Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
1954 spedizione k2 impresa italiana
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma certo che lo e'. !! -
Bruzio ha iniziato a seguire 1954 spedizione k2 impresa italiana
-
1954 spedizione k2 impresa italiana
Bruzio ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma anche il timbro rosso "Spedizione Italiana";credo una bella chicca per i marcofili... -
1954 spedizione k2 impresa italiana
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Guarda, il non emesso è un non emesso e quindi non dovrebbe essere nella collezione di nessuno ma al museo postale. La tua cartolina invece è STORIA POSTALE, ... personalmente ho sempre gioito della filatelia povera, mi ha sempre divertito di piu'. E' il divertimento alla base di tutto.. questo hobby non e' un investimento in banca. -
Moneta greca?
Antonino1951 ha risposto a un topic di fenix1443 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Could be,per favore vedi se trovi qualcosa su Atene e poi li confrontiamo,oggi ho gli occhi stanchi -
Gabon Colonia Francese
PostOffice ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma non e' messo così male.. secondo me il dente corto e' dovuto allo strappo naturale dal foglio su quel tipo di dentellatura. Sono comunque rari. -
Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest?
petronius arbiter ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Pazienza, sarà per un'altra volta Bentornato petronius -
1954 spedizione k2 impresa italiana
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
La cosa strana è che la mente umana preferisce il francobollo non emesso e snobba l'importanza storica di cose come questa cartolina che come detto da @Dareios It è stata stampata in Italia portata in Pakistan e scritta di pugno da chi ha vissuto l'impresa e poi spedita in Italia...per concludere valore del francobollo alto che racconta una storia,cartolina valore basso che ha vissuto la storia...ma va bene così ☺️ -
Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Imperiali
Altra foto più nel dettaglio -
Moneta greca?
Ale75 ha risposto a un topic di fenix1443 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Antonino1951 quindi dici che è una moneta che potrebbe provenire da ΦΑΛΣΟΠΟΛΙΣ? -
Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano
modulo_largo ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Buonasera ragazzi, pubblico le foto di un sesterzio che ho visto passare ieri in asta che mi ha incuriosito molto, ho omesso volutamente la specifica di I o Il riferito a Gordiano , in quanto , come risaputo, padre e figlio hanno coniato entrambi un sesterzio con identica legenda ed identica raffigurazione al rovescio, da tradizione Gordiano padre , nonostante fosse anziano ,80enne per essere più specifici , veniva rappresentato come un 50enne , e si distingueva dal figlio per una capigliatura più folta, poi c'è anche una corrente di pensiero che da per Gordiano II tutti i sesterzi pervenuti, in quanto il padre ,secondo questa teoria, ha coniato soltanto altri nominali e monete provinciali.. io non sono di questo avviso, per me vale la regola del controllo della capigliatura, ed in questo sesterzio ci vedo Gordiano II, la stempiatura non è molto evidente ma c è, che ne dite? Inoltre la moneta è parecchio sottopeso , considerando il periodo in cui fu coniata, ed anche tenendo conto della forte usura rimane un peso parecchio basso, tuttavia non mi pare un falso, prodotto per fusione almeno, a voi che impressione fa'? Per essere Gordiano II è stata venduta ad un prezzo ridicolo, 325 euro più commissioni.. -
Denario di Gordiano lll Letizia, parere tecnico
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao Nino, prenditi tutto il tempo che ti occorre, ci mancherebbe altro! Il tuo parere tecnico è per me molto importante e sempre graditissimo 🙂. ANTONIO -
Denario di Gordiano lll Letizia, parere tecnico
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Paxcaesar,come difetto ,per cosi dire ,vedo una frattura di conio a destra dei piedi della Laetitia,più in là mi leggerò tutta la discussione,oggi la mia vista è alla frutta -
Tardo impero
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino, leggo DNVALEN SPFAVG. Dovrebbe essere un Ae3 GLORIA ROMANORVM di Valente, la zecca dovrebbe essere Siscia perché vedo nel finale ISC ma non distinguo il resto. https://www.acsearch.info/search.html?id=5867724 - Oggi
-
Moneta greca?
Antonino1951 ha risposto a un topic di fenix1443 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,non mi convince,sembra di fantasia,qualcuno sarà più preciso -
Parere su due denari di Lepido/Ottaviano
Antonino1951 ha risposto a un topic di ARES III inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,per usura e ossidazioni sembrano buoni,chiamiamo Paxcaesar -
fenix1443 ha iniziato a seguire Moneta greca?
-
Moneta greca?
fenix1443 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera ho questa moneta, sapete identificarla? -
Buona sera, chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm 17 e grammi 2,18.
-
Gabon Colonia Francese
fapetri2001 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
il soprastampato 50 devo portarlo dal dentista nell'arcata superiore quel dente ...., mentre l'altro oltre un pò di ingiallimeni, ha qualche pieghetta, ma nel contesto storicamente sono due belle cose, saluti -
1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
@Bruzio, lo credo anch'io, fossi io il perito darei quasi SPL 😊, guardando con una lente 3x, riesco a vedere abbastanza i dettagli dei volti di San Marco, il Doge ed il Cristo a rovescio. -
marco.cuccia ha iniziato a seguire banconota da 10€ formata Jean Claude Trichet
-
banconota da 10€ formata Jean Claude Trichet
marco.cuccia ha aggiunto un nuovo link in Cartamoneta e Scripofilia
Buongiorno, qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi il valore di questa banconota? purtroppo non ho molta esperienza nel campo. è in buone condizioni ma non ottime -
Bruzio ha iniziato a seguire 1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
-
1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
Bruzio ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Vedendola così, non è in alta conservazione ma il BB+ sembra anche a me un po' strettino... -
marco.cuccia si è registrato sul forum
-
Moneta
valmont ha risposto a un topic di valmont inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok, grazie, ci provo. -
Moneta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di valmont inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@valmont, in allegato un piccolo tutorial guida elaborato dall'Amico @caravelle82 🙂. -
Moneta
valmont ha risposto a un topic di valmont inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, infatti stavo provando nel caricare la foto, ma dice che il file è grande. Come posso fare? Grazie -
Moneta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di valmont inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio @valmont, servirebbe per cortesia almeno una foto fronte/retro della moneta. Grazie.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
