Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ciao @Alan Sinclair, le foto non sono proprio bellissime.. luce e non perpendicolarità non favoriscono bene l'interpretazione. Sembra che la fronte sia ben lucidata, ma credo sia un effetto.. Aspettiamo taglio e magari qualche foto migliore per esprimerci 😉 Nell'attesa inserisco le foto sul gigante per successivo confronto
  3. L. Licinio Lucullo

    Storia di Roma e delle sue monete

    Sperando di avervi intrattenuto sinora con piacere, riprenderò il racconto dopo ferragosto... ci mancano solo 40 anni, ma sono densi di avvenimenti e di monete
  4. Carlo.

    1 lira aquila sabauda

    Di argento ci sono 4,5 euro circa.. in MB il Gigante la quota 8 euro, per il 1906, che è comune. In generale moneta acquistabile a 5-8 euro. Ci può stare. Saluti
  5. Pxacaesar

    Vespasiano

    Ciao Nino, il lato destro del rovescio di questo asse non è corroso. E non ci sono segni o lettere che facciano pensare alla presenza di una legenda ( tipica di questa tipologia). Anche la figura rappresentata poi, abbastanza leggibile, non lascia dubbi si tratti della Spes 🙂. ANTONIO
  6. Alan Sinclair

    Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°

    Aspettiamo e vediamo cosa mi manda, non è molto abile per queste cose
  7. Fatti mandare una foto del taglio cosi da vedere incisione dei FERT
  8. Ciao @SS-12 puoi indicare dimensioni e peso per piacere? A me sembrerebbe un soldo da 12 denari del 1° tipo, quindi periodo 1736-1744, ma ci vuole @savoiardo
  9. Buon Pomeriggio a tutti, una mia collega di lavoro che risiede in Umbria, possiede una collezione di monete del Regno e della Repubblica, ereditata da suo padre e divisa tra i fratelli. A lei è capitato anche questo scudo di Umberto I° del 1878. Mi ha trasmesso oggi per whatsapp queste due foto di cui una è tagliata, sostenendo che il peso di questa moneta è di 25 grammi e chiedendomi se potrebbe essere autentica. Vi chiedo per cortesia un primo parere o impressione in merito. Grazie.
  10. Gordonacci

    1 lira aquila sabauda

    si, buon acquisto! hai comunque preso a peso l'argento poi ti sei portato a casa un pezzo di storia. ottimo Gordon
  11. Carlo.

    1 lira 1887

    Ciao @SS-12, concordo con la valutazione MB: 1. Al dritto: i baffi quasi completamente scomparsi, capelli quasi completamente consuntivi, graffi deturpanti su guancia e testa, vari colpi e colpetti al bordo; 2. Al rovescio: foglie di quercia e alloro consumate, scudo usurato, gemme della corona non più visibili, graffi e colpetti vari. Saluti Carlo
  12. VALTERI

    Maturità ( scolastica ) d'antan

    Dallo stipetto di Domenica scorsa, il cui riordino, incredibilmente, forse per estenuata pigrizia, si é protratto fino a questa mattina, da altro vecchio album, una strofa ancora da un vecchio testo di un vecchio cantante un poco poeta .
  13. Gordonacci

    Anello

    mio parere: Adorazione del Cristo da parte di due donne con copricapo, di collocazione medievale/rinascimentale. Saluti Gordon
  14. Adelchi66

    Anello

    Sarà mica la Trinità? 🤔
  15. Gordonacci

    Cartolina 1 G.M. saluti tra fratelli

  16. Gordonacci

    Cartolina 1 G.M. saluti tra fratelli

  17. Manu86logli

    Di che medaglia si tratta

    Wow!! La ringrazio moltissimo per la risposta !!! Buona giornata ☺️
  18. Gordonacci

    1 lira 1887

    è un piacere @SS-12 saluti gordon
  19. Antonino1951

    Anello

    Salve,sembrano tre santi con aureola particolare in pietra smaltata,per la fattura potrebbe essere500/600?
  20. Antonino1951

    Vespasiano

    Si paxcaesar,probabilmente,ma con questa corrosione può sembrare di tutto
  21. SS-12

    1 lira 1887

    Ok grazie mille @Gordonacci Grazie mille
  22. Alan Sinclair

    1 lira 1887

    Buon Pomeriggio @SS-12, zecca di Milano, secondo me è un MB sia a diritto che a rovescio. I cataloghi valutano questa conservazione intorno ai 5 euro se fosse in BB circa 15 euro.
  23. Antonino1951

    33×33

    Si,mi riferivo alle presunte difformità riscontrate
  24. Gordonacci

    1 lira 1887

    Ciao @SS-12, la moneta da 1 lira Umberto I 1887 zecca di Milano è la più comune per il tipo. La conservazione è bassina. Vado con un MB per non scoraggiarti ma qualcuno potrebbe rettificarmi (ocio!). Valore secondo il Gigante euro 5 Gordon
  25. Oggi
  26. MassimilianoF

    Anello

    Buon giorno a tutti vorrei sapere un parere da voi su questo anello sembrano raffigurate tre figure una in tunica blu centrale, lato sinistro tunica gialla a destra tunica rossa, l'anello o quel che ne rimane ha una larghezza di 1cm circa e uno spessore di 2mm, vi ringrazio anticipatamente
  27. gennydbmoney

    33×33

    Per me è un' asse di Giano bifronte...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.