Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Tardo impero
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me sembra un Fel temp reparatio di Costanzo Gallo però per non cadere in errore chiederei aiuto al maestro @Arka -
Busta volo transpolare 1926 erinnofilo
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
L'affrancatura è diversa 1.85 contro 1,25, la firma sull'erinnofilo di questa è diversa dalla mia apposta sulla lettera,ma cmq dover gestire tutta quella corrispondenza in poco tempo, sicuramente ha richiesto più persone e creato diversità ma questo non mi porta a fare affermazioni di genuinità! -
3 baiocchi repubblica romana
fabitto84 ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille! 🙏 -
Gloria Exercitvs
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie...vado a cercare -
Ambrosiano falso?
fabitto84 ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille! 🙏 -
Gloria Exercitvs
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,questa è davvero disastrata. Ho però notato che l unico che ha il laccetto dietro i capelli più lungo del normale è Costante in alcune monete. Non so se può essere valido per l identificazione.. https://www.acsearch.info/search.html?id=3038059 -
3 baiocchi repubblica romana
Meleto ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve È una riproduzione che era omaggiata col cioccolato... Il peso di un esemplare originale è di circa 25 g. -
Tardo impero
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ale mi sembra PL. Grazie. -
Monaco 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si ma io solo sottolineavo il fatto che prima (nel mio caso) la spedizione avveniva sempre via aerea fino alla Malpensa -
Ambrosiano falso?
Meleto ha risposto a un topic di fabitto84 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esatto! Ha il tipico bordo dentellato... https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/Ambrosino/ambrosino.html -
Richiesta identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,dovrebbe essere una provinciale di Coela in Tracia. Difficile stabilire di chi. Quella che si avvicina di piu è questa di Filippo l'arabo. https://www.acsearch.info/search.html?term=Coela+prow+philip&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Il venditore è su eBay ovvero Brunocoins Numismatica Subalpina, grazie
-
Ambrosiano falso?
fabitto84 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno! quasi sicuramente so di aver aperto una discussione inutile…ma cercavo conferma… scusate in anticipo e’ il classico ambrosiano della banca? grazie mille Peso: 4 g -
Denaro Carlo I d'Angiò
Carlo. ha risposto a un topic di Simone¹⁸⁰⁸ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Simone¹⁸⁰⁸ esattamente quanto faccio anche io 😀 -
3 baiocchi repubblica romana
fabitto84 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno!! vi chiedo cortesemente aiuto nel riconosce L autenticità di questa moneta peso: 4g circa grazie mille! fabrizio -
Giov60 ha iniziato a seguire 1/2 grosso Paolo V
-
Credo che per monete in foto come queste, più ancora che per una moneta in mano, vadano fatte alcune considerazioni preliminari. Mi dilungo non per il valore di tali monete (bruttine in verità, e che non valgono probabilmente il tempo qui speso) ma per il significato generale che si può attribuire a quanto chiesto. Depongono per il falso: - la bassa definizione delle foto di chi le ha postate in vendita (-1) - la rarità della tipologia (a fronte di una modesta monetina) (-1) - il fatto che appaiano 2 esemplari della stessa coppia di coni (alquanto improbabile) (-2) - l'aspetto generale (per il poco che è dato vedere) con bassi rilievi ed eccessivo mosso e salti di conio (-1) Depongono per l'autenticità: - lo scarso valore economico dei 2 pezzi (immagino 40-50 euro) (+1) - l'apparente precisione del conio di rovescio (ma va valutato il bordo sinistro del diritto - stemma - del 2° esemplare) (+1) - il fatto che non si tratta di cloni monetari (+1) Ho ritrovato solo un esemplare proveniente dagli stessi conii di Dr. e Rv.: Numismatica Ferrarese 2024. La foto ad alta definizione mostra che, nonostante sia andato invenduto (base 30€), esso appare originale. Per quanto riguarda un giudizio complessivo, ho indicato a lato delle varie considerazioni un punteggio (arbitrario): il "+" indica che depone per autenticità, il "-" per falsità. Il punteggio complessivo è -2 e ciò depone per falso. Se però si dimostrasse che provengono da un ritrovamento, potrebbero cambiare i punteggi (le conclusioni sono probabilistiche), così come interesserebbe sapere chi è il venditore che le ha esaminate.
