Vai al contenuto

Eventi che di oggi

  1. TUTTI I
    GIORNI


    28 September 2012      29 September 2012

    Quest'anno Vicenza Numismatica torna all'antico, dopo l'esperienza dello scorso anno in cui la manifestazione si tenne nei bei palazzi storici della città, quest'anno si ritorna alla Fiera di Vicenza il 28 e 29 settembre 2012.
    http://www.vicenzanumismatica.it/nqcontent.cfm?a_id=2558#

    Dettagli evento


    Eventi culturali 0 Commenti · 0 Recensioni

    29 September 2012      30 September 2012

    AVVISO PER TUTTI I LAMONETIANI
    La mattina del 29 settembre si sarà la possibilità di passare una mattinata insieme in attesa delle iniziative numismatiche del pomeriggio. Ci troveremo a Candelo (BI), un delizioso borgo a pochi chilometri da Masserano, famoso per il suo ricetto (http://tinyurl.com/npdwew) intorno alle 10.30-11.00.
    Thetop ci accompagnerà per una visita in questo gioiellino architettonico. Al termine ci accomoderemo al Ristorante Il Torchio (http://www.biellaris...lo/torchio.html) proprio dirimpetto all'ingresso principale del ricetto. Verrà predisposto un menu fisso intorno ai 25-30 euro, ma per chi volesse ci sarà possibilità di variazioni o di scegliere alla carta. Chi non potrà essere a Candelo fin dalla mattina potrà comunque raggiuncere il resto del gruppo al ristorante alle 12.30.
    Alle 14.00 ci sposteremo infine tutti a Masserano, per l'inizio della visita guidata.
    Le prenotazioni per il ristorante NON devono essere gestite tramite il tasto RSVP ma semplicemente comunicando il proprio nome e numero di accompagnatori in questa discussione: http://www.lamoneta....-le-sue-monete/

    . o . o . o . o . o . o .


    Per i dettagli e aggiornamento si rimanda a questa discussione: http://www.lamoneta....-le-sue-monete/

    Programma



    Sabato 29 settembre 2012



    MASSERANO. Itinerario nei luoghi dei Ferrero-Fieschi


    Ore 14:15 – ritrovo dei partecipanti presso la chiesa di San Teonesto a Masserano
    Ore 14:30 – visita guidata alla chiesa e all’annesso Chiostro, aperti in via straordinaria per l’occasione
    Ore 16:00 – visita guidata alla Collegiata
    Ore 17:00 – visita guidata al Palazzo dei Principi di Masserano, sede del Municipio. Saluto di benvenuto ai partecipanti da parte del Sindaco di Masserano e introduzione alla conferenza Messerano: la sua Zecca, le sue Monete. Tra falsi miti e scomode verità a cura di Luca Gianazza (Società Numismatica Italiana). Modera: Franco Fornacca. Seguirà la presentazione del progetto di F. Fornacca e A. Celso per la riscoperta e valorizzazione del patrimonio documentario dell’antica zecca di Messerano.
    Ore 18:30 – rinfresco offerto ai partecipanti dall’Amministrazione Comunale di Masserano.
    Durante il rinfresco sarà possibile visitare l’esposizione dei conii e dei documenti relativi all’antico feudo di Messerano conservati presso le raccolte comunali.

    Domenica 30 settembre 2012



    BIELLA. I Ferrero La Marmora e la memoria del feudo di Messerano


    Ore 10:30 – ritrovo dei partecipanti presso la stazione di partenza della Funicolare per Biella Piazzo (Biella, Piazza Curiel).
    Ore 11:00 – visita guidata a Palazzo La Marmora, dimora storica della famiglia Ferrero della Marmora e attuale sede del Centro Studi Generazioni e Luoghi, dove sarà possibile vedere l’esposizione di 26 conii della zecca di Messerano appartenenti agli Archivi Alberti La Marmora.
    Pranzo libero (*)
    Ore 14:00 – ritrovo presso la Basilica di San Sebastiano per la visita alla chiesa e alla cripta dei Ferrero La Marmora.
    Ore 15:00 – Visita guidata all’Archivio di Stato di Biella, dove sarà allestita una esposizione di documenti relativi alla zecca all’epoca dei Ferrero Fieschi e una di monete di Messerano provenienti da collezioni private.
    Ore 16:00 – Visita guidata al Museo del Territorio
    (*) All’interno del Chiostro di San Sebastiano, sede del Museo del Territorio, è disponibile una caffetteria. In alternativa è possibile pranzare in uno dei ristoranti tipici a Biella Piazzo.

    - - - -


    Tutte le visite hanno carattere gratuito. Gli itinerari si svolgono a piedi, sotto responsabilità dei singoli partecipanti, in qualsiasi condizione meteo.
    I partecipanti saranno accompagnati da guide locali e da esperti che illustreranno i luoghi e la storia del territorio.
    Per ragioni organizzative è gradita una gentile conferma della partecipazione a una o entrambe le giornate inviando una mail a [email protected] oppure contattando il 335-6976929 (Franco Fornacca). La partecipazione alla conferenza è libera e non richiede conferma.

    Dettagli evento


    Eventi culturali 2 Commenti · 0 Recensioni

    10 utenti hanno RSVPed, including

    • eligio
    • dabbene
    • numa numa
    • 417sonia
    • thetop

    29 September 2012

    Numismatica Varesi - Asta "Vicenza Numismatica"
    ore 14,00 c/o ente fiera di Vicenza

    Dettagli evento


    Eventi culturali 0 Commenti · 0 Recensioni
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.