Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Zecca incerta del Centro-Italia
Ale75 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Preromane
Salve,so che non c'entra nulla ma la somiglianza è tanta... https://www.acsearch.info/search.html?id=1174895 -
Gordiano - antoniniano
azaad ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta interessante. Escluderei la cristallizzazione. La cristallizzazione avviene per monete con percentuale di argento cospicua, tra il 90 e il 100%. é piuttosto evidente che l'argentatura costituisce una strato piuttosto superficiale. L'interno (in mistura) è tuttavia piuttosto sfaldato e malandato. l'asse della moneta pare quasi vuoto. Sicuramente la moneta aveva più di un problema. -
Maxmaxmax ha iniziato a seguire identificazione moneta
-
identificazione moneta
Maxmaxmax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve ho un problema nell'identificazione di questa moneta croce patente su un lato e stella a sei raggi nell'altro. 0.85 gr - 19.6 mm. Grazie mille in anticipo -
ID Roman Provincial, Mesopotamia
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, All info is welcome! Diam . 16 mm / 2,97 gr. / bronze Regards , Ajax reverse : -
Domiziano - denario Minerva
azaad ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
E questa mi sembra sorrida 😉 -
Il radiocarbonio e la datazione della fine dei servizi urbani in una città tardo romana
Vel Saties ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Storia ed archeologia
Quando, in presenza di reperti lignei da cui si può estrarre una sequenza dendrocronologica, è possibile correggere le date ottenute con il metodo del carbonio-14 dal medesimo contesto.- 2 commenti
-
- archeologia
- archeometria
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Città del Vaticano
ART ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sì, capita. -
Napoleone 5 Lire 1811 Milano II tipo puntali aguzzi, ex Varesi 86
SS-12 ha risposto a un topic di rickkk inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Molto bello, complimenti -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
La parola "vaglia" ha due significati principali: come sostantivo femminile indica valore, pregio o merito (usato principalmente nelle locuzioni "di vaglia" o "di gran vaglia") e come sostantivo maschile invariabile indica un titolo di credito come il vaglia postale (nel rebus). La parola “vaglio” è un sostantivo maschile dal significato tecnico di crivello, staccio e figurato di esame accurato che precede una scelta e valutazione. Il verbo “riscuotere” ha vari significati, tra cui il più comune si riferisce all'atto di ricevere una somma di denaro che è dovuta come uno stipendio, un assegno, un vaglia postale. Buona serata, apollonia -
Gordiano III per Tarso.
Vietmimin ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete Romane Provinciali
Ciao @gpittini A M K: la prima, la più grande, la più bella (delle città della Cilicia) Γ e B: metropoli delle tre ( Γ ) eparchie della Cilicia, due volte (B) «neocorata» (titolo conferito a una città che mantiene un tempio dedicato al culto imperiale). Si intuisce una feroce competizione tra Tarso e Anazarbo, che si attribuisce le stesse qualifiche « A M K Γ B » sulla propria monetazione. A partire da Traiano Decio, si vede perfino apparire una Γ al posto della B per Anazarbo (tre volte neocorata, quindi con tre templi dedicati al culto imperiale !). Forse una contromarca sul dritto (un’aquila?) che non ricopre la prima Π, se puoi fare una foto centrata sul campo sinistro? - Oggi
-
Eurofil - Milano - 15 16 novembre 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ad avere saputo che ne avanzavano ne avrei chiesto uno.. peccato -
2 euro commemorativi 2026
Carlo. ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Si per i 2 euro. Per circa tutti gli altri tagli, insomma.. -
I collezionisti: una 'specie' che si sta estinguendo?
Carlo. ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Altre forme di collezionismo
Ho anche visto una collezione di galletti in legno valdostani. De gustibus.. -
Zecca incerta del Centro-Italia
Ale75 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Preromane
https://www.acsearch.info/search.html?id=11020958 -
Monetina molto consumata
EmilianoPaolozzi ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Antonino1951 Purtroppo al momento dispongo solo di queste foto -
Monetina molto consumata
Antonino1951 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,secondo me civorrebbe una foto di taglio per meglio inquadrarla -
Napoleone 5 Lire 1811 Milano II tipo puntali aguzzi, ex Varesi 86
lorluke ha risposto a un topic di rickkk inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Complimenti vivissimi! Effettivamente hai ragione. Vedendola da catalogo non mi aveva entusiasmato particolarmente ma da queste foto si vede che è proprio una moneta di altissimo livello. Inoltre, l'hai presa davvero ad un ottimo prezzo. Quindi, bravo e complimenti ancora! -
Napoleone 5 Lire 1811 Milano II tipo puntali aguzzi, ex Varesi 86
Carlo. ha risposto a un topic di rickkk inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Complimenti @rickkk, davvero un bellissimo esemplare! Complimenti anche per le tue foto! -
Monetina molto consumata
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Magari qualche esperto riesce a riconoscere la fisionomia... 😊 -
Monetina molto consumata
EmilianoPaolozzi ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ale75 Credo sarà quasi impossibile 😅 -
Monetina molto consumata
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @EmilianoPaolozzi Secondo me GLORIA ROMANORVM. Tocca solo capire di chi... https://www.acsearch.info/search.html?term=Gloria+romanorvm+captive+ae+advancing+right&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Zecca incerta del Centro-Italia
santone ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Preromane
La testa elmata dovrebbe essere di Minerva, è molto simile a quelle sugli oboli di Alba Fucens -
Raccolta banconote pubblicitarie
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Cartamoneta e Scripofilia
-
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Samoa 2026 - 10 dollari in ag. 999 (gr. 155,50) Mondiali di calcio 2026 -
Domiziano - denario Minerva
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,Vickydog,ricordo sempre le parole di un caro maestro,specialmente di numismatica greca:le monete originali ti sorridono
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?