Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
5 lire 1872, Milano, V.E.II
david7 ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bella moneta, delicata patina e bei rilievi. Siamo nell'ordine di SPL. -
5 lire Aquilotto 1926
david7 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
La capsula è la miglior soluzione, vedrai che non succederà più niente. La patina che si è formata mi piace molto comunque. -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
a volte? 😂 😅 Il bello è che un'altra moneta, sicuramente più consunta, è risultata anch'essa qBB 😅 Su questa ci vedo un BB pieno al Rovescio e un BB- a Dritto. Ci sono varie monete in ballo. Devo decidere quali si e quali no. -
1 Tallero Eritrea
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sono d'accordo, anche se @ilLurkatore a volte ritiene che sono di manica stretta.. 😉 -
Falso o errore di conio?
marcello.scafati ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per le celeri risposte! @ilLurkatore effettivamente la calamita attrae molto bene la moneta. È falsa, si spiega perché sia così lucente rispetto all'anno, a questo punto, di finta coniazione e gli altri difetti che avete scovato che mi erano sfuggiti -
Filatelia Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Us 1929 Francia 1939 Canada 1927 -
1 Tallero Eritrea
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ma solo quasi BB ? Avrei pensato qualcosa in più. -
1 Tallero Eritrea
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bene, quindi hai deciso di acquistarla o no? -
Falso o errore di conio?
Carlo. ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In tal senso ok, avevo frainteso! Eccome se ne circolano.. è proprio lo scopo dei falsari! 🤣 -
Falso o errore di conio?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certo che non può, ma chissà quante come questa circolano -
Falso o errore di conio?
Carlo. ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falsa non può circolare.. -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, la moneta è stata periziata. Tallero autentico, rarità R, conservazione qBB -
Bruzio ha iniziato a seguire Falso o errore di conio?
-
Falso o errore di conio?
Bruzio ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
manca anche il fondo a striscie sotto le stelle.... -
1 Soldo 1813, cosa può essere successo...
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buonasera, Vi aggiorno: diametro pressochè identico, ma peso di soli 10 grammi. Tolto ogni dubbio: moneta deturpata, forse per incastonarla. -
Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Lituania Collezione.. Dewlish in Dorset UK... Regno Edoardo VII Regno Elisabetta II -
Falso o errore di conio?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non vale nemmeno 2 euro, ma potrebbe circolare. -
Falso o errore di conio?
ilLurkatore ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falsa. Fai la prova con una piccola calamita. Vedi se il tondello interno e quello esterno sono magnetici o mneo. -
Falso o errore di conio?
Carlo. ha risposto a un topic di marcello.scafati inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @marcello.scafati Considerando che la faccia comune è così dal 2007, trovo improbabile vederla su un millesimo 2003.. L'amico @caravelle82, di cui richiamo l'attenzione, potrebbe porre qualche domanda per i suoi studi sui due euro falsi. -
demonetis ha cambiato la sua foto del profilo
-
iracondo ha iniziato a seguire 100 lire Carlo Alberto 1834
-
100 lire Carlo Alberto 1834
iracondo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nuovo arrivo in collezione, nonostante i 106€ al grammo 😰-
- 2
-
-
Aiuto per moneta Cinquantenario (5 lire 1911) - falso?
Bolio ha risposto a un topic di Damian_E inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti ed in particolare a Damian non so come è l’ordinamento penale in Polonia nel quale si può inserire il reato di truffa, in ogni caso in Italia conviene sempre fare denuncia o quantomeno una segnalazione dello stato dei fatti presso le opportune sedi. Oltre essere un diritto è un dovere, direi Civico per contribuire a scoraggiare tali situazioni che oggi on-Line sono correnti. La truffa è un reato (art,640 c.p.) e pertanto perseguibile d’ufficio…senza costi particolari. Non voglio dilungarmi ma sono uno di quelli che ha denunciato per truffa un venditore on-Line per una moneta da 265.00 Euro pagata ma poi non consegnata. Sicuramente può essere un impegno di tempo per aprire e gestire tale pratica ma personalmente lo considero un contributo Civico per una Società da migliorare. -
marcello.scafati ha iniziato a seguire Falso o errore di conio?
-
Falso o errore di conio?
marcello.scafati ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, mi sono capitate queste 2 euro tedesche del 2003 sulle quali ho notato la particolarità della mancanza delle scritte e delle stelle sul bordo, c'è solo la zigrinatura. Aggiungo che ho pesato la moneta e risulta più leggera di quelle che ho a casa (7 pezzi), infatti pesa 8,21 grammi e il resto delle 2 euro oscillano tra i 8,44 e 8,48. La moneta per gli anni che ha si mostra piuttosto pulita e poco usurata, le foto non rendono merito, e il diametro mi sembra uguale alle altre (non ritrovo il calibro per misurarla). Sicuramente avete intuito che non sono in numismatico, spero che le indicazioni che ho dato possano essere esaustive per riconoscere se si tratta di un falso o errore di conio. Eventualmente ha una valutazione questa moneta? Grazie a chi mi vorrà aiutare a sciogliere i miei dubbi Buona serata - Oggi
-
Dubbi su 5 lire 1911
caravelle82 ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Senza dubbio. -
Dubbi su 5 lire 1911
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
oltre a quanto già segnalato anche i dettagli mostrano incongruenze.. c'è poi una sorta di profilo che circonda i rilievi -
5 lire 1872, Milano, V.E.II
Carlo. ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ehh lo sapevo la avresti aperta! A volte mi chiedo perché le acquisti periziate, se poi le apri. 🤣 A parte questo, che poco importa, confermo la gradevolezza della moneta, mi pare con residui di lustro. Penso che un qSPL ci possa stare, nonostante qualche graffietto di troppo. (Ultimamente sto diventando più "tirchio" per le conservazioni). È, a mio avviso, una di quelle monete che in mano danno soddisfazione, molto più che in foto. Dimenticavo, apprezzo molto la patina leggera. Saluti -
marcello.scafati si è registrato sul forum
-
Dubbi su 5 lire 1911
santone ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certo, per questo dico sempre di osservare il contorno ( o taglio) terza faccia della moneta
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
