Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
1 penny da Vittoria a Elisabetta II
nikita_ ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
E forse soprattutto a chi non colleziona monete. -
1 penny da Vittoria a Elisabetta II
caravelle82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
Si si, ma infatti un certo costo ci sta, dopo non piú. Un certo peró 😁 ( soggettivo chiaro). -
E’ mancato Marco Boscolo
nikita_ ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Le mie condoglianze alla famiglia -
1 penny da Vittoria a Elisabetta II
nikita_ ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
C'è un lavoro con il relativo costo dietro quel cartoncino, è un insieme simpatico, molto probabilmente destinato anche a chi non colleziona monete. -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
marco1972 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 16 ottobre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicato ai Buoni fruttiferi postali, nel centenario. Tiratura: trecentocinquantamila esemplari. Indicazione tariffaria: B. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura, su un fondino tricolore, Nettuno con cornucopia, ispirato alle tante sculture dedicate alla famosa divinità mitologica che caratterizza, da qualche anno, i nuovi Buoni fruttiferi postali. In alto, al centro e in basso, sono riprodotti i rispettivi loghi di Poste Italiane S.p.A., del centenario dei Buoni fruttiferi postali e di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: Raffaele Di Cintio. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 48 x 40 mm.; formato stampa: 48 x 38 mm.; formato tracciatura: 54 x 47 mm.; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene ventotto esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 16 ottobre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicato alla FAO, nell’80º anniversario. Tiratura: duecentocinquantamila-venti esemplari. Indicazione tariffaria: B zona 1. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura, in primo piano, il logo dell’80º anniversario della FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, fondata il 16 ottobre 1945, che richiama gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, il marchio istituzionale della FAO e il motto “Fiat panis”, rappresentato simbolicamente dalla spiga di grano integrata nel numero 80. Sullo sfondo è riprodotta la sede FAO di Roma, nello storico quartiere Aventino, con la bandiera dell’Organizzazione delle Nazioni Unite che svetta in alto, a sinistra. Completano il francobollo la legenda “ANNIVERSARIO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. Bozzetto: progetto grafico a cura della FAO e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT. -
caravelle82 ha iniziato a seguire E’ mancato Marco Boscolo
-
E’ mancato Marco Boscolo
caravelle82 ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Mi dispiace molto, condoglianze alla famiglia e che riposi in pace🙏 -
1 penny da Vittoria a Elisabetta II
caravelle82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
Per dire qui 5 euro, se fosse un oggetto turistico dai mercatini, ci possono pure stare. La confezione, il posto turistico ( se di ció si tratta realmente). Ma già sopra sta cifra, é na rapina. Non ho controllato date ecc, ma non credo ci sia qualcosa di eclatante altrimenti non erano lí. -
1 penny da Vittoria a Elisabetta II
Pontetto ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
L'avevo pensato anche io 😅. Speriamo -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
i muli di transizione non portano impronte di altre monete , ma sono impronte di quei conii che si mischiano tra il primo ed il secondo conio ufficiale, vedi 100 lire 1993. quella 500 lire con le impronte delle 100 lire primo tipo, se buona, è una battitura su tondello non conforme. -
1 penny da Vittoria a Elisabetta II
caravelle82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete Estere
Basta che non é stata strapagata a sto punto ecco😬 -
2 euro Vespucci
Pontetto ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
La distribuzione dovrebbe iniziare la prossima settimana (così mi hanno detto ieri a Torino). In genere, per mia esperienza, sono disponibili per molte settimane -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
devo aver interpretato male, da come scrivevi non mi sembrava così...perchè per me anche questo è giocherellare coi conii, se lo fai con dolo. -
2 euro Vespucci
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
non facilissimo trovare vendite recenti. il prezzo medio che si vede nelle proposte di vendita è sui 20 euro, ma si trova anche a 15. spesso le coincard italiane vengono vendute in lotti multipli (dell'anno, a coppie, o più). secondo me il valore effettivo potrebbe aggirarsi sui 12-14 euro -
E’ mancato Marco Boscolo
Pxacaesar ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Cordoglio e vicinanza alla famiglia ed a quanti gli hanno voluto bene. -
E’ mancato Marco Boscolo
odjob ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
R.I.P. -
L'utilizzo del contante in UE
Luca1984 ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ho enorme rispetto per Gratteri, questa intervista l’ho vista 100 volte . Pero’ , come detto sopra, dovrebbe farsi un giretto in Svizzera, con la banconota da mille franchi. Che vale piu’ del doppio. E nessuno obietta niente . Il punto e’ che Gratteri ha un’enorme esperienza, ma gli manca lo stare proprio DENTRO il campo. E’ un procuratore, tante cose non le sa. con tutto il rispetto, da ex finanziere ne so un po’ piu’ di lui su alcune cose 😁😁 Perche’ non ne ho “sentito parlare”, le ho viste. E che io ricordi nei grandi sequestri di contanti le banconote cosi’ alte non erano cosi’ tante. Nei piccoli sequestri eran tutte piccoline piccoline. Chiaro che con quella fai prima a raggiungere certe cifre, ma da 2 o da 500 vi assicuro cambia poco. e’ stato un puro capriccio, piu’ che altro dovuto alla paura che potessero accrescere piu’ nero, ma anche qui si dimostra di sapere ben poco di come ragionano i veri criminali o i veri evasori. E anche qui perche’ spesso si parla (a vanvera) dalle poltrone della politica, non dai tombini sotterrati pieni di soldi . poi il discorso sarebbe lunghissimo e si andrebbe fuori tema, quindi mi fermo qui logicamente ☺️ -
E’ mancato Marco Boscolo
santone ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Mi spiace, condoglianze alla famiglia -
10 centesimi 1935 San Marino
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie -
2 euro Vespucci
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Coincard, grazie -
Piastra 120 Grana 1796, Ferdinando IV Borbone
gennydbmoney ha risposto a un topic di quinarius inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E la variante con due punti tra le due file di gigli... Oltre al punto sotto l'intreccio dei rami... - Oggi
-
2 euro Vespucci
francus ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Grazie Pontetto, si sa una data indicativa di quando dovrebbero iniziare? Se hai esperienza, sai se una volta iniziata la distribuzione va avanti per diverse settimane o finiscono nel giro di qualche giorno? -
2 euro Vespucci
Pontetto ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Buongiorno. L'appuntamento, per esempio a Torino, per i 2€ cc non serve (ma è bene telefonare prima per sapere se sono disponibili). Ovviamente hanno a disposizione, eventualmente, solo quelli dell'anno in corso. Oggi, per esempio, non avrebbero nulla a disposizione, poiché la distribuzione non è ancora iniziata per il 2025 -
Tessere Mercantili di Venezia
Vici94 ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Visto ora! Grazie @Poemenius -
2 euro Vespucci
francus ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
ok grazie mille. Ho letto prima che le Vespucci non sono ancora state messe in circolazione. Si sa qualcosa di quando dovrebbero essere disponibili nelle filiali BI? -
E’ mancato Marco Boscolo
Antonino1951 ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Salve,non lo conoscevo ma penso che oltre alla famiglia mancherà al mondo numismatico.condoglianze
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
