Classifica
Contenuti più popolari
Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 12/26/20 in Risposte
-
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/12/26/news/pompei_ritrovato_un_termopolio_intatto-279921637/?ref=RHTP-BH-I279375652-P1-S1-T15 punti
-
1967 Iran - Mohammad Reza Pahlavi - 10 rials e.H. 1346 ١٣۴۶ Il calendario persiano si rifà sempre all'Egira, ma avendo i giorni dell'anno simili ai nostri basta usare semplicemente il 621 come numero fisso (aggiungendolo o togliendolo a seconda dei casi). I caratteri della numerazione persiana sono quasi del tutto simili a quella araba, la differenza si riscontra solamente nel 4 e nel 6, e giusto una lieve differenza nel 5 (quello iraniano somiglia più ad un cuore capovolto) numeri arabi (da 1 a 0) ١٢٣٤٥٦٧٨٩٠ numeri iraniani (da 1 a 0) ١٢٣۴۵۶٧٨٩٠4 punti
-
3 punti
-
Fra i regali di Natale ricevuti questo bel libro : SARACENO Vittorio Trattato Aritmetico Pratico o si Conti Fatti Torino 17823 punti
-
L'11 novembre la Banca Nazionale Croata ha presentato il Piano nazionale per sostituire la kuna croata con l'euro [*]. Nel piano si legge che il periodo di transizione con la doppia circolazione del vecchio contante kuna con quello in euro sarà di 2 settimane, poi ci saranno 6 mesi per cambiare gratuitamente il contante alla posta, o nelle banche private ma a pagamento. Dopo 12 mesi le banche private non cambieranno più e lo farà gratuitamente solo la Banca Nazionale Croata. Già da tempo la Banca Nazionale Croata ha aperto sul suo sito anche una sezione speciale informativa per l'euro: https://euro.hnb. [*] https://euro.hnb.hr/documents/2070751/2600163/hn13112020_prezentacija.pdf/3d1a35c6-31f5-62d0-6922-167004dfba8c?t=16052698838613 punti
-
Mi scuso di essere in ritardo. Come ogni anno, i miei AUGURI a tutti gli utenti del Forum, li ho accompagnati con una cartolina. Quest'anno priorità all'aureo di Bruto, che ha battuto il record sul prezzo di aggiudicazione 2.700.000 £, ovvero 3.491.000 $ A seguire il tetradramma di Naxos, con 2.40.000 £, ....310.000 $ Per onorare @cippal, che a aperto i saluti, il suo bel bronzo di Taormina. AUGURI Gionnysicily.3 punti
-
E' qualcosa di affascinante… con l'anno islamico, per esempio, siamo partiti con una differenza di 622 anni, ad oggi la differenza è di 578 anni (1442 - 2020) ed andrà sempre a diminuire… praticamente questa differenza si azzererà e le due date combaceranno... Il 02 ottobre del 20849 gregoriano sarà il primo dell'anno 20849 islamico.2 punti
-
Buonasera @Rocco68 ti dò la mia classificazione: FILIPPO III - Tornese (e su questo non ci piove!) La data: poiché l'ultima cifra ha la parte superiore arrotondata, propendo per il numero 9 (quindi 1619). Escluderei il 1610, perché, almeno stando al M.I.R., sotto l'ara non dovrebbero esserci lettere. Escluderei anche il1618, perché mi pare di intravedere la "gamba" del numero 9. La sigla: mi pare MO, con la lettera O "coricata". Il M.I.R. non prevede questa sigla per questa data (prevede questa sigla solo per il 1617), ma io non credo che l'elenco di sigle e simboli vari sia esaustivo, perché anche io ho in collezione monete con sigle o simboli non riportati nel testo di Davide Fabrizi. Peraltro penso che nessun autore possa aver preso visione di tutte le monete di una certa tipologia esistenti e citare nella propria opera con precisione e pretesa di completezza tali simboli e sigle. Ti allego il mio Tornese 1819 con sigla MI (?); neanche la sigla MI è riportata nel M.I.R.2 punti
-
1967 Banca d'Italia - 50.000 lire Carli/Febbraio 3 luglio 19672 punti
-
Beh, anche se chi ha commesso errori gravi se l'è cercata, e su questo non c'è dubbio alcuno, non per questo allora quel tale non va aiutato se chiede aiuto. A volte grazie all'aiuto ricevuto dopo un grave errore, la vita può rinascere. Poi chi è in grado di giudicare chi è meritevole di aiuto e chi no, chi ha sbagliato di più e chi meno, e il perché? ? Buon Natale a tutti!2 punti
-
Per me il miglior acquisto di quest'anno è sicuramente questo tallero di Maria Teresa di vecchio conio (probabilmente di zecca Venezia del periodo 1817-1833 anche se atipico per alcuni dettagli). Era da tempo (più di un anno) che volevo avere in collezione questa moneta e finalmente ho trovato la giusta occasione quasi per caso poco tempo fa...2 punti
-
