Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. PostOffice

    ARGENTINA: Vecchi francobolli

    Emesso nel 1939, serie argentini famosi: Bartolomé Mitre (1821-1906), Generale e politico. Sig. Casarini, Le posso gentilmente suggerire di mettere i francobolli dritti, uno vicino all'altro con un pochino di spazio in modo di ottimizzare l'immagine e salvare spazio. Grazie. In questo modo cortesemente..
  3. PostOffice

    ARGENTINA: Vecchi francobolli

    Emissione del 1943, serie prodotti del paese, 40 centavos lilla violetto. Emesso nel 1935, serie argentini famosi: Juan Bautista Alberdi (1810-1884), politico e scrittore.
  4. nuvola_rossa

    CROCIFISSI PORTATIVI ANTICHI

    Ciao Ale68 in effetti io non sono riuscito ad avere più informazioni di quante ne avevo prima. Tuttavia io penso che possa essere databile al XVIII secolo. Però sicuramente c'è chi potrà darti informazioni più precise delle mie. Buona giornata
  5. PostOffice

    Francia

    Il primo a sx anche se la foto non e' chiarissima dovrebbe essere un 15c verde grigio, seminatrice su fondo a linee, emesso nel 1903 ed anche il 25c peccato sia difettoso. Di questo @dareios it potresti gentilmente fare una fotina bella nitida, grazie. ...e anche di questi tre se non ti disturba, .. grazie, non vorrei andare avanti se non approfondisco.. non mi fa stare tranquillo.
  6. PostOffice

    Francia

    Striscia 4, I primi due da sx appartengono all' emissione del 1900 detta allegoria tipo Blanc, .. il terzo il 10c violetto stessa allegoria fu emesso invece nel 1927 e se non danneggiato ha qualche euro di quotazione.
  7. Oggi
  8. PostOffice

    Francia

    I due centrali della striscia 3 emessi nel 1900 "allegoria tipo Merson", peccato il 40c sia danneggiato. Questo francobollino detto "allegoria tipo Blanc" emesso nel 1900 dovrebbe essere se la vista non mi inganna e l' annullo, il 4c bruno giallo che se non difettoso ha una lieve quotazione. Tra l'altro personalmente credo sia uno dei più belli francobolli classici francesi del 900.
  9. azaad

    Garanzia autenticità

    @Antonino1951 ho spostato in piazzetta, dato che non si parla di una casa d'asta specifica.
  10. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

  11. Antonino1951

    ID help Roman Provincial ?

    lo sei
  12. Antonino1951

    Garanzia autenticità

    Buon giorno,visionando un catalogo di aste ,il cui nome è ininfluenteai fini di questa discussione,ho notato alcuni lotti di mio interesse,alcuni senza descrizione della suberatura e altridi cui sorge qualche perplessità da foto.orbene leggendo le condizioni d'asta,i lotti sono offerti come visti e piaciuti,senza garanzia della casa d'aste che non si assume alcuna responsabilità,demandandola allo sconosciuto conferente nono stante il 25 per cento dei diritti.chiedevo se è tecnicamente normale o atipico.premetto che non vorrei creare polemiche Nino
  13. Villanoviano

    Incuso da Poseidonia

    Buongiorno,sulla monetazione di Poseidonia c’è questo studio,vorrei acquistarlo,qualcuno lo ha già fatto per caso? https://www.deamoneta.com/shop/item/cantilena-carbone-poseidonia-paestum-la-sua-moneta
  14. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    MERCOLEDI' 30 APRILE
  15. Buongiorno Nino, non sono un esperto come ho sempre detto, comunque con l ultima trovata confermo Elagabalo, scusate il disguido 😅
  16. Amen123

    Triemiobolo di Metaponto

    Sul sito della casa d’aste c’è il video. Da lì si vede molto meglio, ha un bel colore
  17. Antonino1951

    ID help Roman Provincial ?

    salve Ale,io mi affido a sensazioni,ma l'esperto sei tu e aspettiamo conferma😊
  18. Buongiorno,riguardando bene forse @Antonino1951 aveva ragione, potrebbe anche essere Caracalla. https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/type/77482 Ho comunque trovato la tua uguale di Elagabalo https://www.acsearch.info/search.html?id=730553
  19. 417sonia

    12 lire 1960

    Ciao! Ho capito chi si cela dietro l'estensore dell'articolo; d'altra parte era tempo che se ne erano perse le tracce; è il fantasmagorico, fantaerudito, immaginifico MAGO ECCHECA'. Strano che questa volta non abbia chiuso la moneta con una bella perizia, gli avrebbe dato più valore.
  20. prtgzn

    Autentica o rottame?

    @Nicola1966bg se mi permetti di darti un consiglio, vorrei dirti che PRIMA di avventurarsi in acquisti di monete è meglio fare PRIMA una ricerca su cosa si acquista. Questa moneta è classificata rara visto che è stata coniata in 490.544 esemplari. Bisogna farci l'occhio. Mi auguro che non l'abbia pagata tanto, oppure l'hai presa perchè l'offerta era tanto allettante da credere di fare l'affare? Ti posso assicurare che tantissimi di noi, me compreso, abbiamo preso delle patacche per buone. Col tempo si fa esperienza e si evitano errori. La prossima volta chiedi qui prima di procedere, finchè non ti fai un bagaglio sufficiente a procedere da solo.
  21. alainrib

    Quarto d'amedeo VIII

    Ciao Silvio e mille grazie, per il tue risposte sempre esaustive. Devo comprare il Cudazzo, se è ancora possibile...
  22. Antonino1951

    Denario di Cordius Rufus , 46 a.c.

    salve,nessuna critica,era solo per collocare nel tempo il denario,se ti ho offeso chiedo perdono
  23. Carlo.

    12 lire 1960

    Effettivamente la Superba ha emesso monete da 12 lire.. anche se leggermente diverse La avessi messa qui ci si andava avanti per settimane! 🤣
  24. Non avevo inteso intendessi il periodo 1870-1929. Allora certo che si, hai pienamente ragione.
  25. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

    Doppio post, cancellato da me medesimo.
  26. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

  27. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    AM pio rizzo' NTI = ampi orizzonti. Buona giornata!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.