Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Pubblica 1622
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ci abbiamo provato... -
50 centesimi 2021
Carlo. ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
grazie, ora vedo la foto. a me sembra un annullo di zecca. prova a farla vedere ad un perito specializzato in materia, ci sono collezionisti cui piace il genere -
se della fine del XIX° secolo, "il secolo" dovrebbe essere "Il Secolo XIX", fondato nel 1886. L'unica alternativa che conosco è "Il Secolo d'Italia", che però mi risulta fondato nel 1952. come gettone del Secolo XIX avevo già visto questo altro, ma in argento, con tanto di punzoni, quindi presumo molto più recente (immagini prese da Asta Roccaro)
-
50 centesimi 2021
Beppes86 ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Intanto ringrazio tutti per avermi risposto, provo a inserire di nuovo almeno un immagine, metto il lato che dovrebbe essere stato abraso con i tipici segni, dove si vede lo stato (Andorra) e l'anno (2021), accetto anche i commenti ironici, sono io il primo però ero curioso, colleziono altre monete che hanno o meno valore, ho i due euro commemorativi che però hanno tirature alte e poco valore numismatico se non solo quello nominale. Diciamo che trovarsi una cosa del genere mi ha un attimo incuriosito, ero tentato a caricarmi la chiavetta del distributore 😁 -
Valore numismatico moneta tosata
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Certamente in queste condizioni, più adatta tra le monete cosiddette da "investimento", che non da collezione. -
50 centesimi 2021
ilLurkatore ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non si vede più -
Buon pomeriggio! Oggi ho il piacere di presentarvi un francobollo del 1852: 5Centesimi nero su carta colorata. Dentellatura assente come nella maggioranza dei francobolli dell'epoca. Assente anche la filigrana... Come sempre, un vostro commento è sempre gradito Saluti
-
- 1
-
-
200 lire (prova) con impronta in incuso.
ilLurkatore ha risposto a un topic di Pierluigi 1965 inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
C'è da dire anche che ancor oggi non si sa di preciso quante monete "Prova" da 200 Lire siano state effettivamente coniate. -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
La colpa è tua Carlo, ricordi l'altro ieri quando mi hai scritto quanto segue : "Attendo di vedere gli altri tuoi acquisti, non ci credo che ti sei aggiudicato solo questo! 😁" 🤣🤣 -
Valore numismatico moneta tosata
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
@ilLurkatore se la compri al prezzo dell'argento bene.. altrimenti io ne cercherei un'altra.. (e io non disdegno le basse conservazioni..) -
Jenny.Lee si è registrato sul forum
-
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
male Alan! prepari il materiale per il post e parti senza una foto del bordo! come si fa a darti un segno meno sul registro? -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
santone ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
No, a vederla cosi sembra buona, ma sempre meglio vedere anche il contorno -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Accidenti, stai provando e rovinarmi il week-end ? 🤣🤣 Pensa che questa mattina prima di partire ero indeciso se fotografare il bordo della moneta oppure no. -
Monete sparite in dogana 8 reales spagnoli chi le vede segnali
Gordonacci ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Zecche Straniere
Non dovrebbero. Schengen ha abolito le dogane tra paesi comunitari. -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
santone ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ok, sono anche io un Perito Numismatico, anni fa avevo un falso, fatto talmente bene di questa moneta , solo vedendo il contorno avevo capito che non era buona -
Commemorative Italia
Carlo. ha risposto a un topic di Valcanna inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
credo tu abbia inteso cosa intendevo: se le colleziona e non ha interesse a venderle, il valore lo può attribuire lui stesso (fermo restando che in fdc non valgono più di un euro, per il mercato). se le volesse vendere, invece, il prezzo lo fa il mercato -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@santone, concordo, anche perché le sorprese posso sempre essere dietro all'angolo. Comunque la moneta è stata acquistata da un'asta il cui titolare è un perito NIP, in allegato i cartellini che accompagnano la moneta. Grazie. -
50 centesimi 2021
Carlo. ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ma solo io non riesco a vedere immagini della moneta? -
Valore numismatico moneta tosata
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Aggiungo foto dell'altro lato: -
Valore numismatico moneta tosata
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
@ilLurkatore, come avevo già scritto, secondo me il mezzo grammo mancante è tutto nell'usura.. rimasto sulle dita delle persone che l'hanno maneggiata. del resto è più che normale uno scarto di mezzo grammo, dell'effige si vede più il contorno.. -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
bè, questo senza dubbio! -
patrizia.garbagnati si è registrato sul forum
-
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
santone ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
meglio controllare -
Gapox ha iniziato a seguire 200 lire (prova) con impronta in incuso.
-
200 lire (prova) con impronta in incuso.
Gapox ha risposto a un topic di Pierluigi 1965 inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Variante è un parolone nel senso che si parla d'incuso quindi più una mancanza di metallo!Li il conio non c'entra,era il tondello già fallato prima di essere coniato...poi è questioni di gusti e personalmente avrei preferito la versione mezza luna con eccesso di metallo (in rilievo) e quella si che si è formata durante la coniazione. Per l'autenticità non pare ci siano dubbi -
Valore numismatico moneta tosata
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Aggiungo: visto che è circolata di suo, visto che con la tosatura completa del contorno è sotto solo di mezzo grammo... forse si tratta di un falso? -
5 lire ( scudo ) 1859 zecca di Genova, VEII° Regno di Sardegna - variante senza punto dopo SARD
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@santone ma pensi possa non essere autentica? se la ha comprata ad un asta probabilmente ha una sorta di garanzia, credo.. @Alan Sinclair, consentimi una battuta: tu come me per fortuna nella vita non hai fatto il fotografo, altrimenti saremmo morti di fame! 🤣 dalla foto dell'asta (la prima, presumo), vedo sì dei graffietti e dei piccoli colpetti al bordo (peraltro è di 2° classe con bordo deturpato, da catalogo), però vedo anche dei rilievi piuttosto integri e la poca usura è piuttosto uniforme. il BB a mio avviso c'è
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
