Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    @littleEvil tu che sei bravo con la grafica Togli quel diez gramos del 1870 che sta sopra la moneta misteriosa! ps: Però però...... sto pensando che il rovescio è più che condiviso con altre tipologie, non aiuterebbe ugualmente!
  3. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  4. nikita_

    Ma ditemi voi...

    1929
  5. Si lo stemma è di Vienna,confermo
  6. nikita_

    Ma ditemi voi...

    1931
  7. @Ale75 questa è la variante con aquila imperiale e stemma di Vienna, corretto?
  8. Ci sarà un motivo se metto la richiesta di identificazione, no? Non ne acchiappo una.. 😰 Peccato non potermi godere il ritratto di quel bell'uomo di Leopoldo!
  9. Eh no caro @Carlo. invece è una moneta... è un 6 Kreutzer di Leopoldo I del 1684 😊 https://www.acsearch.info/search.html?term=Shs+vi+1684&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  10. Buonasera, non sono sicuro ma assomiglia a questa https://it.m.ucoin.net/coin/austria-1-kreuzer-1665-1702/?tid=89045 Solo che a me non sembra d'argento Però il diametro non corrisponde
  11. Grazie @gennydbmoney , questo lo avevo intuito...era soprattutto il fatto che non mi sia capitato di vederne altri quadrati in altre monete del periodo e del perchè tre siano rotondi ed uno quadrato...infatti anche per i due globetti al dritto si intuisce la presenza dell'incuso circolare lasciato dal punzone...sicuramente si tratterà di una delle tante mere coincidenze frequenti in questa monetazione.
  12. petronius arbiter

    Arsenico e vecchi merletti

    Esaurito il discorso sulle monete da 10 dollari, torniamo ad occuparci della "guida spirituale" di questa discussione, Theodore Roosevelt. Personaggio, come abbiamo in parte già visto, dalla personalità complessa e, a volte, contraddittoria. Ad esempio, sebbene sia stato un convinto conservazionista, che ha ampliato la rete di aree protette degli Stati Uniti creando 150 milioni di acri tra foreste, riserve e parchi nazionali, e dato il via alla creazione del servizio forestale statunitense, è stato anche, fin da ragazzo, un appassionato cacciatore, tanto da Una passione che non lo abbandonò mai, fino all'ultimo, culminata, nel 1909-1910, in un famoso, e da molti criticato, safari africano, nel corso del quale la spedizione da lui guidata uccise o catturò oltre 11.000 animali di ogni specie, dagli insetti agli elefanti. Ne parleremo meglio più avanti, ora invece raccontiamo una storia di caccia, probabilmente già nota a molti, dai risvolti esclusivamente positivi, e i cui effetti permangono ancora oggi... chi di noi, da bambino, non ha mai giocato con un orsacchiotto di peluche? Teddy Bear Il 14 novembre 1902, Roosevelt partecipò a una battuta di caccia all'orso nei pressi di Onward, Mississippi. Il governatore dello stato, Andrew H. Longino, lo aveva invitato, ma a differenza degli altri cacciatori del gruppo, Theodore non aveva individuato nemmeno un orso. A un certo punto, gli assistenti di Roosevelt catturarono e legarono a un salice un orso bruno di 109 kg., chiamarono il Presidente e gli suggerirono di sparargli. Considerando l'accaduto estremamente antisportivo, Roosevelt si rifiutò decisamente di farlo. Si racconta che abbia detto: "Ho cacciato selvaggina in tutta l'America e sono orgoglioso di essere un cacciatore. Ma non potrei essere orgoglioso di me stesso se sparassi a un orso vecchio, stanco e sfinito legato a un albero." La notizia dell'accaduto si diffuse rapidamente attraverso articoli di giornale in tutto il paese. Un famoso vignettista politico, Clifford Berryman, riprese il rifiuto del Presidente di sparare all'orso e lo usò come metafora per l'indecisione di Roosevelt su una disputa sui confini del Mississippi. La vignetta di Berryman apparve sul Washington Post il 16 novembre 1902, divenendo presto famosa in tutti gli Stati Uniti (Roosevelt fu una manna per i vignettisti e i caricaturisti della sua epoca approfondiremo più avanti anche questo aspetto). Morris Michtom, proprietario di un negozio di dolciumi di Brooklyn, vide la vignetta e gli venne un'idea. Lui e sua moglie Rose realizzavano anche animali di peluche, e Michtom decise di creare un orsetto di peluche e dedicarlo al presidente che si era rifiutato di sparare a un orso. Lo chiamò "Teddy's Bear". Morris Michtom scrisse a Roosevelt, per chiedergli il permesso di chiamarlo così. Suo figlio, Benjamin Michtom, disse che, sebbene Roosevelt avesse accettato di prestare il suo nome alla nuova invenzione, dubitava che avrebbe mai avuto un grande impatto nel settore dei giocattoli. Nel 1903 nacque la Ideal Toy Company, che presto sarebbe diventata un'azienda multimilionaria. Nel 1908, l'orsetto era diventato un giocattolo così popolare che un ministro del Michigan avvertì che sostituire le bambole con orsacchiotti di peluche avrebbe distrutto l'istinto materno nelle bambine Continua...
  13. Buonasera, Chiedo aiuto per identificare questa moneta, al momento no ho i ponderali, ma a memoria direi che il diametro è sui 25-27 mm. Sospetto possa essere un gettone di Norimberga (nello stesso gruppo ne erano presenti altri due), ma non ne trovo la corrispondenza. Grazie a chi mi vorrà aiutare Saluti Carlo
  14. Ale75

