Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

    bel colpo
  3. Villanoviano

    AES signatum

    Grazie del parere signori
  4. Massimiliano Tiburzi

    One penny Lincoln

    moneta che non è nemmeno una moneta, fatta da qualcuno per fregare il prossimo
  5. Massimiliano Tiburzi

    Autenticità 5 lire 1947

    servirebbero foto migliori e a fuoco oltre che perpendicolari, ma così non mi fa una bella impressione.
  6. Bordo arrotondato e altri particolari, non buona
  7. Grazie @torpedo, dovremmo essere intorno allo Splendido.
  8. bavastro

    Autenticità 5 lire 1947

    Buongiorno non si vedono le firme dietro la testa. Prova a guardare nel Catalogo del forum. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ITL/4
  9. santone

    Moneta 2 euro

    2 €
  10. Riproduzione di un denario di Nerone
  11. Buongiorno a tutti...ho riguardato tra le foto che ho archiviato e ho trovato un paio di esemplari con lo stesso conio e la legenda "incerta": invece di... RE DELLE DUE?... si legge e sembra... EE DELLR DUE?... In questa legenda la R di RE diventa E , e la E di DELLE diventa R...sembrano invertite... EE DELLR E R RE DELLE R E Sempre guardando e pensando.. Nella tua pare evidente la N al posto della E su DUE...negli esemplari che posto per confronto la E di DUE è cmq mal impressa...sembra che il conio di ste monete sia stato corretto...la tua con N potrebbe essere na moneta battuta prima della correzione completa? O ancora potrebbe anche essere frutto di un eccesso di metallo o di un qualche accidente che fa sembrare una E una N...ripeto in tutta questa moneta le lettere sono mal fatte...le D sembrano B, le H delle grosse I, le R delle E e le E delle R.... L'unica cosa sicura è che ci sono altre monete con lo stesso conio... Io terrei cmq distinti i 3 GRANA dai GRANA 3...la N di GNAND non c'entra con quella di DUN...nei GRANA 3 tutta la moneta, legenda compresa sono meglio curati che nei 3 GRANA... Alcuni 3 GRANA in particolare quelli di questa discussione...vedi anche le foto che posto, presentano appunto la legenda mal impressa con lettere "incerte"...questa del dettaglio pare pure questa trasformarsi in N..? Un saluto. E complimenti a Gennydbmoney per aver notato questo dettaglio.
  12. Buongiorno, ho trovato in casa questa moneta, ma non riesco a capire se sia una copia oppure una moneta risalente davvero all'antica roma. Allego di seguito le immagini. Grazie 20250903_115352.heic 20250903_115340.heic
  13. Complimenti @Alan Sinclairper l'ottimo esemplare, in più che splendida conservazione.
  14. andrea0685

    Monaco 2025

    beh però per i 2 € commemorativi esce sempre un qualche pseudo bozzetto (spesso pixelato e di bassa qualità) qualche mese prima della vendita, giusto per creare un minimo di interesse; gli 1 e 2 euro presenti nella nuova divisionale saranno già stati coniati se tra 2 settimane li mettono in vendita
  15. Keagi, io ne ho solo alcuni capitoli, ma qua, online, puoi leggerlo tutto...scaricarlo credo di no, ma leggerlo si Walter E Kaegi - Heraclius Emperor of Byzantium | PDF altrimenti lo trovi certamente in qualche biblioteca per il prestito interbibliotecario... di solito costa 5 / 7 euro
  16. Servono foto più nitide, meno sfuocate.
  17. VALTERI

    Elmo o globo

    Al titolo, risponderei con elmo corinzio verso sinistra .
  18. VALTERI

    Dracma da Ainos

    Un diverso, notevole esemplare di questo tipo di dracme da Ainos, passerà il 23 Settembre in vendita CNG 130 al n. 86 .
  19. santone

    Ottone I mezzo denaro Verona

    Salve, dallo stile mi sembra moderno, comunque il riferimento è Biaggi 2956 R4
  20. Oggi
  21. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  22. Salve, chiedo cortesemente ai possessori di Biaggi di verificare il numero esatto da catalogare. Trovato in Bielorussia, regione di Vitebsk. 16 mm, 0,71 gr Servirebbe per un libro sulle monete medievali in Bielorussia.
  23. Alan Sinclair

    Francesco I denaro Milano

    Bella moneta con notevole conservazione.
  24. Antonino1951

    Elmo o globo

    Vediamo che dice Ale,sicuramente mi smentirà.non c'è via di scampo😃
  25. santone

    Francesco I denaro Milano

    Ottima conservazione per la tipologia
  26. L. Licinio Lucullo

    AES signatum

    Sì, le basi d'asta sono tutte basse e i pezzi tutti interessanti
  27. Niconik

    Vaticano 2024

    In fase di acquisto, nelle note, avevo specificato di effettuare la spedizione da dopo il 1° di settembre a causa delle vacanze estive. Non so se è casualità o efficienza ma hanno colto in pieno la richiesta. La creazione dell'etichetta vedo che a me riporta Italy, forse è stato cambiato qualcosa. Vediamo lo sviluppo della spedizione.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.