Aaaaaah si ...... I più giovani fra gli amici del Forum non se ne possono rendere conto, non possono saperlo ........ come da giovani non lo sapevamo noi che ora siamo negli "anta", che la mente, lo spirito, il carattere, rimangano più o meno gli stessi; il tempo le circostanze gli errori le esperienze gli studi gli accadimenti vari li modificano, ma rimangono tali nella loro essenza.
Non è che ritorniamo fanciulli, .... lo siamo rimasti; o almeno conserviamo quel desiderio del gioco proprio non solo del fanciullo ma dell'uomo di qualsiasi età.
E per fortuna noi ci divertiamo con un "gioco" che apre la nostra mente a molte conoscenze e curiosità.
Probabilmente i nostri figli, le nostre mogli, i nostri amici, ci considerano come persone che coltivano un semplice hobby, o un interesse culturale, o una forma di investimento, ....... ma non so se si rendono conto che soprattutto ci divertiamo e che la nostra passione è anche un gioco.
La soddisfazione di cancellare con un tratto di penna la riga di una mancolista, o quella di riempire con una matita colorata il cerchietto su un foglio dove i cerchietti indicano le monete della zecca di proprio interesse, .... la soddisfazione di allontanarsi da un negozio a da un convegno palpando ogni tanto nel taschino della camicia la moneta appena acquistata ...............
Ci sono momenti in cui la nostra passione allontana pensieri ed affanni e problemi ........ come fanciulli che giocano, senza curarsi di altro.
:)