Vai al contenuto

Classifica

  1. avgvstvs

    avgvstvs

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      6119


  2. osservatore

    osservatore

    Utente Senior


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      159


  3. tacrolimus2000

    tacrolimus2000

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      4741


  4. petronius arbiter

    petronius arbiter

    CDC


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      13850


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 09/12/10 in Risposte

  1. Come detto da Roberto la contromarca è DAK, ma credo che la moneta sia da attribuire a Traiano per Metropolis in Ionia (Howgego 530). Luigi
    1 punto
  2. Le banconote sono queste: 500.000 Raffaello 100.000 Caravaggio primo tipo 100.000 Caravaggio secondo tipo 50.000 Bernini secondo tipo 10.000 Volta 5.000 Bellini 2.000 Marconi 1.000 Montessori Tutte le banconote sono cambiabili fino al 1° Marzo 2012. Per le monete bisogna fare una distinzione. Sono cambiabili solo fino al 16 Ottobre 2010 le 50 e 100 lire "micro" del tipo Vulcano e Minerva. Tutte altre (50 lire Vulcano e 100 lire Minerva "maxi", 50 e 100 Italia turrita, 200 lire, 500 e 1.000 bimetalliche) sono cambiabili, come le banconote, fino al 1° Marzo 2012. Il cambio si può effettuare, in teoria, solo in Banca d'Italia, ma chi non ha una filiale a portata di mano, può rivolgersi alla propria banca, che provvede a inviare monete e banconote alla filiale Bankitalia più vicina, immagino facendosi pagare il servizio ;) petronius :)
    1 punto
  3. esatto quello da te postato e` zecca di Toledo in Spagna con zecchiere M in cerchio che era attivo circa nel 1590 sotto filippo II a sinistra vedi il valore VIII (8 reales) ciao
    1 punto
  4. Vero. Mio nonno non era un numismatico, ma gli piacevano le monete e raccoglieva qualche resto, e qualche moneta della repubblica di Genova. Così, sono arrivate a me :)
    1 punto
  5. ... che torna pero' con quello dell'obolo: http://books.google.it/books?id=xEkvAAAAMAAJ&pg=PA197#v=onepage&q&f=false
    1 punto
  6. L'unica cosa che mi torna poco e' il peso, circa la meta' degli esemplari che ho visto in rete, per il resto ci siamo, sul sito frasncese OMNI e' riportata anche la pagina del Poey d'Avant relativa a queste emissioni: http://www.identification-numismatique.com/medievales-f12/comte-de-penthievre-t826.htm
    1 punto
  7. Volevo ringraziare Mirko per l'ottimo scambio. :D ciao
    1 punto
  8. ciao il 25/ 06 sono in vacanza con mia figlia e nipotini al mare (pescia romana grosseto) adesso studio la situazione e il percorso se trovo un buco il 25 06 ci saro" altrimenti alla prossima riunione ma come fai con tutte queste persone se vengo ti do una mano anzi due ciaociao
    1 punto
  9. Ho inserito nuove fotografie sperando che siano più nitide, Vi ringrazio per le risposte
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.