Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. donato11

    Vaticano 2024

    Trovato su facebook
  3. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Lotto 1057 Asta Santamaria Marzo 1955 Collezione Signorelli
  4. No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori No ma figurati tranquillissimo, mi muovo subito lunedì anche perché se chiamo ups non ci sono operatori.
  5. dux-sab

    Catalogazione denario legionario

    se la moneta in esame non avesse avuto un incrocio raro tra le facce sarebbe passata e venduta tranquillamente? per me si, quindi mi domando quante monete antiche false sono in circolazione? monete comuni riprodotte in centinaia di esemplari?
  6. Oppiano

    Vaticano 2024

    Come si cambia atteggiamento….
  7. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Dai… pazienza e buon senso 😂😂😂
  8. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    SABATO 23 AGOSTO
  9. pandino

    Venditore di monete o di illusioni?

    concordo: le immagini sono palesemente create con l'IA; se poi la moneta cui si riferiscono sia vera o meno, questo lo sanno solo i gestori del sito
  10. appah

    Grosso di Siena - segno non censito?

    Grazie mille Magdi, non conoscevo quel testo, me lo procurerò!
  11. tutti euro a parte quella ucraina: strano che non siano ancora accorsi i fustigatori della numismatica moderna (e unici depositari della "vera" numismatica, ovviamente) a dire che no, quelle non sono monete.....
  12. mariov60

    Aiuto per identificazione medaglia

    Citta di Parigi. Primo premio di tiro con l'archibugio . https://www.parismuseescollections.paris.fr/de/node/165673 Mario
  13. pandino

    Vaticano 2024

    avranno un bel da fare al CFN per risolvere 'sto casino: se l'ha creato UPS che cambino subito corriere, se l'hanno creato loro beh, si facessero un bell'esame di coscienza riguardo a tutti i proclami fatti prima della ri-apertura...
  14. magdi

    Venditore di monete o di illusioni?

    Le monete in questione, in particolare quelle nella sezione "rare coins", a quanto vedo non sono monete reali: le fotografie sembrerebbero prodotte con l'IA.
  15. santone

    Aiuto per identificazione medaglia

    Medaglia francesce, autore Alard, Francois, circa 1736
  16. magdi

    Grosso di Siena - segno non censito?

    Ciao @appah, il tuo grosso è censito dal Castelli (Castelli 2023, n.51/6, p.51; segno n.92). Complimenti perchè è anche un bell'esemplare! Un saluto, Magdi
  17. laguardiaimperial

    1/10 ecu 1778 Parigi secondo semestre

    Grazie, errore di battitura
  18. Buongiorno , che tipo di medaglia e' questa ? Peso g. 138 Diametro mm. 69 Grazie anticipato e buon week-end Sandro
  19. Oggi
  20. antvwaIa

    Moneta bizantina

    imitativa d'epoca, non falsa, quindi da mettere in collezione. Un falso non ha nessuna indicazione di rarità, mentre questa variante è classificata da Stefan Joppich come R4! Va attribuita al sovrano Kalojan (1197-1207) e colocata tra la monetazione bulgara della dinastia Asen (secondo impero).
  21. ARES III

    Chiusura della discussione da CdC

    In teoria, sottolineo, per regolamento, non si possono aprire discussioni per disquisire argomenti di una discussione già chiusa per motivazioni diciamo ovvie, perché si potrebbero (anche se in questi anni posso testimoniare che è una quasi certezza) o acuire e/o creare nuove situazioni di conflitto. @CdC cosa ne pensi ?
  22. nuvola_rossa

    Identificazione moneta

    Grazie Ale75 Io penso di si 🙂
  23. Ale75

    Identificazione moneta

    Buongiorno,forse questa https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FILPR/0
  24. santone

    Identificazione moneta

    Sembra lui
  25. Buongiorno a tutti Ho questa piccola moneta in rame ,un poco deformata, per quale avrei bisogno del vostro parere. Io credo che possa essere un Sesino di Filippo di Borbone . Voi ,per favore, cosa ne pensate? Peso: 1.3 gr circa Diametro: 18 mm Grazie mille a tutti Allego le foto delle due facce della moneta.
  26. Oppiano

    1/10 ecu 1778 Parigi secondo semestre

    Ciao, ho corretto il titolo: 1778 in luogo di 1798.
  27. Buongiorno...e buon sabato. Nessun altro esemplare del 1803 per confrontare i coni? Esistono varianti per questo millesimo? Sigle diverse al dritto? AE in legenda scritto con due caratteri e non uno unito, come in questa? Ancora, la dicitura GRANI con una sottolineatura diversa (Singola o con spessori differenti?) Taglio diverso? Io leggevo anche di taglio detellato nel forum. Personalmente non ho riscontrato nulla di tutto ciò ma chiedo. Unico dettaglio è il posizionamento divero dell'1 e dello 0 del valore...in alcuni 1803 ...il 10 può essere allineato o meno e anche le foglie vicine sono poste diversamente. Quindi 2 coni differenti x il 1803 ci sono. Questo il dettaglio dell'altro conio. Ma ditemi anche la vostra. Grazie e buon sabato.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.