Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
marchiomadone ha iniziato a seguire 1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
-
1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
marchiomadone ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Buongiorno @Alan Sinclair, sarebbe utile avere i dati ponderali. Saluti, Marco -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
didrachm ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ovvio, solo opinioni personali, nulla di certo. Io la penso esattamente al contrario, per me sono errori di punzonatura e poi in alcuni conii sono stati corretti. Questo tipo di errore sulle aquilette rovesciate e poi corrette (ripunzonate) non è solo nelle 1848 ma presente anche in altre date. Buona estate a tutti -
Antonino Pio Cesare - Pietas
denario69 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Antoninus Pius Caesar, under Hadrian come già scritto da @Pxacaesar Mint: Rome, 138 AD Obv: IMP T AEL CAES - ANTONINVS , bare head of Antoninus Pius right Rev: TRIB - POT COS , Pietas standing left, right hand raised, left at side altar before Il peso rientra nella media -
1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Buon Pomeriggio di inizio settimana, sistemando la collezione mi è saltata all'occhio questa lira veneziana Mocenigo, Doge L. Loredan coniata nel 1501/1502. Scrivo questa data perché il massaro ( lettere a rovescio P C ) sarebbe Piero Cocco, operativo dal 1501 al 1502. La moneta è periziata e quindi ho scattato più foto con luce forte e normale. Chiedo per cortesia ai più Esperti nel Forum di questa monetazione se questa lira è considerata comune ed un parere in merito alla conservazione ( indicata in perizia come BB + ). Grazie. -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
Raff82 ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao didrachm, io penso sia voluto. È solo un mio pensiero ma penso sia voluto e non un caso, anche perché altrimenti non avrebbero corretto. Anzi avremmo avuto ad oggi, se fosse stato un banale errore di distruzione, aquile rovesciate anche in altre date. Un saluto Raffaele. -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
E anche oggi, speriamo che sia domani 🤣 -
Antonino Pio Cesare - Pietas
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, denario non comune di Antonino Pio da Cesare coniato da Adriano suo padre adottivo. L'aspetto per me è quello di un denario coniato che ha svolto la sua funzione di moneta restando pienamente leggibile e piacevole. Il RIC per questa tipologia è il 452a ( per Adriano )🙂 ANTONIO -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
didrachm ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
La domanda nasce spontanea: quel primo contingente con punzonate le aquile con testa in basso (presente in molteplici diversi conii di diverse annate) fu un errore umano inconsapevole e ricorretto successivamente nei conii ....oppure voluto e creato apposta come spesso si legge per motivi politici storici ?!?!? -
Il problema era relativo ad un aggiornamento che non si riusciva a fare che influiva poi su JavaScript...
-
La mia piccola collezione di Eravisci
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
Durante questo anno sono riuscito solo a prendere questo unico denario imitativo Papia, o meglio ne avevo già uno ma quest'ultimo è una variante. -
SANMARINO 2025
Gapox ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Secondo me caleranno molto le tirature e le vendite di questo reverse che a 200€ mi pare eccessivo(qualcuno la comprerà pure ma 4000 sono tante e sul lungo termine dovrebbe scendere anche sotto i 100),poi c'è chi compra il ciambellone a 350€ che ne hanno fatte di più!senza poi parlare di Albachiara a 400...tempo al tempo che ora i miei soldini sono diretti ad altre monete. - Oggi
-
Varianti delle piastre di Ferdinando II
Raff82 ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie Genny, si, è molto interessante, verosimilmente potrei pensare che finito di coniare il contingente con le aquile rovesciate siano tornati, correggendo direttamente il conio, a battere piastre con le aquile in posizione corretta. Un saluto Raffaele. -
Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest?
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Ciao, finalmente! -
Parere su due denari di Lepido/Ottaviano
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
2) purtroppo non si hanno i dati -
Monetina particolare
Poemenius ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
è uno dei cosiddetti bronzi visigoti - vedi Crusafont -
Varianti delle piastre di Ferdinando II
gennydbmoney ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti Raff, questa mi sembra molto interessante... -
Basta usarne n' altro solo per il forum e impostarlo... Ne val la pena. Ritorni al passato
-
Parere su due denari di Lepido/Ottaviano
ARES III ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Vi sottopongo oggi due denari repubblicani del 43 a.C. che raffigurano due triumviri: Lepido ed Ottaviano. Mi piacerebbe sapere il Vostro parere ed una eventuale valutazione economica. Grazie. 1) denario: peso 3,76 g. e diametro 16,8 mm 2) purtroppo non si hanno i dati -
Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest?
Adelchi66 ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
@ARES III 🤗 ! -
detto sinceramente, visto che mi capita sia su telefono sia su pc solo dal forum, non cambio certo browser per questo.
-
Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest?
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Grazie mille. -
Altra conferma su chrome
-
EToledo ha iniziato a seguire Che medaglie sono?
-
Mi piacerebbe sapere a cosa corrispondono queste onorificenze. Qualcuno mi può aiutare?
-
Buongiorno, Una moneta di Antonino Pio quando era ancora Cesare di Adriano. Al dritto il cesare con testa nuda rivolto a destra, mentre al rovescio la Pietas con la leggenda Trib Pot Cos (tribunicia potestas e primo consolato). Il metallo è un buon argento e la moneta da una bellissima impressione, con un grigio lucido sui dettagli e chiaro/scuro nei fondi. Apparentemente autentica e rara ma gradirei conferma. Il RIC non lo so. Peso 3.21 g per 18.4 mm Grazie mille a tutti voi Atexano
-
EToledo si è registrato sul forum
-
SANMARINO 2025
andreacap ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ormai credo ci sia la tendenza alla speculazione o se la vogliamo dire in altre parole al guadagno facile. Quello che mi spaventa è vedere sempre più nazioni che strizzano l'occhio al gioco sporco. Prima era solo Monaco, poi è entrata a gamba tesa Cipro adesso inizia a fare le sue prime mosse San Marino....dove andremo a finire? Se ci si aggiunge anche il cambio di gioco del Vaticano in po' di sconforto mi viene.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
