Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sembra che il mio pacchetto sia stato dimesso da Fiumicino poco poco vuoi vedere torna in dogana? 🤣🤣🤣🤣 -
Arduino d’Ivrea
Ulpianensis ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Si trattava di una bella dimostrazione di fiducia. La marca di Ivrea a quel tempo non era più quell’enorme territorio esteso da Susa alla Lomellina e dalle Alpi al Mar Ligure che era stata fino al 950, allorché Berengario II la suddivide tra alcuni suoi sostenitori (arduinici, aleramici ed obertenghi) per favorire il controllo della costa ligure e la difesa dalle incursioni saracene. Essa rimaneva comunque una marca vasta ed importante, poiché controllava la via che attraversava i principali passi alpini occidentali che connettevano il Regnum Germaniae al Regnum Italiae, come quello del Gran San Bernardo. Il marchese d’Ivrea era dunque custode di una importante cerniera tra Europa del Nord ed Europa del Sud. -
Ictino ha iniziato a seguire Stesso graffio su tre solidi beneventani?
-
Annullli Tondo Riquadrati dell'Umbria.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
La gratitudine si trasmette anche virtualmente.. tranquillo. Ripeto.. mi dispiace di non poter seguire appieno queste nuove discussioni con interessante materiale perché sono fuori e non posso dedicare al forum il tempo che vorrei. Se voi amici ci siete... state tranquilli che sia io che Fabio saremo qui con voi, speriamo piu' a lungo possibile se Dio vorrà. -
Ulpianensis ha iniziato a seguire Arduino d’Ivrea
-
Buongiorno a tutti! Partendo da una delle mie ultime acquisizioni, vorrei oggi portarvi indietro a quei turbinosi anni intorno all’anno Mille, anni passati alla nostra memoria scolastica come di apocalittica attesa della fine del mondo, nonostante probabilmente buona parte della popolazione non sapesse che stavano passando mille anni dalla nascita di Cristo… anni pur tuttavia turbolenti e densi di avvenimenti per il Regnum Italiae… anni che videro l’ascesa, il dominio e la caduta di Arduino d’Ivrea, ultimo vero re del Regnum Italiae. Arduino nasce forse intorno al 955 da Dadone, comes mediolanensis e noto possidente “del” comitatusdi Pombia. I documenti sono avari di particolari e ricchi di ambiguità: da ciò che si legge nelle carte d’epoca Dadone poteva essere esponente di una famiglia nobile della grande città lombarda, forse semplicemente possessore di terreni in quel di Pombia o forse proprio Comes di quel comitato, ma non è dato di saperlo con certezza. Ciò che traspare, in ogni caso, è che suo figlio non fa parte della dinastia anscarica che aveva dominato la grande marca di Ivrea per buona parte del X secolo. Quando intorno al 990 Arduino riceve l’investitura a marchese d’Ivrea, dunque, non assurge a tale incarico per motivi dinastici, ma riceve un ufficio per chiamata imperiale da parte di Ottone III probabilmente dopo essersi distinto come funzionario efficiente, o forse per meriti militari.
-
Collezione Enrico Caruso
Carolus 86 ha risposto a un topic di carmine.sanchirico inviato in La piazzetta del numismatico
Riprendo questa vecchia discussione per chiedere se qualcuno avesse a disposizione il PDF del catalogo dell’asta della collezione Caruso di Canessa o, in alternativa, almeno la lista dei prezzi di aggiudicazione. Grazie mille! -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Effettivamente è svizzera. Tanto se mi chiedono oneri doganali, per il poco che avevo acquistato, si riprendono tutto. -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Hanno iniziato a spedire allora anche i misti. Sono curioso di sapere se anche i misti abbiano problemi di dogana e se, soprattutto, hanno etichetta svizzera -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Anche io ho controllato stamattina e sul trcking di UPS mi appare questo: 21/08/2025 7:25 In transito Arrivato nel centro Roma, Italy 21/08/2025 6:38Consegna stimata Venerdì, Agosto 22 fra 12:00 - 14:00 Partito dal centro Fiumicino, Italy con consegna stimata: mentre sul sito CFN risulterebbe: consegnato -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Stamattina ho controllato il mio odine e mi è apparso un "consegnato": guardando sul tracking, invece, risulta spedito ieri e, al momento, a Fiumicino. @TychoBrahe il mio ordine contiene monete e francobolli, se non ricordo male avevi chiesto info su spedizioni in mix -
Seguo la discussione con interesse, non ho ancora conoscenze del periodo tali da poter intervenire ma ci sto lavorando 😃
-
Gapox ha iniziato a seguire Annullli Tondo Riquadrati dell'Umbria.
