Prima guerra mondiale avvennero con finalità di riparazione, ma in quell’occasione l’Italia richiese anche oggetti che, secondo le clausole del Patto di Famiglia tra Medici e Lorena, sarebbero dovuti rimanere a Firenze dopo il cambio dinastico nel Granducato. Il mio è un discorso puramente teorico: le probabilità di una restituzione del Fiorentino all'Italia sono minime. Inoltre, non sono certo che le autorità italiane abbiano la volontà di intraprendere cause probabilmente lunghissime, costose e complesse. Tuttavia, in linea di principio, un titolo giuridico per rivendicarne la restituzione esisterebbe, anche se risalente a quasi tre secoli fa.
  27. Qualche mese fa ho visto un video di un ragazzo italiano che fa viaggi in giro per il mondo e faceva vedere l'enorme quantità di prodotti occidentali (italiani e non solo) presenti nei supermercati russi. Presumo che se si riesce facilmente a reperire un pacco di pasta Barilla o un barattolo di Nutella, lo stesso valga per un Rolex o una borsa di Dolce & Gabbana. Ovviamente basta avere i soldi!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.