45° CONVEGNO NUMISMATICO FILATELICO DI PARMA
VENERDI' 8 APRILE DALLE 14:00 ALLE 18:00
SABATO 9 APRILE DALLE 9:00 ALLE 18:00
PRESSO HOTEL PARMA E CONGRESSI
VIA EMILIA OVEST 281/A - PARMA
Sede
Nel 2016 il convegno si conferma presso l'elegante hotel Parma e Congressi alle porte di Parma dotato di ampio parcheggio per espositori e visitatori. Indirizzo: Hotel Parma & Congressi, via Emilia Ovest, 281/a Parma.
Come raggiungere il Convegno
In treno: la stazione di Parma si trova a circa 10 km. Dalla stazione la soluzioni possibili sono prendere un taxi oppure raggiungere la fermata della linea 23 in via Mazzini (50 metri dalla stazione).
In autobus: la fermata della linea 23 si trova una decina di metri dopo l'Hotel. Occorre prendere la corsa che prosegue per Noceto e ha frequenza oraria. Per orari e fermate consultare il seguente specchietto.
In auto: provenendo dalla A1 si suggerisce l'uscita Parma Ovest, quindi prendere direzione Pontetaro, attraversare il paese di Pontetaro, superare il ponte sul Taro (la cui costruzione è celebrata in una famosa medaglia del Santarelli del 1819) e proseguire per circa 1 km in direzione Parma. L'Hotel si trova sulla via Emilia, sulla sinistra.
Mappa
L'hotel che ospita il convegno è appena fuori dalla tangenziale di Parma nei pressi della via Emilia. Per chi viene in automobile, la sede del convegno è raggiungibile uscendo dall'autostrada a Parma ovest o Parma a seconda che uno arrivi da direzione Milano o Bologna rispettivamente.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Tariffe Hotel
Per chi desiderasse soggiornare presso l'hotel è prevista una tariffa agevolata (doppia uso singolo a 70 euro, doppia a 90, colazioni incluse).
SABATO MATTINA 9 APRILE 2016 DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12, 30
CONFERENZE CON TEMA LA NUMISMATICA E I GIOVANI
IL CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO E DEL COLLEZIONISMO PARMENSE IN COLLABORAZIONE COL NETWORK LAMONETA NELL'AMBITO DELL'INIZIATIVA " IL CONVEGNO CHE VORREI "
PROGRAMMA (DI MASSIMA):
ORE 10, 00 - 10, 10 - SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI CON MATTEO BARBIERI ( CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO E DEL COLLEZIONISMO PARMENSE) E MASSIMO BERTOZZI ( LAMONETA )
ORE 10,10 - LORENZO BELLESIA - LA MONETAZIONE DI FERDINANDO DI BORBONE A PARMA
ORE 10,30 - MARIO LIMIDO - LA NUMISMATICA E I GIOVANI
COL TEMA " IL MESSAGGIO INSITO NELL'ICONOGRAFIA MONETALE E MEDAGLISTICA" LE RELAZIONI DEI GIOVANI :
( moderatore : MARIO LIMIDO)
ORE 10, 50 - MATTEO SICILIANO - LA MONETA COME MEZZO DI COMUNICAZIONE : DALLE ORIGINI AL MONDO GRECO - ROMANO
ORE 11, 10 - MAGDI NASSAR - DATE A DIO QUEL CHE E' DI CESARE - LA CROCE E LA MONETA . IL SACRO SUL PROFANO
ORE 11, 30 - ANTONIO RIMOLDI - LO STEMMA E IL LEONE . UNA LETTURA DEL ROMANINUS
ORE 11, 50 - MIRCO TROMBINI - ICONOGRAFIA E IDENTITA' NAZIONALE NELLA MONETAZIONE IN EURO : ALCUNI ESEMPI
ORE 12, 10 - DAVIDE MARIA GABRIELE - DALLA TRINACRIA ALLE PUGLIE. CARTOGRAFIA E MITO NELLE MEDAGLIE BORBONICHE DEL XVIII e XIX SECOLO
MAGGIORI INFORMAZIONI PRESTO SU: http://cfncparma.altervista.org
Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.