Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. m_77

    Catalogo Numismatica Italiana anni 60

    Buongiorno a tutti, Stavo curiosando online e mi sono imbattuto in un vecchio catalogo della Numismatica Italiana; compagnia privata che ha prodotto per tantissimi anni le medagliette in oro che abbiamo probabilmente tutti trovato tra gli avere delle nostre famiglie. Lo condivido per i posteri qui: Mi sono spesso domandato quanto queste medagliette fossero "una fregatura" e ho fatto qualche calcolo; prendendo come esempio una moneta da 10gr 900/1000 venduta a L 11700. Una oncia d'oro era 35.31USD nel 1961 quindi 10gr di 900/1000 arrivava a 10.217USD. 10.217USD nel 1961 erano L 6335 (https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/timeSeries). Praticamente un margine dell'85%. Il costo della medaglietta era circa un quarto o poco meno del salario mensile di un operaio (https://www.storiologia.it/tabelle/popolazione06.htm). Usando la stessa tecnica e considerando uno stipendio medio oggi di 1500 euro, la medaglietta ha quindi +/- raddoppiato il valore rispetto a 60 anni fa (oggi vale circa 800 euro). Avessero però comprato oro senza quel markup oggi avrebbero +/- quadruplicato l'investimento iniziale. Se ho sbagliato qualcosa nei calcoli correggetemi pure! A presto
  3. Carlo.

    Vaticano 2025

    curioso, da PC non me lo mostrava, da telefono invece si..
  4. fapetri2001

    Affrancature d'emergenza?

    spiegare come si riconosce un bollo falso non è facile, in questo caso è molto facile in quanto questo sembrerebbe in gomma e non con un timbro guller in metallo come dovrebbe essere, vi sono dei bolli fatti talmente bene e sopratutto con inchiosti dell'epoca, ben invecchiati, che vanno visti e rivisti tante di quelle volte e poi è molto importante in certi casi avere dei confronti di bolli genuini, logicamente della stessa località, cosa difficilissima, ma perlomeno dello stesso periodo, pertanto un collezionista di storia postale che spazia il più periodi storici, deve avere oltre al materiale collezionato, anche tanto materiale per dei confronti, quindi parliamo di migliaia e migliaia di documenti, per ultimo, ma certamente cosa molto importante e comune anche con la numismatica, avere avuto sotto mano tanto, ma tanto materiale, poi diventa più facile. PS: visto che sei sopratutto numismatica, anche se non so quale è il tuo periodo di interesse, ti porto un esempio che anche di recente mi è capitato di dovere discutere, l'autenticità delle 5 lire del 1956 , oggi la gran parte dei periti si rifiuta di periziarle perchè ci sono molti falsi in circolazione che rasentano la perfezione e sopratutto in conservazione molto altra, allora mi domando, il perito che parte fa nel collezionismo , oltretutto con la classica frase " a mio parere" si certificano solo le cose super sicure e basta? a me se qualche socio della mia Associazione mi porta un documento di storia postale o un francobollo per il quale mi chiede un aiuto per la sua autenticità, fermo restandpo in tempo che mi frega, ma mi impegno e cerco in tutti i modi di aiutarlo e dargli una risposta e no dire " questo è un francobollo super falsificato e quindi non so dirti si o no" Un esempio per tutti il gronchi rosa, tu non ti immagini in quante collezioni lo ho trovato falso (senza certificato) tutto questo per dirti che nel mondo della storia postale le contraffazioni ne esistono tante e di tanti generi, l'esperienza ti dà una mano, oggi anche gli strumenti, però è un mondo affascinante
  5. modulo_largo

    Denario Vitellio

    Io ti sconsiglio l acquisto a prescindere dal fatto che sia autentica o meno , poiché con cifre analoghe puoi trovare di meglio
  6. Gapox

    Vaticano 2025

  7. Gapox

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    Sicuramente è una strada da considerare e molto probabile, comunque quando rientro a casa nei prossimi giorni vedo se ho altri indizi nel lotto... grazie x la cartolina che dovrei reperirla per mercatini
  8. andreaVat

    Vaticano 2025

    No no c'è, -8
  9. Niconik

    Vaticano 2025

    Concordo, anche solo per sapere di che cifre parliamo e che cosa possiamo acquistare. a me lo visualizza ancora
  10. Carlo.

