Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buongiorno. Mi sono accorto di avere questa moneta che di solito ha delle lettere di conio. Questa invece non ha nessuna lettera. È autentica? Ha qualche valore? Vi ringrazio
  3. La moneta non è autentica , guarda qui :
  4. ilLurkatore

    1 Tallero Eritrea

    Certamente provvederò in tal senso se tutti i dubbi non fossero fugati in un senso o nell'altro. Nell'eventualità fosse autentica, quale sarebbe il prezzo congruo che potrei offrire? Il bordo non è piatto. Colpa mia, non avrei dovuto manco aprire la discussione con foto così di miserrima qualità.
  5. Buongiorno , ho ereditato alcune monete. Mi servirebbe sapere se questa moneta e’ autentica e quanto Potrebbe valere ? Grazie 1000
  6. ilLurkatore

    1 Tallero Eritrea

    Questa è spettacolare. Allora... mi scuso per le foto che definire orrende è a dir poco... Provvederò verso la metà di settembre sia per il peso che per le foto, spero decenti. Il colore non è quello e, avendola vista di persona, non dubito che sia d'argento. Anche il bordo, che qui sembra non omogeneo nello spessore, mi è sembrato congruo. Idem l'occhio. Ma bisogna vedere se c'ho io l'occhio 😅 Se si tratta di un falso, è coevo, dato che è una moneta tramandata di generazione in generazione. Ciò che mi lascia perplesso in maggior modo sono le differenze su alcune lettere: la U e la O, così come la base della I e della T. E la firma dell'incisore.
  7. ilLurkatore

    1 Tallero del Levante

    Io concordo con voi tutti 😄 BB al Dritto e BB+ al Rovescio
  8. Ale75

    un ritorno ...

    Buongiorno Nino ,logicamente la moneta non è quella giusta perchè mi sembra che cambi il monogramma,starà a @joannes carolus trovare l esatta identificazione 😊 Se corretta chiederei al @CdC di spostarla tra le monete greche continentali visto che di magna grecia qui c'è ben poco 😊
  9. Vel Saties

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Complimenti per il lavoro di ricerca archivistica. Credo si veda l'evoluzione del "segno" che, pur appena accennato, è quindi presente almeno da esemplari esitati nel 1913 e 1921. E, da quanto si possa vedere dalle immagini (con le immagini ci vivo e lavoro), sulle monete risulta sempre in negativo, quindi come crepa o screpolatura, più che come "taglio". Quindi una "screpolatura in positivo" sul conio?
  10. Antonino1951

    un ritorno ...

    Ale,per me ci hai preso come sempre,la corrosione mi faceva vedere un uomo a cavallo e anche la foggia dei capelli particolare era fuorviante.se vediamo il residuo di legenda all' esergo credo non ci siano dubbi
  11. Ale75

    un ritorno ...

    Buongiorno,falsa o no porebbe essere questo bronzo di Gyrton in Tessaglia,ne esistono parecchie varianti 😊 https://www.acsearch.info/search.html?id=4320134
  12. Alan Sinclair

    1 Tallero del Levante

    Secondo me è un BB
  13. Pontetto

    NEWS IPZS 2025

    Buongiorno. Ho chiesto 2 giorni fa. Per ora ancora nulla
  14. D'accordo, ma invece di gettar loro la croce sopra (giusto per rimanere in tema vaticano) cerchiamo di essere comprensivi e magari di agevolarli: chi fa, sbaglia. Magari sono in pochi ed all'inizio di questo tipo di lavoro. Errori possono capitare, l'importante è che vi pongano rimedio. Sono pur sempre monete, non sono iniezioni salvavita in cui il medico ha sbagliato la dose e ci ha fatto secchi...
  15. torpedo

    1 Tallero del Levante

    Anche per me BB+
  16. Antonino1951

    un ritorno ...

    Salve,per me pulita di brutto e tentativo di coprire le mancanze con induttore di patine,mia opinione.per la classificazione vedevo un copricapo con granchio tipo Bretti,ma il rovescio non coincide
  17. rcris

    NEWS IPZS 2025

    Per caso qualcuno ha qualche informazione sulla disponibilità dei rotolini dei 2€ in Banca d'Italia? Nel caso, grazie in anticipo.
  18. torpedo

    1 Tallero Eritrea

    Dalle foto che vedo propendo anch'io per il falso, non sembrerebbe nemmeno in metallo nobile, ma magari se ci fornisci anche i dati ponderali sarebbe meglio @ilLurkatore.
  19. Oggi
  20. didrachm

    un ritorno ...

    Per me è una riproduziohe da fusione ed anche brutta con quel tentativo invasivo di patinarla di un verdastro innaturale
  21. torpedo

    Moneta

    Sarebbe interessante anche conoscere il peso di questo esemplare.
  22. joannes carolus

    un ritorno ...

    Salve a tutti. mm.19, gr 6,38. Già oggetto di una discussione sul forum parecchi anni fa, ancora in attesa di una corretta classificazione. Che fosse la volta buona !? Un cordiale saluto ed un grazie anticipato agli amici che vorranno dare un sempre gradito contributo.
  23. Credo @darioelle che in questi casi sia fondamentale capire se si tratti di un gadget moderno o di qualcosa di antico, a me dalla fotografia non sembrerebbe una patacca moderna, ma non sono assolutamente un esperto, attendiamo pareri più qualificati del mio 🙂.
  24. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Buongiorno, al seguente link l'esemplare Gadoury:
  25. Buongiorno,la Svizzera me la sono girata tutta...Losanna,Vaud, Ginevra, Valais... similari ma non uguali. L unica che mi sembra un po similare è Vaud dove mi sembra di vedere, lato disegno indefinito ore 7,una A che corrisponderebbe alla seconda A di DE SABAVDIA...solo un ipotesi però...si riuscisse a capire bene cosa sia raffigurato..😊 https://www.acsearch.info/search.html?id=5187353
  26. Ragazzi, rispolvero questa discussione per chiedere se qualcuno utilizza dei cofanetti per le monete da €25 argento/niobio austriache. Le monete sono ormai una buona quantità e la visione di insieme sarebbe spettacolare invece di aprire ogni singolo cofanetto per visualizzarle. Se qualcuno lo utilizza mi saprebbe indicare un cofanetto che si adatti perfettamente alla dimensione della moneta e capsula? Magari se avete qualche Vostra foto postatela. Grazie in anticipo.
  27. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Spera di non imbatterti col MAGISTRATO, altrimenti ti fara’ nuovamente lo scanner 😂😂😂😂 scusa lungi da me prenderti in giro anzi ti sostengo, rispetto alle minchiate che combinano
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.