Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Salve,ANTIOXOY quindi si rifà ad una dracma o tetradracma di Antioco I II o III visto il tipo di ritratto.
  3. santone

    Cloni

    oggi si usa anche il laser .......
  4. Buongiorno, ho trovato ieri in un mercartino questa moneta, che ho ritenuto subito un falso, anche se non sono esperto di monete greche. Il viso soprattutto mi sembrava strano, ma l'ho presa a 1€ per curiosità. Pensavo fosse una di quelle monete che regalavano con carrarmato perugina o promozioni simili, ma non ho trovato nessuna moneta uguale tramite google lens e anzi mi è venuta fuori qualche moneta greca con quel tipo di occhio stampato sul viso. Si legge Basileos Anticoy e ho trovato una moneta simile dei seleucidi. Qualcuno mi sa dire a che tipo di "raccolta" risale questo falso e la moneta reale a cui si ispira? Grazie mille in anticipo
  5. Oppiano

    Collezione Enrico Caruso

    Ciao @Carolus 86, se ti può essere utile, su Gallica e’ presente il catalogo: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3043373j.r=Collezione caruso?rk=21459;2
  6. Alan Sinclair

    2 DENARI 1757 Carlo Emanuele III

    Secondo me molto SPL .
  7. Afranio_Burro

    Una nuova sezione numismatica all’Archeologico Nazionale di Arezzo

    Se solo lo capissero quelli che prendono le decisioni...
  8. spl/spl+
  9. peso del 2 scudi Spagna.
  10. varese63

    INTERESSANTE STUDIO SULLA MONETAZIONE MEDIEVALE

    Molto interessante, scarico lo studio e lo leggo!
  11. Oggi
  12. varese63

    Collezione Enrico Caruso

    Un paio di mesi fa una copia era in vendita da Biblionumis con i nomi degli acquirenti.
  13. Grazie Silvio per le risposte date, ma volevo sapere da te, e altri utenti, quale grado di conservazione daresti a questo 2 Denari.
  14. varese63

    Cloni

    Personalmente ricordo che nei primi anni '80 circolavano alle fiere bei falsi di monete antiche e medievali che mettevano in crisi anche i grandi collezionisti. Oggi la tecnologia è avanzata quindi anche la produzione di falsi.
  15. Antonino1951

    Cloni

    Salve dareios non so se si può risalire ad una data certa,ma comunque penso abbastanza recente con l'impronta su plastilina da cui poi si ricavavano i coni.prima i veri falsari aggiustavano manualmente i punzoni,e se riusciti bene li usavano una sola volta specie per monete importanti.questo da confidenze fattami da vecchi ((artigiani)).poi non so,qualcuno sarà più tecnico,ho solo voluto dare il mio contributo a questa discussione
  16. Savste86

    Vaticano 2024

    Per la fattura vediamo cosa inseriscono nel pacco. Perché ipotizzo che le fatture siano tutte su carta intestata ( quindi con loghi, intestazioni e pie di pagina) e poi stampano sopra solo quello che vediamo noi nel pdf. Così si ha il cartaceo completo. Ovviamente rimane il fatto che il pdf non sia completo e non utilizzabile.
  17. Potrebbe...comunque variante
  18. dareios it

    Cloni

    Io parlo di cloni moderni che copiano la moneta originale in tutto e per tutto, per esempio il tondello con tutte le crepe, le schiacciature di conio, botte e graffi vari. Falsari che utilizzano la tecnologia moderna.
  19. Franzo

    Arduino d’Ivrea

    Ci mancherebbe, fa parte del gioco! 😉
  20. pandino

    Vaticano 2025

    no, la domanda era "sono un investimento o hanno solo valore numismatico?". Se rispondi "sì", a cosa ti riferisci?
  21. modulo_largo

    Maximus of Spain

    Numismatica Prados , si parte da 3500 euro ( più commissioni)..
  22. Ulpianensis

    Arduino d’Ivrea

    Mi spiace, @Franzo… mi serviva per aprire la discussione!😅 Ti auguro di trovarne presto un’altra migliore e a prezzo ancora più “appetitoso”!
  23. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    E dopo che nessuno di noi sapeva che il cervellone magistrato aveva rigettato la convalida, per molte persone me compreso, e l'abbiano scoperto per puro caso senza che CFN ci informasse ahah.... e dormivamo sonni tranquilli.... tanto per non dimenticare!!! Per la questione fattura, è ciò che io ho fatto notare con un mio messaggio qui La fattura è senza intestazione e senza alcun riferimento CFN Dai ragazzi, sono ridicoli oltre che fuorilegge Da due settimane e oltre scrivo qui alcune frasi per taluni alcune volte esagerate!! beh io confermo: LEVITICO 24 19,20 ahahahah
  24. tuttologo

    trovato tra le monete cosa è?

    grazie mille
  25. ciollissimo

    Maximus of Spain

    ciao, quale asta è ?
  26. Buongiorno...ecco la foto del taglio. Foto migliori non me le caricava...
  27. Franzo

    Arduino d’Ivrea

    Complimenti, bellissima discussione e bellissima moneta. Su questa ci siamo dati battaglia 😁😅
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.