Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
numa numa ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Forse non tutto è stato riportato in modo chiarissimo ma quanto sopra sintetizza esattamente le critiche espresse al metodo seguito per l'analisi dei documenti e alle inferenze che l'autore ne ha tratto. Non sottovaluterei le critiche al MEC 14, uno dei migliori volumi del MEC frutto del compianto Grierson (uno dei migliori conoscitori della numismatica medioevale) e della bravissima Lucia Travaini -
TablesideCat02 ha iniziato a seguire Scatole con vassoi per conservazione monete
-
Scatole con vassoi per conservazione monete
TablesideCat02 ha aggiunto un nuovo link in Conservazione, restauro e fotografia
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo. Ho un po' di monete da 2€ commemorative FdC e anziché lasciarle nel quadretto di carta in cui le ho prese volevo metterle in una scatola con delle capsule per mantenerle meglio. Sono partito dal cercare sul sito della Leuchtturm, dato che qui ho letto più volte che è un'ottima marca. Inizialmente avevo trovato le capsule perfect fit, ma non trovo alcuna scatola (non valigie), ho provato a girare per amazon/eBay ma trovo solo cose con scritte cinesi impresse sopra. C'è da dire che ho trovato una scatola che si chiama "Volterra Trio", però costa abbastanza (80 euro, senza le capsule). Sono poi passato ad un'altra marca che mi pare di aver sempre visto qui in giro: MC. Sammler Sul loro sito ho trovato una scatola con 5 vassoi simil-velluto, sempre in legno, però già con le capsule a circa 60 euro. Il "problema" è che non conosco questa la MC. Sammler, l'ho solo vista nominare ma mai sentito pareri, e quindi non so se hanno prodotti buoni. Inoltre, domanda bonus, cambia tanto tra capsule di marche diverse? Grazie mille in anticipo. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buonasera @apollonia, Il "gioco matematico" è il fulcro del racconto nella discussione (solo il primo post) che ho postato/suggerito. Perderebbe molto di senso estrapolandolo, perché è bello nella logica del racconto succitato. Saluti -
Tessalonica
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Pino 66 , c'è qualche lettera vicino al labaro che tiene l imperatore? -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
favaldar ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Moderno sicuro , anni 70/80 credo. I falsi d'epoca non erano cosi "belli" da vedere.☺️ -
favaldar ha iniziato a seguire PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?
-
PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?
favaldar ha risposto a un topic di italpen inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Per me sono molto affascinanti, sono le ultime monete prima della Lira che sarà usata di li a poco in tutta Italia. Pio IX non è molto collezionato almeno no come Vitt.Em.II o III, invece gli Stati Pre Unitari per me sono le ultime fiamme di un Popolo ancora diviso in piccoli stati ma da sempre unito dal cuore, dal sangue e dalla Terra questo pezzo di terra iniziato dai Romani fino all'Italia di oggi o all'Europa di oggi e di domani, se ci sapranno arrivare. Gran bella moneta! Peccato quei graffi e quella debolezza In legenda? -
Tessalonica
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Aspettiamo identificazione dall'alto 😁 -
Tessalonica
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Ale75.... avevo lo stesso dubbio. -
Ok grazie 😄
-
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
🧐....ho trovato.. domani ti dico..... ecco perché i vecchi cataloghi sono meglio dei moderni e bisogna tenerli sempre. -
Ok grazie mille!
-
esquire122 si è registrato sul forum
-
Soldo Carlo Emanuele III
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ok grazie mille a tutti!😄 -
Tessalonica
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino, dovrebbe essere un AE3 GLORIA ROMANORVM. Qui sto in difficoltà...non capisco se Valentiniano I o II perché le leggende sembrano uguali.. -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Secondo te @caravelle82, è un falso d'epoca o moderno ? Teniamo anche conto che ci sono solo due foto scarse e fatte male per valutare. -
Lotto di francobolli francesi misti
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Si sono comuni.. comunque c'è uno studio che va fatto anche su questo materiale comune, sono francobolli sofisticati, non ricordo ma credo siano luminescenti hanno bande di fosforo da controllare con lampada UV. .. la filatelia ha anche lati moderni.. non e solo quella antica. -
Buona sera, un aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 18 e 2,58 grammi. Grazie per eventuali risposte.
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Il_Collezionista_ ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
1/6+1/4+1/2 di 4500 lascia 1500 che poi addizionati fanno 6000€ ho fatto anche la prova dovrebbe essere giusto no? -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Palazzo Cornazzani a Pavia è detto anche Casa del Foscolo poiché lo scrittore vi abitò tra il 1808 e il 1809, quando insegnò nell’università della città. Ma l’autore dei Sepolcri non fu l’unico ospite illustre di quella nobile dimora: vi vissero brevemente, ad esempio, anche la poetessa Ada Negri e Albert Einstein. Il futuro fisico soggiornò a Pavia con la famiglia all’età di 16-17 anni e secondo alcuni vi scrisse il suo primo articolo scientifico. apollonia -
Tardo impero
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Catalogata grazie. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buon pomeriggio @Carlo., non ho seguito la discussione citata e non so a quale gioco ti riferisci. Saluti, apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Salve, potresti descrivere il procedimento seguito per arrivare a questo risultato? apollonia - Oggi
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
SE: quel dì Pellico lasciò CCA = Sequel di pellicola sciocca In ambito cinematografico un sequel (o seguito) è un film che continua la storia narrata in un'opera precedente, solitamente un altro film, realizzato per sfruttare il successo del film originale. Il 1° agosto 1830 è il giorno della scarcerazione dallo Spielberg di Silvio Pellico, che in seguito scrisse il libro di memorie intitolato “Le mie prigioni”. Il successo del libro fu tale da creare una forte simpatia in tutta Europa per la causa italiana e dare un duro colpo all’occupazione austriaca. Sembra che Metternich, il noto cancelliere austriaco, abbia affermato che il libro aveva danneggiato l’Austria più di una battaglia persa. Domani cade il 195° anniversario della scarcerazione di Silvio Pellico, ricordato sul Forum con questo rebus. apollonia -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Qua é un insieme di cose eh. La rosetta spicca piú di tutte 😉 -
Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi
azzogsal ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Medaglistica
Anche se fosse falso per me rimane un oggetto intrigante, al quale non ho saputo resistere e degno di stare nella mia bacheca insieme alle mie amate monete e medaglie. -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Alla fine c'è sempre qualcosa che identifica il falso.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
