Il prossimo anno cade l' anniversario dei 150 anni del Regno D'Italia ed io l' anticipo postandovi :
La prima commemorativa del Regno D' Italia
5 Lire I Tipo 1861 Vittorio Emanuele II Re D' Italia (1861-1878)
D/ VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA Testa a destra con collo lungo ; in basso L.Gori F e piu' sotto monte attraversato da una banda
R/ CINQUE LIRE ITALIANE Stemma semplice di Savoia coronato , con il Collare attorno , tra due rami d' alloro legati in basso , sotto nel giro in fuori FIRENZE , fascio con scure .
MARZO 1861 T/ FERT FERT FERT in incuso tra nodi e rosette
Argento 900 , 37 mm. , gr. 25 , incisore : Luigi Gori
tiratura 21.472
Seconda classe (Bordo deturpato)
note Simonetti:
Venne coniato a Firenze con caratteristiche fissate dal Decreto n.223 del 29/IX/1859 del
Governo della Toscana
Questa moneta commemora la proclamazione del Regno D'Italia.
Per i pezzi di Firenze il Ministero consenti' che , in deroga alle disposizioni vigenti ,
il Direttore della zecca continuasse a apporre il suo segno (monte con banda) * "avvertendo pero' che le monete dovevano sempre portare la lettera caratteristica F come distintivo officiale delle monete delle quali il Governo commetteva e autorizzava la coniazione "
Lettera 7/II/1861 , Archivio della zecca , F. 41,5 e F. 39 (galeotti op. cit. pag. 503 nota 2 ).
*
il monte con una banda e' il segno distintivo del Direttore della Zecca di Firenze Luigi
Ridolfi
note Gigante:
[..] Quindi la moneta da 5 Lire 1861 per Firenze e' stata coniata dopo la proclamazione
del Regno D'Italia avvenuta il 17 marzo 1861 che appunto commemora come da incisione nel rovescio
MIR 1081a ,CNI VOL.I 5 , Pagani 481 ,Simonetti 9 , Gigante 31
per informazioni sulle iniziative dei 150 anni Del Regno D'Italia :
http://www.governo.it/150_italia_unita/anniversario/index.html