Buon pomeriggio a tutti e auguri in ritardo. Bella discussione!! Partecipo anche io con un quinario oblungo della Gens Egnatuleia ??2 punti
-
«I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it. » Caro @gennydbmoney erroneamente la frase è attribuita a Voltaire, in realtà è di una scrittrice inglese, Evelyn Beatrice Hall. E' comunque una bella frase, forse enfatica, ma da tenere a mente quando non siamo d'accordo con qualcuno. Quindi, se mi permetti, è logico controbattere a qualche frase che non condividiamo, fermo restando che chi esprime un concetto dovuto ad una sua convinzione, possa essere in grado di farlo senza essere bacchettato e/o messo a tacere. Quando esiste una Tesi anche strampalata e personale, dovrebbe esistere un'Antitesi suffragata da prove e documenti, questione che, a tutt'oggi, anche i grandi Numismatici non hanno potuto avanzare. Pertanto aleggia nell'aria la domanda che ti sei posto: “...quali sono le motivazioni che hanno portato la Zecca di Napoli a tante Varianti ed errori ?” Per adesso non esiste risposta e quindi anche @giacutuli può dire quello che pensa e che peraltro la maggioranza di noi non condivide. Infine, come scritto da @Raff82 anch'io sono contento di poter rileggere quanto scrive @giacutuli, non fosse altro, per il fatto che almeno è un appassionato di Numismatica e non uno dei soliti che scrivono solo perchè vogliono sapere quanto vale il ciarpame del nonno. Cordiali Saluti e Auguri di Buone Feste, Beppe2 punti
-
Buongiorno, Visto che che quest'anno ancora nessuno lo ha fatto, prendo io l'iniziativa e auguro a tutti gli amici, appassionati di classiche e frequentatori di questa sezione un Sereno Natale. Sebastiano2 punti
-
tre monete asiatiche: 5 jiao Taiwan 56 corrisponde al 1967 10 won sud Korea 20 cents Singapore2 punti
-
Se non è suberato (e quindi autentico) la sfogliatura potrebbe avere sotto clorargirite, che è cloruro d’argento in forma morbida e nerastra. Se è così è la miglior prova di autenticità, ci vogliono centinaia di anni perchè si formi.2 punti
-
Non è solo colpa degli italiani se non visitano Pompei o i musei in generale. La colpa principale è di coloro che dovrebbero insegnare agli italiani il gusto della bellezza e delle proprie radici. La cultura in Italia è elitaria e non vedo progressi in questo campo. Purtroppo. Arka Diligite iustitiam2 punti
-
Una massima che ne richiama altre di persone illustri e che dovrebbe essere di monito anche ad alcuni utenti del forum. Rispetta il prossimo tuo come te stesso, e anche qualcosa di più. (Leonardo Sciascia) Io sono un uomo libero solo in quanto riconosco l’umanità e la libertà di tutti gli uomini che mi circondano. Rispettando la loro umanità, rispetto la mia. (Michail Bakunin) L’allievo Tse Kung chiese: Esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita? Il maestro rispose: Questa parola è ‘reciprocità’. E cioè, non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te. (Confucio) Ciao da apollonia2 punti
-
2 punti
-
Bellissimo. Sentire la carta,sentire il rumore del foglio quando viene girato è una sensazione stupenda,oltre a sentire il profumo della carta.La particolare rilegatura non è da trascurare. In "Monete Antiche"di nov-dicembre ,nell'inserto,si parla di libri antichi e di come venivano prodotti. Salutoni odjob2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Aquila, Ludovico I D'Angio' denaro provisino, emesso ad imitazione di quelli romani, anche per via degli scambi commerciali con la città eterna R52 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Vero. Il mio ha la dedica tua e degli altri autori. Ancora Grazie. Per averlo ho contattato direttamente l'editore. Ho visto però che risulta reperibile qui sul forum. Non so se lo sia ancora. Provate a contattare l'autore dell'offerta: Buon Natale.2 punti
-
Buongiorno e Buon Natale a tutti. Posto anche io il mio piccolo alberello di Natale ? P. S. I vostri sono bellissimi complimenti. Un saluto a tutti. Raffaele.2 punti
-
Buongiorno e Buon Natale a tutti, seguo l'esempio di @Francesco1984e di @Rocco68, io ho fatto un albero di Natale con i miei piccoli Ramini. ? Saluti Alberto2 punti
-
Buongiorno, Auguri per un sereno Natale a voi tutti e alle vostre famiglie. @Francesco1984 bellissimo ? Sarebbe bello che tutti condividessimo il nostro albero Natalizio /Numismatico. Il mio.....2 punti
-