-
Annullli Tondo Riquadrati dell'Umbria.
Gapox ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Riprendo questo bel posto simbolico e importante sotto il piano del principio della gratitudine che da trasmettere virtualmente è complessa...chiedo scusa a @PostOffice se avessi frainteso. Volevo dare il mio contributo con questi 2 timbri (sicuramente mi tirerete le orecchie perché quello dell'università probabilmente non ha molto a che fare con la marcofilia e l'annullo postale è tondo ma come si dice solitamente... l'importante è il pensiero) Grazie ad entrambe per la pazienza e la resilienza nel portare avanti questi campi che altrimenti sarebbero dimenticati. - Oggi
-
Maximus of Spain
Antonino1951 ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Poemenius,vorrei capire,non è la mia monetazione,quelle postate di Maximus e Constante sono Terragona o Treviri -
ID Byzantine follis
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Ale,cambia solo l'officina Sono quasi sovrapponibili a quelli catanesi solo che manca SCL -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Fastrunner ha iniziato a seguire 5 centesimi Italia su prora - 1908 VEIII°
-
5 centesimi Italia su prora - 1908 VEIII°
Fastrunner ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bella moneta, molto gradevole considerando anche che ha visto due guerre! A volte me ne dimentico -
🤔 Ma se non sbaglio discussione il tuo è un 15 cent 🤣 o forse mi è sfuggito qualcosa ? E sarebbe meglio per te visto che sembrano essere minori in quantità rispetto ai 5....
-
Tallero 1896 Eritrea
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Vi Ringrazio per pareri. Conservo così la moneta dal giugno 2021, quando la comprai. Credo che la lascerò nella sua perizia. Magari in futuro potrà essere "moneta di scambio" con un esemplare migliore. un caro saluto a tutti -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
GIOVEDI' 21 AGOSTO -
Datazione medaglia Venanzio/ Anastasio
hobbes ha risposto a un topic di hobbes inviato in Medaglistica
Grazie mille per l'aiuto. -
Una nuova sezione numismatica all’Archeologico Nazionale di Arezzo
numa numa ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
Vorrei sottolineare questo particolare estremamente significativo per la storia Museale del ns Paese: senza l’apporto ( donazione o acquisizione) delle raccolte private le Collezioni Pubbliche museali risulterebbero per lo piu’ in un insieme di ripostigli - fondamentali per carità - ma del tutto insufficienti per una storia organica della Moneta. Tutte le raccolte monetali Pubbliche nascono e si sviluppano grazie a quelle Private. - Ieri
-
https://osservatorioglobalizzazione.it/dossier/ritratti/la-terra-non-gira-o-bestie-la-tragicomica-storia-di-giovanni-paneroni/
-
Datazione medaglia Venanzio/ Anastasio
borghobaffo ha risposto a un topic di hobbes inviato in Medaglistica
Medaglia devozionale taumaturgica, bronzo/ottone, del XVIII sec. (seconda metà). Ciao Borgho -
Domenego si è registrato sul forum
-
carma80 si è registrato sul forum
-
Sembra di si.
-
guardate nei 3 esemplari la scritta SMTR..... quindi questa nuova di Massimo, mi stupisce di più per quello che ci potrebbe raccontare di Costantino III - Costanzo II e della vicenda con Massimo... per la cronaca, in tutto il RIC X Treviri ha la marca TRMS TRPS ....e basta ok, so che non ha l'approfondimento di un articolo scientifico... né ho ritracciato il cammino in spagna di Costante II.... ma mi andava di condividere questa cosa al volo con voi e avere pareri... nel frattempo ho scritto a Hollard per un suo parere saluti Alain
-
peccato che l'esergo SMTR appaia sul RIC X solo per questa, e in nessun'altra di Treviri e il paragone tra la nuova di Massimo e la 1537 di Costante II è. ..... ditelo voi immagino mi chiederete: quindi.... eh, quindi credo che SMTR stia per Terraco - Tarragona, a 100 km da Barcellona e a 200 km da Saragozza.
-
Alex79 ha iniziato a seguire 10 centesimi cinquantenario
-
10 centesimi cinquantenario
Alex79 ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie. Appena mi arriva anche se in bustina provo a farne di migliori e le posto. Per il prezzo sicuramente hai ragione. Poi magari si trova anche a meno.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
