Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2160 discussioni in questo forum

  1. protome equina?

    • 2 risposte
    • 784 visite
  2. La scarsa inventiva di un falsario?

    • 7 risposte
    • 783 visite
    • 5 risposte
    • 781 visite
  3. Didracma....vera o falsa?

    • 7 risposte
    • 781 visite
  4. Metapontum, J69

    • 6 risposte
    • 781 visite
  5. Medagliere di Napoli

    • 4 risposte
    • 778 visite
  6. Il giovane fiume Gelas

    • 0 risposte
    • 777 visite
  7. Auguri di Buona Pasqua

    • 9 risposte
    • 777 visite
  8. identificazione moneta

    • 5 risposte
    • 776 visite
  9. Ag basso o bronzo.

    • 6 risposte
    • 776 visite
  10. TE...

    • 0 risposte
    • 774 visite
  11. Collezione Anders

    • 3 risposte
    • 774 visite
  12. al galoppo o impennato ?

    • 3 risposte
    • 774 visite
    • 3 risposte
    • 773 visite
  13. Monete di Capua: passaggi in asta

    • 2 risposte
    • 771 visite
  14. 'Oikistes' da Taranto

    • 2 risposte
    • 769 visite
  15. Akragas,Sicilia AE

    • 3 risposte
    • 768 visite
  16. Libri online

    • 3 risposte
    • 767 visite
  17. Thurium

    • 6 risposte
    • 766 visite
  18. Studiando Akragas

    • 5 risposte
    • 765 visite
  19. Consigli per gli acquisti

    • 6 risposte
    • 765 visite
  20. Bronzo di Ietas (Campana 2)

    • 4 risposte
    • 761 visite
  21. Hirsch e Rauch

    • 5 risposte
    • 760 visite
  22. Stranezze del mercato

    • 1 risposta
    • 760 visite
  23. Varianti epigrafiche sibarite

    • 3 risposte
    • 760 visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.