Buonasera, l’argomento spese processuali in ambito penale sta a cuore a molti, quindi, sperando di fare cosa gradita a chi non ne sia già a conoscenza, allego il link per leggere questa recente notizia. Qualcosa si muove... forse... (e da capire come). Saluti https://www.repubblica.it/politica/2020/12/20/news/manovra_giustizia_emendamento_costa-279195214/1 punto
-
Salve, segnalo L'opera tratta le emissioni della Casa d'Aragona nell'Italia Meridionale dai Vespri Siciliani (1282) fino al Compromesso di Caspe (1412), interessando la Sicilia e la Sardegna. Il secondo volume, in corso di preparazione, colmerà invece il periodo compreso fra il regno di Ferdinando d'Antequera e quello di Ferdinando il Cattolico, analizzando anche la parte napoletana. 254 pagine a colori, 322 tipologie monetarie riportate, prezzo € 60 https://www.edizionidandrea.com/1 punto
-
1 punto
-
Il mio acquisto più importante del 2020 è stato questo 20 grana 1826 di Francesco I non è in alta conservazione però lo cercavo da almeno 15 anni non riuscendo mai a metterlo in collezione perchè quando ne spuntava qualcuno in qualche asta vedevi subito lievitare il prezzo dovendo rinunciare per via delle poche risorse disponibili.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Posso chiederti una cosa? Perché spesso e volentieri, a distanza di poche ore dalla scrittura di diversi messaggi, cancelli tutto? Lo chiedo perché onestamente non ne comprendo il senso e non mi sembra molto rispettoso nei confronti del forum. Perciò mi piacerebbe capire le ragioni che ti spingono a muoverti in tal senso.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
L'avevo già letto qualche mesetto fa, veramente un'ottima disamina, l'unica cosa che non mi è piaciuta è che l'autore ha sistemato l'italiano della frase originaria scritta da Bolaffi! (vedi post 31)1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
La Biblioteca Nazionale di Francia conserva un sorprendente mazzo di carte veneziane , dipinto a guazzo a Venezia da un certo Marcolongo. Questo mazzo di tarocchi comprende un set di tredici carte di denari che riproducono monete antiche che coprono più di un millennio e mezzo, dal III secolo a.C. alla fine del XVIII secolo. Molti pezzi riproducono monete veneziane.1 punto
-
1 punto
-
Io direi la maggior parte, almeno se si considera la forma originaria del tondello prima del conio. Almeno, nella mia collezione il 60/70% ha una forma vagamente circolare1 punto
-
Elenco DEFINITIVO dei 2 euro commemorativi dell'anno 2020. Cliccando su ogni moneta, potrete vederne dettagli e foto. Italia – Vigili del Fuoco – 150° anniversario della nascita di Maria Montessori San Marino – 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio – 250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo Vaticano – 100° anniversario della nascita di Giovanni Paolo II – 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio Andorra – 27° vertice iberoamericano – 50° anniversario del suffragio universale femminile Belgio – Anno internazionale per la salute delle piante – 630° anniversario della nascita di Jan van Eyck Cipro – Istituto di neurologia e genetica di Cipro – 60° anniversario dell’indipendenza – ANNULLATA Estonia – 100° anniversario del trattato di pace di Tartu – 200° anniversario della scoperta dell’Antartide Finlandia – 100° anniversario dell’università di Turku – 100° anniversario della nascita di Väinö Linna Francia – Medici contro la pandemia – Charles de Gaulle: 50° della morte e 80° dell’appello del 18 giugno – Giochi olimpici di Parigi 2024 – RINVIATA AL 2021 Germania – Palazzo di Sanssouci a Potsdam – 50° anniversario della genuflessione di Willy Brandt a Varsavia Grecia – 2500° anniversario della battaglia delle Termopili – 100° anniversario dell’annessione della Tracia Lettonia – Ceramica della Letgallia Lituania – Collina delle croci – Regione dell’Aukštaitija Lussemburgo – Nascita del principe ereditario Charles – 200° anniversario della nascita del principe Henry Malta – Giochi – Tempio megalitico di Scorba Portogallo – 75° anniversario dell’ONU – 730° anniversario dell’università di Coimbra – Olimpiadi di Tokyo 2020 – RINVIATA AL 2021 Principato di Monaco – 300° anniversario della nascita del principe Onorato III Slovacchia – 20° anniversario dell’entrata nell’OCSE Slovenia – 500° anniversario della nascita di Adam Bohoric Spagna – Architettura mudéjar d’Aragona1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
