Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
che cosa imita?
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di andrearosi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No, casomai Poseidonia , c’è anche scritto -
Raro Asse con simbolo Elmo
Antonino1951 ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve,bello di patina e di fattura,per me siamo vicini al BB per queste considerate monete ripetitive se non per i simboli -
che cosa imita?
Antonino1951 ha risposto a un topic di andrearosi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
si,è vero,scusa la fretta nel rispondere -
Gerusalemme: ritrovata moneta d’oro della regina Berenice II d’Egitto
CdC ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Discussione ripulita dagli ultimi post, decisamente sopra le righe. -
Bruzio ha iniziato a seguire che cosa imita? e Verifica difetto di Conio 2 euro francia 1999
-
Verifica difetto di Conio 2 euro francia 1999
Bruzio ha risposto a un topic di ACETO inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
un occhiolino di bue! -
1955-2025 70 candeline per il 100 lire Minerva
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in La piazzetta del numismatico
La collego alla mia raccolta di vignette che si trova in Agorà -
che cosa imita?
Bruzio ha risposto a un topic di andrearosi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Poseidonia... -
Vignetta inserita in piazzetta.
-
che cosa imita?
Antonino1951 ha risposto a un topic di andrearosi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,qualcosa di metaponto,ma solo lontanamente -
Verifica difetto di Conio 2 euro francia 1999
caravelle82 ha risposto a un topic di ACETO inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao ,questo é un errore propriamente detto 😃 -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
Antonino1951 ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,per me la testa del toro presenta tracce di bisturi per ravvivare i tratti ,e anche quel reticolo anomalo dietro il collo sempre del toro,per mia modesta esperienza,al di là della cristallizzazione e la pulizia aggressiva - Oggi
-
Luca011579 si è registrato sul forum
-
5 centesimi 1862, Napoli, V.E. II
torpedo ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Indubbiamente una bella moneta @Ronak. -
5 centesimi 1862, Napoli, V.E. II
Ronak ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Un paio di scatti sotto la luce del sole: Le macchioline nere che si notano sulla superficie delle due facce sono dovute alla bustina. Saluti... Ronak -
Ludovico?
savoiardo ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
C'è una ribattitura, questo si, ma non penso che abbia coperto il segno... Ho proprio l'impressione che il segno non ci sia! ...comunque esco dal discorso, perché voglio far notare che questo è un periodo fortunato per questa sezione... vedo parecchie nuove discussioni, un minimo di interessamento e partecipazione, non siamo nemmeno lontanamente vicini al periodo d'oro del forum, ma è qualcosa che ho notato, che mi fa piacere e ci tengo ad evidenziarlo, anche perché vorrei che continuasse almeno così! Se posso fare qualcosa per aiutare chi segue questa sezione nel suo interessamento e partecipazione datemi un input, sono disponibile a qualsiasi suggerimento! -
Piastra 120 G Ferdinando I 1818
Litra68 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, bella collo lungo direi. Saluti Alberto -
Verifica difetto di Conio 2 euro francia 1999
torpedo ha risposto a un topic di ACETO inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un difetto di conio, per quanto riguarda il valore economico, si tratta di un collezionismo di nicchia, quindi è difficile sbilanciarsi sul suo valore, comunque credo al massimo qualche decina di euro. -
che cosa imita?
torpedo ha risposto a un topic di andrearosi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un brutto gadget fuso, su un lato potrebbe essere rappresentata la testa della dea Atena. -
E' descritto " exceedingly rare " un notevole esemplare di penny da incerta zecca, al nome di Sitric I re vichingo in Northumbria, con al diritto spada tra leggende ed al rovescio croce contornata da leggenda . Sarà a giorni, il 16 Settembre, in vendita Auctiones 168 al n. 3822 . Interessante la nota che ricorda il recentissimo ritrovamento .
-
Monaco 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
40 euro di spedizione è il minimo sindacale -
Salve. Mia moglie ha ricevuto in dono da un’amica questo mini gettone che si ispira alle monete di Massimiliano I del Messico, dove venne proclamato imperatore nel 1864 ma finì fucilato dagli oppositori repubblicani nel 1867. Oro 8K: 0,23 g, diametro 10 mm. Il gettone era in questa capsula di platica con la scritta della ditta Bertoni di Milano. Il gettone è schedato da Paolo Pitotto tra i Celebrativi, e in effetti è riconosciuto come "denaro nuziale" dalla sposa messicana che riceve 13 monete d'oro dal fidanzato come prova che lui la accetta per tutta la vita e che sarà un buon marito, laborioso e devoto. Accettando queste monete la fidanzata giura di essere una moglie fedele. Questi gettoni sono stati creati per fare in modo che la tradizione continuasse anche in tempi moderni. Si legge nella nota che il gettone era commercializzato a Milano negli anni ’80 spacciandolo come “La moneta d’oro più piccola del mondo”. Diciamo meglio che era "La bufala più grande del mondo!". apollonia
-
2 euro reverse PROOF Lussemburgo 2024/25
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
@Gapox questi cofanetti di Luxemburg raggiungono normalmente cifre importanti (a mio avviso esagerate per quel che sono, ma c'è chi le desidera). sono un'ottimo investimento per la rivendita! 🤣 -
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
Pontetto ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Banconota circolata. Spendila pure. Devono essere fior di stampa per avere, forse, un valore (lo hanno se sono le primissime serie, codici numerici strani, più qualche altro raro caso) -
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
ilLurkatore ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vuoi che posti tutte le banconote che ha in cassaforte? 😅 Non sarebbe meglio che prima faccia un elenco di quelle con firma Duisemberg e i codici corti? -
Ludovico?
vwgolf ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao Silvio, grazieper la pagina...a me sembra non ha segni dopo la D' allego un particolare magari si riesce a capire meglio: sembra quasi una ribattitura di perline. -
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
Pino 66 ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Foto dell' altro lato... grazie.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