-
Denaro Carlo I d'Angiò
Simone¹⁸⁰⁸ ha risposto a un topic di Simone¹⁸⁰⁸ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sisi di solito tendo ad acquistare qualche moneta a poco che attira la mia attenzione assieme a quelle che colleziono, diciamo che non vado a spendere 50 o 60 euro per monete di cui non so assolutamente nulla, grazie per il riscontro Va bene grazie mille, io di solito per monete medioevali faccio quasi sempre conto sul catalogo del forum, o magari su qualche informazione online. Attendo volentieri lunedì grazie ancora - Oggi
-
Raro sesterzio di Faustina
Sovereign ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
Di questa moneta ne parlano su Cronaca numismatica: https://www.cronacanumismatica.com/astarte-web-10-nuova-asta-live-da-non-perdere-il-20-luglio/ -
Tardo impero
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,cosa leggi della zecca? -
Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)
Carlo. ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
L'evasione può essere attuata circa da tutte le attività B2C, cioè a contatto con il consumatore finale. Per il B2B ormai credo sia davvero difficile pensare a transazioni in contanti (nell'azienda dove lavoro il commercialista fa storie all'amministrazione anche solo perché teniamo una "piccola cassa" da 100-200 euro per esigenze saltuarie) -
Denaro Carlo I d'Angiò
azaad ha risposto a un topic di Simone¹⁸⁰⁸ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Simone¹⁸⁰⁸ Mi sono reso conto che abbiamo lo stesso errore anche nel catalogo di Lamoneta. Andrebbe aggiornato. @carlino Comunque, nello Spahr il doppio denaro è catalogato come Spahr 45. Il denaro non è catalogato, quindi a rigore la moneta che hai acquistato è un "not in Spahr". Non possiedo il MIR, per cui non entro nel merito della catalogazione ivi indicata. Tuttavia, la moneta è catalogata correttamente nel D'Andrea: "The Angevins' coins of southern Italy". Questo catalogo, e in generale la collana di D'Andrea, è in questo momento quello più aggiornato sulla monetazione meridionale. Purtroppo non ho il catalogo con me in questo momento. Lunedì, al peggio, passo dalla mia biblioteca e ti do i riferimenti. Sempre se qualche buon lamonetiano non mi anticipi. -
Monaco 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La logistica dei corrieri segue strade ignote. Soprattutto quando provengono da area francese -
Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)
Gallienus ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
"Piccola evasione" non vuol dire quattro soldi eh, vuol dire quella messa in atto da tutti coloro che possono farlo, dal gommista al dentista al giardiniere all'insegnante di ripetizioni... parliamo di decine di milioni di persone in Italia con un giro d'affari di un numero indefinibile di molti, molti miliardi di euro all'anno. Dal mio punto di vista basta e avanza come motivazione. Che poi i grandi evasori continueranno a farla franca... temo sia utopia fermarli nel breve periodo, un po' come chiedere la pace nel mondo. Sul fatto che poi un'educazione alla base serva non ci sono dubbi, ma perché ciò porti i suoi frutti servono decenni. -
Lombardia Crocione 1800/1799
niko ha risposto a un topic di incuso inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Credo di sì, leggendo la discussione (al di là della mancanza delle immagini) si intuisce delle varianti… Ad ogni modo è una discussione del 2005, alcuni membri non sono nemmeno più attivi. N. -
Monaco 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Una riflessione giusto solo per curiosità: negli scorsi anni, la spedizione avveniva via aerea; prima tappa a Lione oppure in Germania se non ricordo male Colonia. Poi arrivava a Milano aereoporto Malpensa; di seguito la consegna avveniva con gls e lo scorso anno con sda Ora, da un paio di giorno seguendo il percorso del mio pacchetto sembra che hanno utilizzato la strada ferrata oppure gommata (almeno per quanto mi riguarda): partita da Monaco giovedi alle 11:23, ieri sera alle ore 18:31 si trovava in un deposito di Settimo Torinese; sempre ieri sera alle ore 22:46 parte da Settimo Torinese e questa mattina alle ore 06:11 viene registrata in un deposito BRT a Milano Est (deposito vicinissimo a me) Quindi presumo che lunedi mi venga consegnata Tutto quanto per curiosità
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