    Vaticano 2025

    sbaglio o è scomparso il countdown?
  11. fapetri2001

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    La cartolina è piuttosto comune e come tale spesso è più difficile reperirla, sono cartoline che si trovano nei mercatini, i commercianti del settore difficilmente le mettono negli albumini, per quanto riguarda la presunta marca da 10x15, credo proprio che sia una creazione postuma, uno per le dimensioni irreali per essere una marca e per il prezzo, irreale, potrebbe essere una riproduzione, non mi risulta nei cataloghi, poi mi potrei sicuramente sbagliare
  12. Gapox

    Vaticano 2025

    Speriamo così è tutto più veloce come operazione
  13. andreaVat

    Vaticano 2025

    A parte il sistema di pagamento mi piacerebbe conoscere cosa si potrà acquistare il 24, un piccolo elenco (magari tramite email come in passato per gli iscritti) sarebbe il auspicabile, almeno per capire come muoversi
  14. caravelle82

    Affrancature d'emergenza?

    Ciao Fabio Si puó sapere di piú su questi annulli falsi? Grazie
  15. Gapox

    Affrancature d'emergenza?

    Grazie @fapetri2001 per me è soddisfazione vedere che comincio a scovare gli artefatti...
  16. Niconik

    Idea San Marino

    Veramente molto bella, complimenti!
  17. Pxacaesar

    Denario Vitellio

    Ciao, devo dire che nonostante le ottime foto per me risulta molto difficile esprimere un parere per quanto riguarda l'autenticità di questo denario. L'aspetto generale farebbe propendere per la sua originalità tuttavia, essendo un imperatore di cui si conoscono molti falsi anche con ossidazioni e mancanze come questo, c'è sempre da stare attenti. Da visionare, per un giudizio definitivo, molto attentamente dal vivo 🙂. ANTONIO
  18. Niconik

    Vaticano 2025

    Se venisse introdotto paypal come metodo di pagamento sarebbe già un passo avanti, con il vecchio sistema non era possibile.
  19. Lorenzo999Lorenzo

    Denario Vitellio

    Concordo
  20. Antonino1951

    Denario Vitellio

    Credo che aspettando si trovi qualcosa con un bel ritratto al di là della variante e la zecca
  21. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    MERCOLEDI' 16 LUGLIO
  22. fapetri2001

    Francobolli trentino

    Sarebbe inutile qualsiasi commento, purtroppo augurarsi che nessuno li comperi è cosa ardua , ma sarebbe l'unica dimostrazione che essere filatelici è un altra cosa e non quello che vogliono loro...... auguri
  23. Lorenzo999Lorenzo

    Denario Vitellio

    Grazie mille, credo comunque che 140 euro siano un po troppi per un provinciale
  24. fapetri2001

    Affrancature d'emergenza?

    come hai ben detto 2 si una no, la prima da Quarto affrancata per 25 cent. cartolina illustrata 5 parole, in affrancatura di emergenza con Imperiale cent. 5 + Marca da Bollo cent.20 , passata regolarmente e non tassata, la seconda ha annullo falso la terza affrancata in emergenza con marca da bollo da 30 cent. apposto il bollo circolare scalpellato ( Regie Poste TS) scalpellato della parola Regie, dovremmo essere nel 1943/44 credo
  25. andreaVat

    Vaticano 2025

    bisognerà vedere anche quali circuiti saranno abilitati all'inizio, di sicuro niente rate
  26. Oggi
  27. MERCURIO691

    Vaticano 2025

    Magari con paypal a rate 😁
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.