    ID Roman Ae.

    Ciao @Ajax dovrebbe essere un AE4 SALVS REIPVBLICAE di Valentiniano II zecca di Heraclea. http://numismatics.org/ocre/id/ric.9.her.26A
  15. o Maccagno
  16. Oggi
  17. Certo, da un paio d'anni almeno:
  18. apollonia

    I cani

  19. ARES III

    Moneta 2€ francese 1999 RF

    Forse forse volevi dire "errore di conio" 🤭...
  20. Buonasera, avevo classificato questo quattrino per Desana ma non trovo la corrispondenza con il rovescio. Io leggo N?O .AVXIL al rovescio Dia 11/12 mm e Gr 1,80 Grazie Dettaglio scritta al rovescio
  21. Buonasera, All info of this unknown Roman coin is welcome! Diam . : 11 mm / 1,00 gr / bronze Saluti , Ajax reverse :
  22. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Samoa 2026 - 5 dollari in ag.999 (gr. 31,10) Colt 1911 General George S. Patton Jr
  23. con una di queste ho pagato un bitterlemon al bar! 😁 (ma la barista se lo aspettava) Io di solito prendo alla Bundesbank sempre tre-quattro esemplari delle monete che mi interessano, poi quelle con i polpastrelli, i colpetti sul bordo e/o magagne le scarto e già qualche volta le ho usate per pagare ai mercatini di numismatica, dove le conoscono. Solo l'ultima volta le ho usate con un venditore polacco, che mi ha guardato di storto e le ha girate un paio di volte in mano, prima di prenderle! 🤣 =================== È da quarant'anni come minimo che in Germania NON circolano gli argenti e/o le monete commemorative con parametri diversi da quelle in circolazione standard (vedi i vecchi 2 marchi), stesso discorso per l'Austria - o come minimo me le han sempre tenute nascoste! njk
  24. Buonasera, complimenti per i vostri esemplari , vi vorrei mostrare il mio unico sestino. Il venditore ha detto che pesa 2,00 g ma essendo sigillata non ho modo di fare un controllo. L'avevo già postata in un'altra discussione. Purtroppo non riesco a fare foto migliori al momento. Buona serata
  25. Grazie per il consiglio,non so come funziona qui... Non vorrei disturbare la persona a scrivere...A parte che mi fido dell' opinione di voi,adesso non ho più dubbi che non è un difetto interessante, sicuramente è niente proprio,piu come ha detto utente Carlo,la moneta in pessime condizioni.Adesso sono completamente d'accordo con tutti voi e vi ringrazio per i vostri pareri.Buona serata a tutti👋🏻
  26. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Horror sporcacciose🤣 Usa i guanti ahahahaah La prima credo una sorta di ossidazione per l' umidità magari (?)
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.