Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
500 lire Caravelle Ag del 1988 + paragrafo approfondimenti su versione del 1957 con bandierine controvento
Gordonacci ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Repubblica (1946-2001)
Non ne ho viste tante in vendita effettivamente. Io ne ho quattro/cinque, l'ultima acquistata sulla baia l'inverno scorso (serie divisionale) per 28 euri, le altre erano a magazzino nel grande pacco divisionali della Repubblica che posseggo. Gordon -
1 lira 1863 stemma
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie, la moneta dovrebbe essere autentica perché l'ho acquistata da un negozio professionistico, grazie di nuovo -
5 lire aquilotto
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Concordo, anche per me MB -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
elledi ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Hai detto bene..perchè?? difficile capire il perchè questa "chirurgia plastica"..non credo per creare una particolare variante..quello che mi ha subito colpito è proprio il viso di Antonino Pio ed in effetti anche quella ghirlanda sulla testa... -
5 lire aquilotto
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie mille -
5 lire aquilotto
Gordonacci ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ciao @SS-12, moneta un pochetto bagattata come dicono in Romagna. Segni evidenti di circolazione, graffi, qualche solco nei campi e un bel colpo ore nove al rovescio. Secondo me MB e siamo già belli sù. Gordon -
500 lire Caravelle Ag del 1988 + paragrafo approfondimenti su versione del 1957 con bandierine controvento
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Repubblica (1946-2001)
Quante se ne vedono in giro ? Poche credo o sbaglio ? -
10 centesimi cinquantenario
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie mille -
la Prof.ssa ha spiegato. Mi ero sbagliato io
-
1 lira 1863 stemma
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon Pomeriggio, se autentica MB -
SS-12 ha iniziato a seguire 5 lire aquilotto , 1 lira valore 1863 e 1 lira 1863 stemma
-
1 lira valore 1863
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, vorrei chiedervi secondo voi quale è la conservazione di questa moneta. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata! -
Consigli di lettura - Italia peninsulare in età preromana / ellenistica
folleperifolles ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere un consiglio di lettura: la visita ad alcuni medaglieri di musei abruzzesi (in particolare quelli di Chieti e Corfinio) ha acceso una certa curiosità nei confronti delle monetazioni centroitaliche e magnogreche, che finora ho sonoramente snobbato nel mio percorso numismatico, sia sul fronte dello studio che del collezionismo. Tempo permettendo, vorrei quindi approfondire un po' il tema e farmi una minima base su queste zone: in particolare, sono interessato all'ambito italico - peninsulare più che alle emissioni siciliane e puniche, e al periodo del IV-II secolo più che all'epoca arcaica-classica. Dopo un minimo di ricerca e lettura del forum, credo di aver identificato come testi principali HN Italy del 2001 e le Monete dell'Italia antica di Catalli: confermate? Escludendo l'aspetto linguistico (sono un lettore fluente in inglese) e quello della reperibilità (ho visto che HN è consultabile online, mentre il Catalli è recuperabile attraverso biblioteche locali della mia zona), mi chiedevo quali fossero i punti di forza per cui preferire l'uno o l'altro dei due volumi come lettura iniziale. Ho anche visto che esistono diversi libri specifici dedicati a singole aree e monetazioni, a cui potrei in caso passare in un secondo momento per eventuali interessi specifici (area campana, Reggio, Puglia...). In particolare, ho notato che, oltre ai vari studi di taglio accademico, ci sono diversi volumetti editi dalle edizioni D'Andreasu alcune aree e zecche (Daunia, Messapia, Teate..): che taglio hanno? Sono approfondimenti / complementi validi o liste-prezziario? Al momento, il mio interesse è soprattutto di taglio scientifico-letterario più che collezionistico, anche se non escludo di poter acquistare qualche pezzo, prima o poi.. mi è però parso di capire che nel settore magnogreco girino diversi falsi: vale solo per i grandi pezzi di età arcaica e per la Sicilia o anche per zecche e nominali più modesti, ad esempio i bronzi di Arpi, Cales o simili? Vi ringrazio in anticipo -
10 centesimi cinquantenario
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon Pomeriggio @SS-12, strano effetto di colori. Secondo me per via dell'usura, graffietti e colpetti al bordo del rovescio, direi MB. -
1 lira 1863 stemma
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, vorrei chiedervi secondo voi quale è la conservazione di questa moneta. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata! -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Mi fa piacere che concordi,resterebbe da stabilire se la patina è del tempo o rifatta anche quella per stabilire l'epoca del misfatto,ma sarebbe pretendere troppo😃 hai notato l'alone davanti al naso tipico di abbassamento piani per recuperare modellato? -
500 lire Caravelle Ag del 1988 + paragrafo approfondimenti su versione del 1957 con bandierine controvento
Gordonacci ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Repubblica (1946-2001)
nelle prime divisionali per collezionisti, in particolare 1968 e 1969, capita di trovare le proof like queste si considerate effettivamente rare. -
2 su 3 autentiche?
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Privato. -
5 lire aquilotto
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, vorrei chiedervi secondo voi quale è la conservazione di questa moneta. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata! -
500 lire Caravelle Ag del 1988 + paragrafo approfondimenti su versione del 1957 con bandierine controvento
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Repubblica (1946-2001)
Esatto @Carlo., che poi l'altra disponibile era un NC non comune. -
Mah... una e' un approfondimento, una è una raccolta di news. competerebbero a differenti sezioni...
-
10 centesimi cinquantenario
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, vorrei chiedervi secondo voi quale è la conservazione di questa moneta. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata! -
2 su 3 autentiche?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio @ilLurkatore, se non sono troppo indiscreto, colui che ti ha proposto queste tre monete è un privato oppure un commerciante numismatico ? Ovviamente senza fare nomi e cognomi mi raccomando. Grazie. -
2 su 3 autentiche?
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quella di Vittorio Emanuele II, se non ricordo male, la falsa è priva del pallino dopo la scritta SARD Putroppo il proprietario non ha una bilancia di precisione. E' da capire se vale la pena recarmi da lui per pesare e quanr'altro. -
2 su 3 autentiche?
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si forse anche qualcosa meno, ma la condizione non è bassissima e il 1928 è NC -
RobertoD81 si è registrato sul forum
-
500 lire Caravelle Ag del 1988 + paragrafo approfondimenti su versione del 1957 con bandierine controvento
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Repubblica (1946-2001)
Che poi, dal 1968 in poi sono emesse solo per collezionisti nelle divisionali, quindi che sia fdc è la pretesa minima.. 😃
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
