Vai al contenuto

Classifica

  1. oento

    oento

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      1454


  2. Exergus

    Exergus

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      7654


  3. Ghera

    Ghera

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      3216


  4. MassyGiovy7577

    MassyGiovy7577

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      2084


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 09/13/10 in Risposte

  1. Premetto che non so niente di questa monetazione, ma mi sembra che tra quelle che hai citato per il 1066 AH, Daulatabad sia l'unica somigliante. Veramente una bella moneta, a prescindere dalla rarità, non fatico ad immaginarla nella caverna di Alì Babà... Adesso vorrei averne una... :unsure: Ciao, Exergus
    1 punto
  2. Ringrazio io te!! Grazie mille e alla prossima!
    1 punto
  3. Per i cereali sono state sempre usate misure di volume, in quanto l'umidità contenuta può fare variare il peso fino ad un massimo di +/- 12%, (Moggio da grano litri 156,2343). frumento - 3,22 baj al lt. mais - 1,33 baj al lt. segale - 1,88 baj al lt. miglio - 1,34 al lt. riso - 2,9 al lt. carne di vitello - 13,77 baj al Kg uova - 8,16 alla dozzina burro 21 baj al kg formaggio "sbrinzio" - 18,22 baj al Kg sugna - 27,14 baj al kg seta grezza - 102,54 baj al Kg tela "terlisio" - 92 baj al metro tela di lino bianca - 27,23 baj al metro panno basso di lana - 68,24 baj al metro olio di oliva - 23,34 baj al Kg zuccheri - 13,37 baj al Kg Queste finalmente sono le conversioni da lire milanesi in bajocchi nel 1753, dalla piazza di Milano a quella di Bologna, supponendo che i prezzi si equivalessero nelle due piazze.
    1 punto
  4. La tabella di conversione per il 1757 di Lodovico Perini mi lascia alquanto perplesso, non so se qualcuno si interessa di cambi monetari riferiti a questo periodo per Bologna, e dare un parere, secondo me non è corretta. Altre tabelle di cambio, ad esempio quella di Giulio Bassi - Piacenza 1765, riporta un cambio lira da 20 soldi = 20 baj (1 baj = 1 soldo da 12 denari). e di conseguenza si hanno valori più corretti di cambio raffrontando i prezzi di Bologna con altre piazze. Effettivamente anche altri autori e listini di cambio del periodo riportano 1Lira Bolognese = 2 Paoli = 20 bajocchi. Di conseguenza ora si può fare facilmente l'equivalenza di prezzi tra la piazza di Milano e quella di Bologna per l 'anno 1753.
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.