Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Gordonacci

    Presentazione collezione francobolli

  3. Gordonacci

    Presentazione collezione francobolli

    amici volevo farvi valutare una collezione di francobolli che possiedo. Sono tanti. Ho fotografato le pagine generali e anche ogni singola linea per capire se in mezzo alla massa ci può essere qualcosa di interessante. Forse l'approccio non è quello giusto, ditemi voi; meglio estrarli uno per uno? Intanto parto per darvi un'idea di massima. Saluti Gordon
  4. Gordonacci

    Aste Numismatiche come procedere?

    Scusate ho capito ora, pensavo fosse una boutade. @rickkk Concedono un "credito" inteso come tetto di spesa iniziale considerato come sicuro quindi. Gordon
  5. Pompinzi

    One dollar

    Ti ringrazio e gentilissimo del tempo deticstomi
  6. Arka

    Aste Numismatiche come procedere?

    Non si tratta della concessione di un credito, ma della cifra massima possibile per le offerte. Infatti, se aggiudicate, le monete vanno pagate prima della spedizione. Arka # slow numismatics
  7. Sono contentissimo per te e grazie per averci insegnato qualcosa di interessante poi hai fatto bene menzionare il signor Sartor ,chi lavora seriamente merita di essere citato.
  8. Alan Sinclair

    One dollar

    @Pompinzi, ha ragione @azaad, è falsa facilmente riconoscibile dalla data confrontata con una autentica. Di seguito un esemplare originale :
  9. Oggi
  10. numa numa

    I baffi di Odoacre

    Si e’ possibile ma non labbrone solo cOmunque altrimenti si ricade nella casistica del labbro leporino 😅 in alcuni ritratti ( Odoacre, Zeno, Teodato ) i baffi sino assolutamente evidenti, in altri - con raffigurazioni piu’ standard - e’ difficile distinguere - per l’approssimazione dell’incisione - se vi sono baffi o meno
  11. joannes carolus

    ARPI - Etnico retrogrado

    chiedo scusa per la riproposizione del post dopo altre ricerche infruttuose ma mi sembra quasi impossibile non trovare riscontri per le due monete in questione. Qualche amica/o di "La Moneta.it" possiede il volume "L'Apulia e le sue monete" di Pasquale Battista per me introvabile? Mi piacerebbe molto sapere se i tipi delle monete, o almeno uno dei due, che ho postato vi sono citati... confidando nella pazienza dei curatori, un grosso grazie per eventuali informazioni ed un cordiale saluto
  12. Vel Saties

    I baffi di Odoacre

    Però nelle monete con sicuramente indicati i baffi c'è sia il baffo che il labbro superiore. Nelle altre monete ravennati c'è solo un tratto più o meno marcato. Sicuramente labbro che è il dettaglio anatomico fondamentale. Ma anche labbro/baffo cioé tutto in uno?
  13. Pompinzi

    One dollar

    Purtroppo ho una bilancia elettronica al grammo ,non al decimo,vi posto le foto fronte e retro Retro
  14. azaad

    One dollar

    Si tratta di monete largamente falsificate. Per entrare nel merito, o quantomeno provarci, è necessario avere una foto completa della moneta uniti a peso (al decimo o centesimo di grammo) e diametro. Una volta esclusa la falsificazione, si può provare ad entrare nel merito dell'errore. Considera che, se autentica, il valore può anche essere elevato in relazione allo stato di conservazione, per cui il fatto che sia stata ritrovata così per caso in casa senza che nessuno ne sapesse nulla, induce a pensare alla falsificazione.
  15. Alan Sinclair

    One dollar

    Buon Pomeriggio @Pompinzi, dovrebbe essere un dollaro tipologia "Libertà seduta", sarebbe possibile avere la foto intera della moneta ? Grazie.
  16. Roy Batty

    Vaticano 2025

    Come sono fatti poi, sono i rilevi a essere colorati, o sono proprio lisce col disegno applicato sopra? La differenza non è banale, perché nel primo caso se col tempo si scolorano restano i rilevi del disegno, mentre nel secondo resta solo una superfice piatta.
  17. Claudio59

    5lire vitt emanuele 1

    Stessa mia ricerca propedeutica al quesito ! Grazie davvero per la tua disponibilità e per il tempo che hai dedicato.. ciaoooo
  18. gennydbmoney

    5lire vitt emanuele 1

    Il prefisso 073 è di Camerino in provincia di Macerata,ma il numero di telefono non è attivo... Per quanto riguarda "IL MESTIERE DELLA MONETA" non ho trovato riferimenti in rete ,a parte un libro scritto da Luigi Einaudi...
  19. Buongiorno,chiedo a voi la gentilezza di identificare questa moneta trovata a casa di mia madre,un dollaro del 1845 pesa circa 26 grammi ,la cosa strana che la.scritta united e sovrapposta ad un altra scritta united vi allego foto
  20. AndreTrue

    SANMARINO 2025

    Per gli abbonamenti ordine completato compare alla prima spedizione consegnata. Anche per me comunque nulla in vista..
  21. Antonino1951

    Moneta Bizantina da identificare

    Ciao Ale,chiederei a Giorgio se conferma il peso,comunque non essendo addentro in questo periodo era per far notare che lo escluderei come follaro
  22. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Infatti da lì non si sono più visti. Con la chiusura di tutti i punti vendita fisici e lo stop all’invio dei moduli, nessuno ha mai potuto reperirne alcuno. Immagino purtroppo che non verranno più stampati.
  23. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Bronzo di Adriano (Philippopolis, Tracia) che raffigura al dritto il busto drappeggiato e corazzato dell'imperatore con corona d'alloro a destra e al rovescio l’emblema della città di Filippopoli con spighe di grano e patera in piedi a sinistra davanti al dio del fiume Hebros disteso a terra (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1794 Estimate: 500 EUR. Price realized: 800 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN THRAKIEN PHILIPPOPOLIS Hadrian, 117 - 138 n. Chr. AE (25,44g). Vs.: ΑΔΡΙΑΝΟΣ − ΣΕΒΑΣΤΟΣ, drapierte und gepanzerte Büste des Kaisers mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΦΙΛΙΠΠΟΠ−ΟΛΕΙΤΩΝ, Stadttyche von Philippopolis mit Kornähren und Patera vor dem n. r. am Boden gelagerten Flussgott Hebros n. l. stehend. Varbanov GIC 636. Dunkelgrüne Patina, gutes ss apollonia
  24. apollonia

    Anagrammi in rima e rebus descritti

    E ACQUATTATA IMBALLA MELONE (6, 1, 5, 2, 10) apollonia
  25. gennydbmoney

    5lire vitt emanuele 1

    Non mi sembra una perizia,il sigillo di garanzia lo può mettere chiunque, anch'io,tra l'altro non vedo riferimenti a iscrizioni all' albo dei periti numismatici... L'intestazione sul cartellino "IL MESTIERE DELLA MONETA" potrebbe riferirsi ad un' attività commerciale, c'è anche il numero di telefono... Ma il venditore è un privato o è lo stesso "sigillatore" della moneta? Nel caso siano due persone diverse potresti chiamare il numero sul cartellino e chiedere informazioni...
  26. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Un “selfie” non chiaro Buona giornata, apollonia
  27. Ciao @Antonino1951 potrei essere d'accordo per Costantino VII se non fosse che tutti i Follis di quelle dimensioni vanno dai 5g in su...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.